Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Info generali

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    x Apprendista e Blanko:
    io ho provato molti metodi ibridi: Misto Bosco, PPT, piramidali inversi, routine tipo quelle proposte da Nocerino, routine fatte da me.... Col PPT ho sempre ottenuto buoni risultati, con tutti gli altri metodi mediocri o nulli. Poi se vogliamo ci sono l'HST, l'FCT di Tsatsouline, l'ABC di Hatfield....
    Qual'è il problema? Che questi metodi sono adatti ad atleti medio-avanzati. Il PPT e l'FCT funzionano leggermente meglio per i principianti, soltanto perchè separano le sessioni di potenza da quelle di pompaggio. Le cose peggiori, in base alla mia esperienza, sono le tecniche e i metodi ibridi che si basano sul principio di Henmann, tipo i piramidali inversi. Dal punto di vista scientifico sono tra gli approcci migliori e infatti danno risultati eccezionali....se applicati ad atleti medio-avanzati. Banalmente, se fai 4,6,8,10 di stacco con (per esempio) 250, 220, 190 e 165 kg hai uno stimolo anabolico potentissimo...perchè come giustamente dice Poliquin (ed è una di quelle pochissime cose del nostro sport che la scienza lo ha dimostrato) i TUT più produttivi per la crescita sono di 40"-70", quindi medio-alte reps. Ma se invece fai lo stesso schema (4,6,8,10) di stacco partendo da 115 kg nella prima serie, nell'ultima cosa usi? 65 kg? Lo stimolo anabolico è molto ridotto. E ho preso lo stacco da terra. Immaginate cosa succede nel curl....

    Indi per cui, IMHO è meglio SEPARARE le due cose finchè non si ha un abuona base di forza. E' un po' il discorso di cominciare con le split avanzate o coi 4x10. Da principiante 4x10 di curl lo fai con 20 kg. Stimolo anabolico pari a zero. Cutler lo farà con 55 kg: stimolo anabolico eccellente.
    Se proprio si vuole qualche risultato visivo subito (e chi di noi non lo vuole) ci si spara un bel PPT o FCT. Così si familiarizza anche un po' coi "pesoni". Poi, però, ci si concentra davvero sulla forza per un bel po' di mesi e, quando i carichi saranno davvero consistenti, avrà senso e sarà produttivo lavorare in deplezione dei fosfati e fare allenamenti ibridi.

    Queste quattro ******cce che ho scritto, magari sono anche ca...te, ma perlomeno (oltre che con la logica e le letture, per carità) posso dire di poterle affermare per esperienza vissuta in palestra su di me e su clienti che ho allenato. Della serie: sbagliando si impara.



    x Teknou:
    della storia dell'acido lattico inibitore dell'utilizzo di grassi ne avevamo già parlato molto abbondantemente in un altro tread. Ne era venuto fuori che non ci sono ancora risposte scientifiche certe e definitive a riguardo.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    x Teknou:
    della storia dell'acido lattico inibitore dell'utilizzo di grassi ne avevamo già parlato molto abbondantemente in un altro tread. Ne era venuto fuori che non ci sono ancora risposte scientifiche certe e definitive a riguardo.
    no guarda qui non sono daccordo

    si è dimostrato SCIENTIFICAMENTE che l'acido lattico inibisce IN VIVO (cioè su gli esseri VIVENTI tutti interi e funzionanti) la lipolisi

    poi abbiamo discusso di uno studio che utilizzava strisce di tessuto adiposo addominale (a quanto pare maschile) che oltretutto ha delle caratteristiche particolari rispetto agli altri t. adiposi.. ISOLATO dall'organismo ospite.

    ripeto: l'acido lattico INIBISCE la lipolisi, così come inibisce i fenomeni contrattili
    sono conoscenze base di fisiologia ormai note da tempo e ultra-dimostrate.

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Ma poliquin dice anche:"Il peso non è il fine,ma soltanto il mezzo"

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito



    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...lattico&page=5

    Somoja, sai che ti stimo e mi stupisce molto questo tuo accanimento in proposito.
    Già in quel thread che ho postato se ne era parlato abbondantemente. Iron Paolo e tattoos postarono interventi molto utili per tutti ed equilibrati. Io cerco di fare altrettanto. Non dico "l'acido lattico NON inibisce la lipolisi", ma mi limito a dire che secondo me, in base agli studi finora esistenti, non esiste ancora una risposta certa e definitiva in materia. Poi se ti sta così a cuore il problema, te lo dico: l'acido lattico inibisce la lipolisi, è dimostrato scientificamente ed è su tutti i libri di fisiologia, che io ovviamente non conosco.

