Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: il muscolo dal punto A al punto B

  1. #16
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 737 Visualizza Messaggio

    C'è della confusione in giro e questa e dovuta anche al fatto che chi fa alte ripetizioni ha anche lui dei risultati.
    Quindi di veramente scientifico forse ce poco opure mi sbaglio?
    Dove è l'anello mancante?
    Guarda 737 si era aperto un 3d non molto tempo fa che appunto parlava di come la pratica e la teoria molto spesso non sono correlate! Potremmo parlare che la forza si fa lavorando con carichi submassimali e tutto il resto, poi vedi uno che viene nella palestra dove mi alleno io che fa 5 o 6 esercizi per gruppo muscolare (anche per i bicipiti e non scherzo) a minimo 10 ripetizioni ed è anche bello grossetto. Cosa devo andare a dirgli che si allena male? Magari può anche essere, ma di sicuro non lo farei mai perchè alla fine i risultati li ha pure ottenuti.

  2. #17
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    per 737: si parlerà all'infinito di questo argomento e non se ne troverà mai la soluzione
    perche?
    siamo tutti diversi o piu scientificamente parlando reagiamo in maniera diversa agli stimoli.
    abbiamo obiettivi diversi.
    abbiamo storie diverse
    o + banalmente mangiamo cibi diversi
    se si deve raggiungere una citta
    il percorso ottimale non è a priori determinato
    spetta a noi e alla nostra esperienza determinarlo
    i mezzi che abbiamo a disposizione per raggiungere "Mass-town" sono
    alimentazione
    allenamento
    riposo
    ma soprattuto la testa
    quindi la cosa migliore da farsi è
    documentarsi e sperimentare
    provare le varie tipologie di allenamento non a testa bassa
    ma con occhio critico
    cio che sembra funzionare lo si tiene e il resto lo si accantona, non si butta niente
    è sempre esperienza e potrebbe servire domani
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    Fifty, Rubber, Memphis, che dite?
    Si sta zitti e si lascia che 737 si faccia del male seguendo i consigli sbagliati, oppure ci si preoccupa per il suo bene...il che vorrebbe dire fare un po' di flame?
    Io il mio consiglio l'ho già dato tra le righe: ibrido. Cmq penso che basti leggersi i thread in evidenza..ci vuole un pò di buona volontà anche da parte sua. Poi, per quel che posso, sono qui..ma niente pappe pronte...

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    E qui concordo in pieno, basta vedere come fa squat un pler (vedi somo) in genere non supera quasi mai le 5 rip e ha due coscie di vitello
    Pavel Tsatsouline docet..non sono io a dirlo..
    Cmq non mi sento di condannare l'affermazione di Rubber: lui probabilmente dava per scontata una periodizzazione lineare fatta di ME e basta..io e te diamo per scontata una periodizzazione coniugata!
    Insomma, partendo da presupposti diversi, abbiamo ragione entrambi probabilmente

  4. #19
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    595

    Predefinito

    per esempio il west side se non sbaglio ci sono due giorni a settimana di allenamento tipo bodybuilder con buffer però.

    Io questi programmi non li farei mai,secondo me troppo votati a cercare la risposta del sistema nervoso e poco alla massa,gli allenamenti con buffer non mi piaciono, sono dell'avviso che è meglio distruggere per bene il muscolo e poi lasciarlo riposare una settimana.

    piuttosto per sviluppare la forza per un BBer userei(e uso) questi schemi:

    1)12-10-8-6-4-3-2 (65%-70%-75%-80%-85%-90%-95%)
    2)8-6-4-3-4-6-8 (75%-80%-85%-90%-85%-80%-75%)
    3)3-4-6-8-10-12 (90%-85%-80%-75%-70%-65%)
    4)5-5-5-5-5 (70/80%)
    5)5-5-5-5-5 (60%-65%-70%-75%-80%)

    Naturalmente sui fondamentali
    Ken Shiro : Tecnica dei 100 colpi Okuto!!! aa ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ata atta tat ta ta ta ta ta ta ta...wuacciaaaa!
    Uomo cattivo : Ahaha! Sei patetico![a-/]
    Ken Shiro : Hai 5 secondi di vita! 4...3....2....1....0
    Uomo cattivo : Cosa mi sta succedendooo! Nooooooo.........piuuuuuuuuuuuuuu!!!! splashhh!

