Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Massa Muscolare: Come Scegliere La Routine Giusta?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    ciao, posta anche la tua alimentazione, quello che mi balza all'occhi è quel 3x8 fisso come se fosse la pozione magica.
    Purtroppo o per fortuna di pozione e soluzioni universali in questo "sport" non ce ne stanno per cui è giusto provare, provare e riprovare su se stessi gli esercizi, la routine e la frequenza migliore.
    Poi fai prima i pettorali dei tricipiti e per quest'ultimi usa le distensioni con bilanciere o manubrio sopra la testa che sono ottimi o la panca stretta che è il top per la massa per i tricips.
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    Scusa, ma quanto sei alto ?

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    San Bonifacio, VR, Italy
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Scusa, ma quanto sei alto ?
    Hai perfettamente ragione tattoos, me ne ero completamente dimenticato .
    Sono alto (o meglio dire basso) 1.67 centimetri.
    "NO PAIN....NO GAIN"
    Arnold Schwarzenegger

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    1.80 x 77
    Messaggi
    290

    Predefinito

    Ciao a te e benvenuto nel forum.
    Le distensioni su panca per i tric, sono la stessa cosa di quelle per i petto, unica differenza è la presa stretta ( devi lasciare la distanza di due pugni circa) e scendere cercando ti tenerei gomiti chiusi il bilanciere sulla parte bassa del petto.
    L'alimentazione curala con qualche spuntino, sei in un supermarket mi sembra di capire, passa dal reparto frutta ogni tanto...
    e quello del pesce pure...

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    scusa frank mi permetto una piccola correzione, la larghezza delle mani nelle distensioni presa stretta è da tenere un pochino più larga per non stressare polsi e gomiti, intanto l'efficacia è la stessa.
    Per il resto quello di fare prima i tricipiti dei pettorali mi lascia sbalordito ma come si vuol dimostrare ognuno trova l'abito giusto per lui.
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    San Bonifacio, VR, Italy
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    scusa frank mi permetto una piccola correzione, la larghezza delle mani nelle distensioni presa stretta è da tenere un pochino più larga per non stressare polsi e gomiti, intanto l'efficacia è la stessa.
    Per il resto quello di fare prima i tricipiti dei pettorali mi lascia sbalordito ma come si vuol dimostrare ognuno trova l'abito giusto per lui.
    Ciao

    Non sei il primo (ne sarai l'ultimo credo) che mi dice che è strano allenare i tricipiti prima dei pettorali, io sinceramente ho provato entrambi prima di trarre delle conclusioni, ed ho notato infatti che allenando prima i tricipiti, essendo un muscolo più piccolo dei pettorali, riuscivo ad allenarli meglio, isolarli e farli arrivare all’incapacità nelle serie.
    Allenando dopo i pettorali, mi sono reso conto che li isolavo maggiormente rispetto all’allenamento tradizionale.
    Ecco qui riportato l’allenamento di ieri, primo allenamento duro dopo 2 mesi di routine preparatorie:

    • 10 minuti di tappeto
    • addominali
    Tricipiti
    3. push down alla torretta con corda 3 x 12/10/8 (27/30/30kg)
    4. distensioni strette (da voi consigliate) 3 x 10/9/8 (20kg)
    5. kick back con cavo alla torretta 3 x 8/10 (5/7kg)
    6. 5 minuti di bicicletta

    Pettorali
    7. panca piana 3 x 10/8/6 (30/35/37kg)
    8. distensioni alte con manubri 3 x 8 (12/14/14kg)
    9. pectoral machine 3 x 10/9/8 (35kg)
    10. 10 minuti di tappeto

    Questo è stato il mio allenamento di ieri, spero di ricevere suggerimenti, miglioramenti, critiche, in modo tale da poter migliorare il mio allenamento.
    Grazie mille
    "NO PAIN....NO GAIN"
    Arnold Schwarzenegger