    Non sono arrabbiato, solo non capisco questo tuo accanimento in proposito. Anche gente del calibro Staley e Poliquin propone programmi rivolti al dimagrimento e alla definizione in cui si produce lattato e non credo che non conoscano i testi che hai letto tu, con tutto il rispetto.

    Capitolo chiuso e senza nessunissimo rancore. Tanto più che, ripeto, non la penso in modo opposto a te, ma mi limito a dire che i dati a disposizione sono ancora un po' contradditori.

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Record di 68,5 kg .. mai più toccati
    Messaggi
    685

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    x Apprendista e Blanko:
    io ho provato molti metodi ibridi: Misto Bosco, PPT, piramidali inversi, routine tipo quelle proposte da Nocerino, routine fatte da me.... Col PPT ho sempre ottenuto buoni risultati, con tutti gli altri metodi mediocri o nulli. Poi se vogliamo ci sono l'HST, l'FCT di Tsatsouline, l'ABC di Hatfield....
    Qual'è il problema? Che questi metodi sono adatti ad atleti medio-avanzati. Il PPT e l'FCT funzionano leggermente meglio per i principianti, soltanto perchè separano le sessioni di potenza da quelle di pompaggio. Le cose peggiori, in base alla mia esperienza, sono le tecniche e i metodi ibridi che si basano sul principio di Henmann, tipo i piramidali inversi. Dal punto di vista scientifico sono tra gli approcci migliori e infatti danno risultati eccezionali....se applicati ad atleti medio-avanzati. Banalmente, se fai 4,6,8,10 di stacco con (per esempio) 250, 220, 190 e 165 kg hai uno stimolo anabolico potentissimo...perchè come giustamente dice Poliquin (ed è una di quelle pochissime cose del nostro sport che la scienza lo ha dimostrato) i TUT più produttivi per la crescita sono di 40"-70", quindi medio-alte reps. Ma se invece fai lo stesso schema (4,6,8,10) di stacco partendo da 115 kg nella prima serie, nell'ultima cosa usi? 65 kg? Lo stimolo anabolico è molto ridotto. E ho preso lo stacco da terra. Immaginate cosa succede nel curl....

    Indi per cui, IMHO è meglio SEPARARE le due cose finchè non si ha un abuona base di forza. E' un po' il discorso di cominciare con le split avanzate o coi 4x10. Da principiante 4x10 di curl lo fai con 20 kg. Stimolo anabolico pari a zero. Cutler lo farà con 55 kg: stimolo anabolico eccellente.
    Se proprio si vuole qualche risultato visivo subito (e chi di noi non lo vuole) ci si spara un bel PPT o FCT. Così si familiarizza anche un po' coi "pesoni". Poi, però, ci si concentra davvero sulla forza per un bel po' di mesi e, quando i carichi saranno davvero consistenti, avrà senso e sarà produttivo lavorare in deplezione dei fosfati e fare allenamenti ibridi.
    apparte che non conosco nessun metodo di quelli di cui hai parlato (e quindi mi informerò!) quello che dici mi interessa e mi sembra giusto. solo non mi è chiara una cosa. te dici che persone di alto calibro si allenano con pesoni da 200kg (faccio un esempio) mentre tipo io che sono un princiantello non arrivo al centinaio e quindi ho uno stimolo più ridotto. il dubbio è questo: ok che i miei carichi sono bassi, ma è attrettanto vero che utilizzerei tipo la stessa %dell 1RM di chi usa i quintaloni, la differenza però stà nell efficenza neuronale, che in un principiante è molto minore?
    §16 Metal live forever §16

Discussioni Simili

  1. info generali integratori
    Di sc4rf4c3 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-07-2012, 10:04 PM
  2. Presentazione e info generali allenamento
    Di [CS] nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 25-05-2007, 04:45 PM
  3. X4ca:info generali su programmazione
    Di FedeBuilder nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04-03-2004, 12:33 PM
  4. Consigli generali
    Di RSVSilver nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 05-09-2003, 05:08 PM
  5. Regole generali per impostare una dieta
    Di Alcatraz nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-08-2003, 08:59 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home