Pagina 4 di 29 PrimaPrima 1234567891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 429

Discussione: Diario di ...Lux

  1. #46
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Grazie Claudio!
    Certo, ci sono ancora errori nell'esecuzione e riusciremo entro la fine del mesociclo a perfezionare la tecnica
    Il problema più "grosso" è l'eccentrica, essendo lui di gambe abbastanza lunghe, non come noi piccoli
    Diamogli il tempo che merita, perchè la voglia è tanta, sono appena un mese e mezzo che esegue esercizi fondamentali
    Il tuo apporto è stato prezioso, grazie ancora

  2. #47
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    ciao fifty!
    spero di non essere stato troppo "cattivo".. il ragazzo promette bene, io dopo un mese e mezzo di stacchi ero INGUARDABILE: tutti gli errori che si potevano fare li facevo, non me ne facevo mancare una

    l'eccentrica è difficile per tutti, io sto faticando ad insegnarla alla mia ragazza, pensa che a volte perdiamo quasi interi WO facendo eccentriche per imparare a non massacrarsi le ginocchia !!

  3. #48
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Grazie Somoja per la disamina dei miei stacchi,
    ricapitolando dovrei buttarmi indietro con le spalle prima di stendere totalmente le gambe, in pratica vengo su col sedere e poi mi tiro dietro la schiena, io invece dovrei stendere la schiena e quasi perpendicolare a terra e "tirarmi" su di gambe simultaneamente.......
    per chiudere il movimento dovrei irrigidirmi maggiormente e serrare le ginocchia?.....
    è vero mi sbatte il bilanciere sulle ginocchia (livido docet) ma c'ho ste ginocchia che non so dove mettere che mi invadono la traettoria dell'eccentrica.......

    questo esercizio è dannatamente difficile e faticoso.... ma devo averne la meglio, ogni consiglio è chiaramente bene accetto e infierisci pure ti ringrazio!!!!!

    Grazie Valter per il continuo incoraggiamento!

  4. #49
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Ah dimenticavo!!!

    quale tipo di scarpa è più adatta all'esecuzione degli stacchi? tacco non tacco, basse, larghe, aperte, e chi più ne ha più ne metta!

  5. #50
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    - dovresti mimare uno squat con bilancere in mano + o meno
    con la differenza che, mentre spingi con i piedi a terra, pensi di buttarti verso dietro a mò di sommozzatore.. so che non è semplice, anzi... ma una volta corretto questo errore penso che i tuoi chili voleranno

    - si, in chiusura: ginocchia serrate, spalle dietro il bilancere, petto in fuori, pancia in fuori

    - nell'eccentrica, per togliere le ginocchia dalla traiettoria del bilancere devi "sparare" il sedere in dietro.. come se facessi uno stacco rumeno

    - per le scarpe.. moltissimi utilizzano con grande successo le all stars chuck tailor
    sono basse (quindi partirai da + in basso)
    sostengono il piede
    hanno la suola rigida

  6. #51
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Urca ok ok allora, io tengo le punte dei piedi parallele, invece sarebbe bene divaricare un pò le gambe (con le punte dei piedi verso l'esterno) a mò di squat? ho capito o ho detto una ca**ata allucinante?

    ok per il serrare ho capito!

    stacco rumeno è simil-stacco GT? (scusa ma non ho mai eseguito lo stacco rumeno) in pratica vengo giù di schiena bello rigido fletto le gambe leggermente da non farle sbattere sul bilaciere e mollo il peso a un'altezza che mi permetta di non farmi arrestare per danneggiamento di suolo pubblico....

    scarpe: nella lista della spesa grazie mille per la dritta

    Ti ringrazio ancora per l'attenzione!


    VOGLIO ANDARE IN PALESTRA A PROVARE..... SUBITO!!!! (faccina sballata che fa tanto invasato)

  7. #52
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    le punte verso l'esterno si, così come le ginocchia che tendono verso fuori ed i talloni ben pressati a terra esattamente come lo squat
    la distanza tra i piedi invece è inferiore, altrimenti saresti costretto ad allargare le braccia per impugnare il bilancere (inclinando maggiormente la schiena e spesso stringendo le ginocchia)

    il rumeno è simile allo stacco GT ma con gambe semiflesse, scendi portando il sedere indietro, il bilancere scende seguendo una traiettoria verticale..
    in questo caso non opponi troppa resistenza alla discesa lo lasci "cadere" in modo controllato

  8. #53
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Ok adesso in teoria so tutto (per curare gli errori macroscopici) domani lo metto in pratica e vi posto le impressioni, magari la settimana prossima mi riprendo nuovamente e vediamo cosa sbaglio

    Mi sto vedendo tutti i tuoi stacchi dal tuo profilo youtube... ottima fonte di sapere!

  9. #54
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    1.80 x 77
    Messaggi
    292

    Predefinito

    Innanzitutto... Complimenti davvero per il diario, bello, completo e facile da interpretare e capire.
    Sei fortunato ad avere un grande come fifty che ti fa schede fantastiche come queste e cosa più importante che ti segue durante gli allenamenti.
    Posso fare 2 domande?
    Hai detto quindi che stai seguendo un programma basato prettamente sulla forza, quindi a breve, passerai a un programma per la massa oppure farai qualcosa di più specifico ancora per la forza?
    Nella seconda scheda mi sembra di capire da quello che hai detto e ribadito da fifty è che le serie a onda tieni un buffer di 1 max 2, ma sia per 1x6 che per 1x2?
    Mentre le altre serie ( 3x6 3x3 4x4 3x5 2x6 4x3 ecc) usi un peso che ti porta al cedimento cumulativo. Giusto?
    Grazie mille e scusa se mi intrometto nel tuo diario..

