Si il parkour è diverso su questo hai ragione era più che altro per portare un esempio di esercizi a corpo libero.
Poi quello che ti volevo dire non era per sminuire i ragazzi nel video anzi ma per farti capire che è tutta una questione di allenamento e di dedizione molto probabilmente i ragazzi si sono allenati per un certo periodo in quel modo e negli esercizi a corpo libero l'unica progressione è quella di aumentare serie e reps, quindi a quei numeri ci si arriva, ho da poco finito di leggere la biografia di un climber che faceva qualcosa come 700 trazioni al giorno in un ora in serie da 4, e riusciva a fare 50 flessioni ad un braccio; ma pesava poco questa è un'altra cosa da tenere in conto negli esercizi a corpo libero, se pesi 70kg fare le trazione ha una difficoltà minore per te rispetto al tipo che ne pesa 100.
Provaci per qualche tempo magari aggiungi un esercizio a corpo libero al tuo wo magari le flessioni o i dip e vedi se non migliori, i numeri che mi hai dato di 15trazioni 40 flessioni e 20 dip non sono da altro pianeta fidati; secondo me rimarrai sorpreso nel renderti conto di come si può progredire in questi esercizi.
Il discorso della massa è un'altra storia non penso si arrivi a quei livelli con le flessioni e le trazioni, ma sicuramente sono esercizi validissimi.
lo scorso anno facevo le flessioni con piedi su panca e mani su degli anelli insieme ai dip con sovraccarico e devo dire che le sensazione che avevo nella zona di petto, spalle, gran dentato erano fantastiche.
Segnalibri