EQUIVOCO NR 4
Credere che l'essenza dellaerobica siano i corsi.
MEZZ'ORA DI TAPPETO SONO INFINITIVAMENTE PIù NOIOSI E PALLOSI DI un bel corso con musica, tette e culi al vento maun allenamento aerobico che si pone obiettivi di migliorare l'efficenza del cuore dev'essere personalizzato, con giusti rapporti tra intensità, durata, frequenza cardiaca e giusta progressione.
EQUIVOCO NR5
Credere che esercizi sicuri siano pericolosi e viceversa.
E' strano che gente abbia paura di esercizi che rispettano movimenti che rispettano fisiologicamente la natura umana come lo squat ed eseguano invece trazioni dietro la nuca, che non esistono in natura, biomeccanicamente scorretti.
ALcuni li fanno da anni senza problema ma è un falso problema perchè dovreste chiedervi il perchè li eseguite.
Per il gran dorsale non cambia nulla portare la sbarra dietro o avanti e che il maggior coinvolgimento del deltoidi nel lento dietro è pura leggenda.
Lista nera:
Lat dietro al nuca e lento dietro
tirate al mento, alzate laterali con intrarotazione
squat al multipower con tavoletta sotto i talloni
etc...
EQUIVOCO NR 6
Credere che la qualità di una palestra si misuri dalla quantità di attrezzature disponibili.
Un pò di macchine cardio essenziali cyclette rowing e tappeto, l'ellittica è assurda, non si è mai visto camminare nessuno su 3 assi.
Pesi liberi e un pò di macchine e stop.
EQUIVOCO NR 7
Credere che i grassi o i carboidrati facciano ingrassare
Un adulto necessita di 180gr almeno di glucosio al giornoper soddisfare il fabbisogno energetico del sistema nervosoe del cervello
-Una dieta troppo bassa in carbo porta a l'accumulo di corpi chetonici che provocano la perdita di calcio e calcoli renali.
-pOCHI CARBO RISCHIO DI ECCESSIVO CATABOLISMO MUSCOLARE
-Sotto i 120gr di glucosio al giorno il dimagrimento si arresta.
EQUIVOCO NR 8
Credere che le % di grassi siano davvero quelle riportate nelle etichette.
Diffidare dei prodotti light.
continua con lo sport estremo non fa bene, crea radicali liberi e invecchiamento precoce
Segnalibri