  10. #55
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Ciao grazie per l'intervento sul mio diario e grazie per i complimenti,
    Allora,
    esatto dopo queste 3 settimane di forza, passeremo a un programma per "crescere" un pò, resta il fatto che prima credo faremo una settimana di scarico visto che l'allenamento attuale è molto impegnativo.

    Esatto anche nella seconda domanda, si non posso andare a cedimento dalla prima serie visto che me ne aspettano altre 5 dopo altrettanto impegnative (in poche parole questo!!!)

    Si nelle altre serie sfrutto un carico che mi porta a un cedimento cumulativo.

    Ciao, per altre domande son qua!!!!

  11. #56
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Allenamento 30.11.07

    Panca piana 1x5@60kg - 1x2@85kg - 1x5@60kg - 1x2@85kg - 1x5@65kg - 1x2 @80kg - rec 2'15"
    Peccato, speravo di fare meglio nelle serie da 2, invece gli 85 sono stati abbastanza difficili tant'è che abbiamo abbassato il carico nell'ultima e alzato di 5kg l'ultima serie da 1x5. 85kg è ancora un peso che non "gestisco " bene, peccato perchè avevo molto aspettative, e la panca è un esercizio cui tengo molto, speriamo bene per la prossima settimana.

    Squat 3x6@75kg rec 1' 30"
    Fatti senza problemi, uno squat "da scarico" quasi!!!

    Stacchi 3x3@100kg rec 1' 45"
    Ho tenuto le gambe leggermete divaricate e le ginocchia e punte dei piedi verso l'esterno, ho cercato salire prima di schiena e venire su con le gambe ma non è stato sempre così facile.... il peso ormai lo sento abbastanza mio, il problema è che nella fase eccentrica non riesco a mollare il peso in nessun caso....... già ci guardano male a fare stacchi se mollo il bilanciere (anche da distanza molto ridotta), figurarsi a lasciarlo........ vabbè dovremo inventarci qualcosa per l'eccentrica, cuscini o roba varia.....
    Comunque la settimana prossima vedrò di migliorare ancora!!!

    Lento 4x4@40kg rec 1' 30"
    Bene la spalla, bene il peso ormai consolidato settimana prossima oserò un pò di più

    Curl bilanciere 3x6@35kg rec 1' 30"

    Biceps tonici e 35kg archiviati!


    Da lunedì mi aspetta la terza settimana, forse la più impegnativa, dovrò cercare di aumentare i carichi speriamo di fare bene.

  12. #57
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    1.80 x 77
    Messaggi
    292

    Predefinito

    OK.
    Grazie mille lux.
    Quindi fino ad ora ai fatto 2 microcicli di 3 sett.
    Le prime tre, con la prima scheda ad inizio diario, le altre 3 le stai facendo ora.
    Hai fatto una settimana di pausa tra le 2?
    E, fifty permettendo, il primo microciclo, può essere saltato da un atleta che parte gia da delle basi, oppure è compreso tutto nello stesso pacchetto.
    Scusa ancora, ma la tua scheda, mi attira molto e visto chi hai dietro( che sei fortunato) e che a gennaio vorrei fare un periodo di forza, sono molto tentato a provarla.
    Buon allenamento e che la forza sia con te lux

  13. #58
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Ciao Frank, puoi benissimo iniziare con il mesociclo che stiamo portando avanti adesso
    Il primo, che a me piace molto, è diciamo più introduttivo, con alcune "variazioni" sull'ipertrofia
    Ti consiglio, possibilmente, di avere un compagno di allenamento che possa farti da spotter, è abbastanza impegnativo.
    Fammi sapere!
    Scusa Lux l'OT

  14. #59
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    1.80 x 77
    Messaggi
    292

    Predefinito

    Grazie fifty, quello cè gia, lo sto forgiando nel mio piccolo da circa un anno.
    Con il tuo aiuto grazie a questa scheda, mi sa che creo un piccolo mostro!!!!
    Hai perfett ragione, molto bello il primo mesociclo, però gia credo di avere una buona base (è da settembre che mi alleno intensam), ora stacco per le vacanze, e poi bello carico e voglioso mi faccio un bel ciclo di forza by fifty.
    Scusa per l'intromissione lux, tengo sottocchio il tuo diario e condivido con te i tuoi progressi.
    Ciao buon allenamento

  15. #60
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    403

    Predefinito

    E ghe manchieiva ancun.... (Ci mancherebbe altro)

    Per me è un onore che discutiate sul mio diario, rispondo all'unica domanda all quale fifty non ha risposto, durante i due mesocicli non c'è stata la settimana di pausa. Alla conclusione del primo meso abbiamo subito attaccato col secondo (quello attuale).

    Buon allenamento anche a te!

Discussioni Simili

  1. Alimentazione di ...Lux
    Di ...Lux nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-09-2010, 10:02 PM
  2. Auguri a Lux e Teonida
    Di tarantino nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26-12-2008, 05:25 PM
  3. Foto del Camp. Europeo Master di PL - Lug. 2008 Lux
    Di GiorgioRNP nel forum Strength's Related
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-07-2008, 02:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home