Sarò strano, ma i migliori squat li ho fatti con gli anfibi con suola in gomma. Anche con le scarpe a suola bassa da boxe mi trovo parecchio bene. Invece le Otomix, marca che adoro per tante altre cose, nello squat le trovo poco stabili.
Sarò strano, ma i migliori squat li ho fatti con gli anfibi con suola in gomma. Anche con le scarpe a suola bassa da boxe mi trovo parecchio bene. Invece le Otomix, marca che adoro per tante altre cose, nello squat le trovo poco stabili.
Uso delle scarpe immonde. Mi sa che comprerò un paio di scarpe serie.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
mha, io faccio squat cn scarpe da skate tipo DC, etnies... senza problemi.
sn piatte, hanno una base d'appoggio molto ampia, sn molto resistenti.
x correre invece uso le mizuno
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
Ricordo che Enrico (Bomboletti) aveva un paio di converse distrutte.
Le ha ricomprate: dello stesso colore.![]()
che colore?
Ecru-Olive.
Traduzione: color cacca-di-cane-che-fugge.
Ultima modifica di Nemintek; 10-12-2007 alle 01:47 PM
All'inizio credevo di poter scendere di meno perchè mi mancava quel centimetrino sotto il tallone, di pari passo ho però corretto un po' l'assetto generale (cioè stance dei piedi più largo e movimento più alla ricerca dei glutei/femorali) e sono riuscito a scendere più di prima sentendo anche la spinta sui talloni piuttosto che sulla porzione anteriore dei piedi (specie nello stacco).
Non è che adesso vada culo a terra o sia diventato mr.squat 2008, ovvio.
Comunque provare non ti costa nulla anche perchè se proprio non ti ci trovi le All Star le puoi usare tranquillamente nel look mondano di ogni giorno.
magari non d'inverno,sono fredde...
Nel dubbio puoi prendere quelle invernali con il pelo dentro![]()
Orribilanti![]()
x somo: magari durano tanto se le metti per poche ore la settimana in palestra, ma se le metti abitualmente per andare in giro si disintegrano: il rinforzino dietro di plastica si stacca e la scritta che c'è sopra scompare praticamente subito, poi il passo successivo è la zona dove il piede si piega camminando, a circa 3/4 di scarpa verso la punta: lì si formano due taglietti (che col tempo si allargano), uno per parte ovviamente; e infine, ma questo solo dopo un po', la zona nevralgica tra la suola di plastica e il corpo della scarpa di tela, quella giuntura inizia piano piano a scollarsi e a sfibrarsi, se le tieni abbastanza a lungo possono formarsi dei veri buchi...al chè la scarpa può tranquillamente essere usata tipo sabot oppure buttata
io riesco a squattare senza rialzo solo in stile sumo: stance molto ampia e punte ben rivolte all'esterno, altrimenti necessito di un rialzo. ho testato che 3cm mi sono sufficienti, ma senza mi ribalto all'indietro....stretching o non stretching...ho una mobilità articolare alle caviglie degna del biancone di piazza signoria...di marmo!!
Segnalibri