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Non sono affatto d'accordo sul portare ogni serie a cedimento, frigge solamente il sistema nervoso e non permette nemmeno di lavorare in multifrequenza, tra l'altra cosa importantissima per sviluppare forza e prendere confidenza e migliorare la tecnica nelle alzate.

    Il tuo schema non mi piace Rubber oramai lo sanno anche i polli che i piramidali è meglio farli inversi le serie allenanti sono quelle a basse rip imho.

    L'allanemanto con buffer lo trovo invece un sistema intelligente, mi sono allenato per più di 3 anni a cedimento e dopo aver cominciato ad allenarmi con buffer e con multifrequenza i risultati non hanno tardato per niente ad arrivare.

  6. #21
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    595

    Predefinito

    forse eri sovrallenato,e quando sei andato a lavorare in buffer è stato un toccasana per il tuo fisico,che ha potuto recuperare e crescere.

    Io non dico che i miei schemi sono quelli giusti,forse sono sbagliati forse no,so solo che mi piace allenarmi così e che sto avendo risultati.
    Sicuramente nei miei macrocili sono presenti tutti questi aspetti,non tiro al cedimento tutto l'anno,però lo faccio spesso.

    Sono stato molto contento di sapere,che Udovich,uno che fa 220 di panca piana,ha un allenamento simile al mio,istintivo e poche percentuali.
    Ultima modifica di Rubber; 18-12-2007 alle 10:54 AM

  7. #22
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Se ottieni risultati e cresci allora inutile che stiamo qui a parlare

    Per curiosità panca, squat e stacchi quanti alzi?

  8. #23
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    595

    Predefinito

    devo essere sincero?
    i massimali non li so ancora,ma li farò forse un giorno(li ho calcolati con le formule).
    I 5rm sono questi:
    squat 132
    panca 106
    stacco 140

  9. #24
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Sei proprio un vero bber per non avere mai testato i tuoi massimali

  10. #25
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    65

    Predefinito

    piuttosto per sviluppare la forza per un BBer userei(e uso) questi schemi:

    1)12-10-8-6-4-3-2 (65%-70%-75%-80%-85%-90%-95%)
    2)8-6-4-3-4-6-8 (75%-80%-85%-90%-85%-80%-75%)
    3)3-4-6-8-10-12 (90%-85%-80%-75%-70%-65%)
    4)5-5-5-5-5 (70/80%)
    5)5-5-5-5-5 (60%-65%-70%-75%-80%)

    Naturalmente sui fondamentali[/quote]


    Sono buoni perchè sviluppano la componente morfologica della forza assoluta e migliora il massimale alla fine, anche senza piramidale inverso.

    Taglierei cmq qualche sets oppure li farei in doppia serie
    tipo: 2X(8-5-3) o 2x(12-8-5), cosi come 2-3 sets di 5-6 reps sempre con rest ampi sui 4-5 minuti.

    Per il resto cmq sarebbe un lavoro unilaterale, da completare con gli ME che sviluppano invece la componente neurale della forza, poi eccentriche e isometriche e DE, dal westside 50-70% allo Sheiko che lavora sul 70-90% esplosivo. Ovviamente lavori da fare a seconda della programmazione scelta, se completa-in parallelo oppure se interconnessa-coniugata.
    Ultima modifica di Dimitry; 18-12-2007 alle 11:45 AM

Discussioni Simili

  1. Relazione tra reps per i pettorali (muscolo grande) e bicipiti (muscolo piccolo)
    Di Gabbi90210 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-10-2013, 12:33 AM
  2. quante volte allenare un muscolo
    Di matia nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 05-01-2005, 11:50 PM
  3. Quante Serie X Ogni Muscolo?
    Di Ka|m[A]nO nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-02-2004, 12:30 AM
  4. Stesso muscolo stesso attrezzo..
    Di ldbwebdesigner nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20-10-2003, 09:47 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home