come ha giustamente detto phoenix: cura la tecnica
spesso le asimmetrie sono dovute a cattive esecuzioni
come ha giustamente detto phoenix: cura la tecnica
spesso le asimmetrie sono dovute a cattive esecuzioni
ciao iron
non ho detto che la causa della sua asimmetria sia la cattiva esecuzione
ho consigliato di curare la tecnica.. per RISOLVERE il problema
ricordando che statisticamente molte asimmetrie sono dovute a cattive tecniche esecutive
per sottolineare che non è necessario chissà quale approccio speciale per risolvere un problema di questo tipo.. bisogna piuttosto evitare di incorrere in errori che lo aggraverebbero.
..poi magari si scopre che c'è un problema di scoliosi o cifo-scoliosi ed il problema è quello..
la scoliosi è una curvatura della colonna vertebrale sul piano frontale
cioè presenta una curvatura primitiva verso un lato, cui seguono delle curve di compenso opposte.
la cifosi è l'eccessiva accentuazione di una delle normali curve fisiologiche sul piano sagittale
in particolare della cifosi toracica.. che causa la cosiddetta GOBBA.
difficilmente le patologie posturali si manifestano da sole, ecco che non è difficile incappare in cifo-scoliosi.. cioè una combinazione dei 2 difetti.
Anche io noto che i miei pettorali sono leggermente diversi; credo che la cosa sia dovuta più all'atteggiamento posturale e alle abitudini forzatamente "asimmetriche" che teniamo al di fuori della palestra (portare borse sempre e solo da un lato e simili) piuttosto che alla cattiva esecuzione degli esercizi.
Chiedo ai più esperti: non sarebbe meglio in questi casi fare soprattutto esercizi al bilanciere in cui in qualche modo si deve per forza raggiungere il "pareggio" tra i due lati?
Perchè col bilanciere non puoi andare storto?Sai quanta gente fà la panca e pende da un lato?
Segnalibri