Ragazzi il pullover che benefici può dare?
è un es per il petto o il dorso? in che range di reipe si allena?
curiosità...
Ragazzi il pullover che benefici può dare?
è un es per il petto o il dorso? in che range di reipe si allena?
curiosità...
Che sappia io è un CC per gran dorsale con forte coinvolgimento dei pettorali e dei tricipiti come sinergici. Ovviamente è di trazione e di isolamento![]()
A me personalmente è un esercizio che non piace, il lavoro su dorsali e pettorali lo sento davvero poco, sento tutto sui tricipiti.
E' principalmente per il gran dorsale, questioni di biomeccanica... Gente lo usa come esercizio di rifinitura per il petto quando ce ne sarebbero molti altri che coinvolgono il pettorale come muscolo target e non sinergico. Meglio fare le croci che il pullover, ovvio.
Puoi usarlo nella variante "pullover respiratorio", alte reps, lento e controllato: fallo dopo gli affondi se ti manca il fiato perché ha un effetto MOMENTANEO sull'espansione della gabbia toracica... solo momentaneo! Se hai completato lo sviluppo non ti fa crescere lo scheletro.
Quoto sia memphis che nem... l'ho lasciato perchè ci sono altri esercizi più importanti.
io lo uso spesso come esercizio di transizione quando faccio petto e schiena o di rifinitura quando faccio i jumset. ad ogni modo il coinvolgimento del petto varia a seconda dell apertura più o meno accentuata dei gomiti. io ad esempio tenendo i gomiti stretti lo sento di brutto sui pettorali alti e interni e il giorno dopo sono tutto un doms. certo che per farlo correttamente ci vuole una connessione mente-muscolo non indifferente.
Arnold lo considerava un esercizio fondamentale che poteva contribuire all'allargamento della cassa toracica soprattutto se iniziato a fare durante l età dello sviluppo
Lessi (non il cane ma il verbo) che la proporzione del coinvolgimento su dorsali e pettorali variava in funzione anche dell'inclinazione della panca (da piana a reclinata) ma non ricordo i dettagli o la fonte.
se fate 1fullbody con schiena e petto può essere un "riassunto" finale..ma come es mirato lo ritengo poco efficace
se pianificato con criterio secondo me puo' essere interessante, soprattutto se si riesce a farlo con un buon carico.
ovviamente altri esercizi hanno la precedenza, ma puo' essere interessante.
l'ho usato nei miei allenamenti ibridi nel secondo giorno dove facevo petto leggero / dorso pesante, come complemento al primo giorno.
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
E' un esercizio che mi lascia un pò perplesso e confesso che i primi due anni lo facevo sempre mentre ora quasi mai.Riuscivo però cambiando l'apertura dei gomiti a "sentirlo" più sul petto o sul dorso.
Qualche autore lo identifica come "lo squat della parte superiore"
A mio modo di vedere è un esercizio interessante
Innanzitutto è un esercizio "multiarticolare" ed è facilmente deducibile
Provate a farlo messi di traverso della panca, con solo la parte superiore del dorso in appoggio
Per quanto riguarda l'espansione toracica puo' avvenire se avete 13/14 anni, ma in ogni caso per quella bisogna, sono meglio le "tirate RIDER".
E' un esercizio di "trazione" quindi prevalentemente come esercizio per il back.
Come molti sapranno, mi piace il lavoro in JS e, il pullover, è il finale ideale del llavoro DORSALI/PETTORALI![]()
Beh se "l'ingobbimento" è solo un paramorfismo, ovvero dovuto ad un atteggiamento posturale scorretto, insieme ad altri esercizi puo' contribuire a migliorare tale postura.
Segnalibri