Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: street training

  1. #16
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Si il parkour è diverso su questo hai ragione era più che altro per portare un esempio di esercizi a corpo libero.

    Poi quello che ti volevo dire non era per sminuire i ragazzi nel video anzi ma per farti capire che è tutta una questione di allenamento e di dedizione molto probabilmente i ragazzi si sono allenati per un certo periodo in quel modo e negli esercizi a corpo libero l'unica progressione è quella di aumentare serie e reps, quindi a quei numeri ci si arriva, ho da poco finito di leggere la biografia di un climber che faceva qualcosa come 700 trazioni al giorno in un ora in serie da 4, e riusciva a fare 50 flessioni ad un braccio; ma pesava poco questa è un'altra cosa da tenere in conto negli esercizi a corpo libero, se pesi 70kg fare le trazione ha una difficoltà minore per te rispetto al tipo che ne pesa 100.

    Provaci per qualche tempo magari aggiungi un esercizio a corpo libero al tuo wo magari le flessioni o i dip e vedi se non migliori, i numeri che mi hai dato di 15trazioni 40 flessioni e 20 dip non sono da altro pianeta fidati; secondo me rimarrai sorpreso nel renderti conto di come si può progredire in questi esercizi.

    Il discorso della massa è un'altra storia non penso si arrivi a quei livelli con le flessioni e le trazioni, ma sicuramente sono esercizi validissimi.
    lo scorso anno facevo le flessioni con piedi su panca e mani su degli anelli insieme ai dip con sovraccarico e devo dire che le sensazione che avevo nella zona di petto, spalle, gran dentato erano fantastiche.

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,095

    Predefinito

    ciao, mi sono visto i video, ma onestamente non mi sono sembrati niente di che..

    a parte il fatto che dubito che quei fisici se li siano fatti con quell'allenamento.. è esattamente il tipo di allenamento che facevo io un paio di anni fa a casa. e fisicamente faccio quasi ridere!

    dopo un paio di mesi che mi allenavo così facevo tranquillamente:
    4 serie da 50 di piegamenti sulle braccia, 4 - 5 serie da 15 di trazioni alla sbarra.
    se li facevo io.. non credo sia molto complicato con un fisico come il loro!

    ciò non toglie che è un tipo di allenamento che a me piace molto. però dopo poco tempo si stalla.

    p.s.
    grande parkour! ho visto video che mi hanno lasciato senza parole!

  3. #18
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da superpier Visualizza Messaggio
    hai visto i video su you tube?
    a me non sembra così semplici come dici!!!
    inoltre per fare gli esercizi che dici tu credo che ci sia bisogno di una preparazione atletica non indifferente e che non sia alla portata di tutti
    poi tu hai detto che facevi free clambing e non credo che sia uno sport particolarmente semplice e di facile e rapido apprendimento!!!

    non capisco perchè si vuole sminuire un allenamento che secondo me è abbastanza duro indipendentemente dai risultati che possono essere contestabili...

    vorrei proprio vedere quante persone riescano a fare 40-50 flessioni come le facevi tu, dovrebbero essere tutti dei fenomeni o quasi!!!

    poi hai detto che facevi 4 serie di trazioni da 20 ripetizioni!!! a me sembra un pò esagerato!!! mi piacerebbe vederle...hai qualche video?

    io non dico che sia impossibile ma sicuramente non è semplice!!!
    ciao superpier... non voglio sminuire niente! ho visto i video trovo sorprendenti due cose:
    i fisici che hanno: non li ottieni con soli es a peso corporeo
    le esecuzioni: che sono molto buone

    come anche altri hanno risposto, non è cosi eccezionale come sembra come tipo di allenamento. il bello dell'allenamento a corpo libero (e peso corporeo) è che sviluppi in modo notevole la forza resistente (quella che ti fa fare 50 flessioni) con un peso corporeo piuttosto basso. combinando i due elementi ottieni quel numero di serie/rep

    ovvio che la forza necessaria a me per fare 50 trazioni con 60kg di PC è molto ma molto piu bassa di quella che serve ad uno di 80kg o di 100kg! però non è cosi strano come sembra. se ti alleni in questo modo vedrai che sarai sorpreso di quante trazioni/flessioni/distensioni riuscirai a fare... c'è gente che fa infilate di "squat" col solo peso corporeo anche di 200 e piu ripetizioni (io non so come facciano, ma cosi dicono e io mi fido)

    per quanto riguarda superman e rambo... decisamente no!
    guarda io sono quanto di piu lontano dai due ci possa essere! il senso di quel che ho scritto è che se queste cose "strane" le ho potute fare io, vuol dire che non sono niente di eccezionale e "strane", fidati. sono certo che se qualcuno degli utenti piu esperti del forum si mette a fare solo allenamenti a peso corporeo, dopo un mese fa tante di quelle trazioni/flessioni/distensioni che perde il conto ^^

    ciao!

Discussioni Simili

  1. Aerobic Circuit Training o Super Circuit Training (SCT)
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-08-2013, 09:10 AM
  2. Street art
    Di Dave78 nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24-07-2009, 04:58 PM
  3. street parade 2008
    Di phoenix1927 nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 06-05-2008, 05:56 PM
  4. Edt Training - Hst Training
    Di 123456789 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-03-2008, 07:11 AM
  5. scarpe PUMA H-STREET 8 paia
    Di nicholas.82 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-11-2006, 10:23 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home