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    scusa, come mai per la parte alta riscaldate le gambe sul tappeto'
    Non è meglio quesgli atterezzi che usano anche i velisti per riscaldare le braccia e la parte superiore?
    Lo fanno tutti lo so però è un controsenso..
    Per la routine se ti trovi bene perchè cambiare?
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    1.80 x 77
    Messaggi
    290

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    scusa frank mi permetto una piccola correzione, la larghezza delle mani nelle distensioni presa stretta è da tenere un pochino più larga per non stressare polsi e gomiti, intanto l'efficacia è la stessa.
    Per il resto quello di fare prima i tricipiti dei pettorali mi lascia sbalordito ma come si vuol dimostrare ognuno trova l'abito giusto per lui.
    Ciao
    In effetti avevo scritto circa...
    per i tric, credo che come principio assomigli un pò al prestancaggio, solamente che lui non fà esercizi di isolazione, bensì dei muscoli sinergici...

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    Ma quello non è prestancaggio ! E' un inutile massacro ai tricipiti che non ti consente di allenare bene i pettorali.

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    San Bonifacio, VR, Italy
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    ciao, posta anche la tua alimentazione, quello che mi balza all'occhi è quel 3x8 fisso come se fosse la pozione magica.
    Purtroppo o per fortuna di pozione e soluzioni universali in questo "sport" non ce ne stanno per cui è giusto provare, provare e riprovare su se stessi gli esercizi, la routine e la frequenza migliore.
    Poi fai prima i pettorali dei tricipiti e per quest'ultimi usa le distensioni con bilanciere o manubrio sopra la testa che sono ottimi o la panca stretta che è il top per la massa per i tricips.
    Ciao

    Ciao e grazie per avermi risposto, la mia alimentazione è molto semplice (purtroppo), a causa del mio lavoro non sempre (quasi mai) riesco a fare 6 pasti al giorno.
    In settimana mangio almeno 4/5 volte una volta al giorno pasta;
    3/4 volte carne (tra carne rossa o bianca);
    poca frutta;
    quasi mai pesce;
    speso latticini...cosa mi consigli?

    Per quanto riguarda il mio 3x8 è soltanto un numero che non è stabile, ogni serie vario molto, dipende quante alzate...spinte...ecc riesco a fare, se con un determinato peso riesco a fare qualche ripetizione in più o meno, fa niente, cerco di arrivare all'incapacità in ogni serie.
    Diciamo che il 3x8 non lo seguo quasi mai, dipende molto da come mi sento quel giorno, non è detto che lo devo seguire per forza quel numerino.

    Faccio i tricipiti prima dei pettorali in modo da arrivare all'incapacità muscolare prima con i tricipiti, cosi dopo nelle serie dei pettorali, non possano aiutarmi a spingere, quindi mi concentro di più sui pettorali (anche se anche i deltoidi fanno la loro parte).
    E' un metodo che ho letto in una enciclopedia del bodybuilding, che provata per qualche mese, mi ha dato degli ottimi risultati, ecco perchè la eseguo anche sui bicipiti prima dei deltoidi.

    Grazie mille per i consigli sui tricipiti, avevo dei dubbi ma come ho scritto prima, ogni settimana cambio la mia routine di allenamento, e le distensioni sopra la testa con manubri o con bilanciere, fanno parte dei miei esercizi; cosa che invece non ho mai fatto è invece la panca stretta: come si eseguono? come le distensioni per i pettorali solo che con la presa molto stretta?
    Grazie mille.
    V.
    "NO PAIN....NO GAIN"
    Arnold Schwarzenegger

Discussioni Simili

  1. Come scegliere il Personal Trainer
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-08-2013, 10:00 AM
  2. Come scegliere quante serie e numero reps?
    Di m47730 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12-11-2011, 10:47 AM
  3. Scegliere la dieta giusta! Mi aiutate?
    Di flower90 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11-03-2008, 05:39 PM
  4. come scegliere
    Di peoplemonte nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-04-2007, 03:23 PM
  5. Come scegliere una palestra?
    Di Gymmer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30-06-2004, 12:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home