Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: Massa-massa-massa

  1. #16
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Swiss-anabolic Visualizza Messaggio
    ma sei uno dell'olympia?? le serie ke fai basterebbero per 3 bodybuilder professionisti...mi arrivi a fare 12 serie sul petto..sono troppe anche per uno imbenzinato..fanne la metà!!!idem per schiena e spalle...poi, nell'allenamento delle spalle manca almeno un esercizio per i deltoidi posteriori, non so il xchè ma tutti si dimenticano di allenare questa parte..se non l'allenate man mano che aquisterete volume sembrerete gobbi..Nell'allenamento dei quadricipiti è troppo poco fare un solo esercizio, fanne almeno 3 , per un totale di 5-6 serie..idem per i femorali, un solo esercizio per 3 serie gli fa le pippe, fai almeno 2 esercizi per 5-6 serie totali...
    Guarda ti dico che in passato ho fatto schede più impegnative e anche di parecchio..
    cmq non sono dell' olympia

  2. #17
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    collo 43 -braccio 38-petto 120-avrambraccio 33-coscia 67-polpaccio 42
    Messaggi
    152

    Predefinito

    no! perche tu i bicipiti li usi in tutti gli esercizi multialticolari

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    collo 43 -braccio 38-petto 120-avrambraccio 33-coscia 67-polpaccio 42
    Messaggi
    152

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Swiss-anabolic Visualizza Messaggio
    ma sei uno dell'olympia?? le serie ke fai basterebbero per 3 bodybuilder professionisti...mi arrivi a fare 12 serie sul petto..sono troppe anche per uno imbenzinato..fanne la metà!!!idem per schiena e spalle...poi, nell'allenamento delle spalle manca almeno un esercizio per i deltoidi posteriori, non so il xchè ma tutti si dimenticano di allenare questa parte..se non l'allenate man mano che aquisterete volume sembrerete gobbi..Nell'allenamento dei quadricipiti è troppo poco fare un solo esercizio, fanne almeno 3 , per un totale di 5-6 serie..idem per i femorali, un solo esercizio per 3 serie gli fa le pippe, fai almeno 2 esercizi per 5-6 serie totali...
    scusa ma parli con me?

  4. #19
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    511

    Predefinito

    Ei ribelle ma hai problemi con me??l'articolo a cui ho risp è di noob, tu ke c'entri??

  5. #20
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Swiss-anabolic Visualizza Messaggio
    ma sei uno dell'olympia?? le serie ke fai basterebbero per 3 bodybuilder professionisti...mi arrivi a fare 12 serie sul petto..sono troppe anche per uno imbenzinato..fanne la metà!!!idem per schiena e spalle...poi, nell'allenamento delle spalle manca almeno un esercizio per i deltoidi posteriori, non so il xchè ma tutti si dimenticano di allenare questa parte..se non l'allenate man mano che aquisterete volume sembrerete gobbi..Nell'allenamento dei quadricipiti è troppo poco fare un solo esercizio, fanne almeno 3 , per un totale di 5-6 serie..idem per i femorali, un solo esercizio per 3 serie gli fa le pippe, fai almeno 2 esercizi per 5-6 serie totali...
    Il numero di serie è molto relativo.
    Dipende dalle ripetizioni ad esempio, dall'intensità di ogni serie, infatti se ti tieni lontano dal cedimento puoi lavorare sulla fatica cumulata e quindi un numero alto di serie è necessario.

    12 serie per grandi gruppi muscolari come petto e schiena, allenandoli una volta alla settimana e senza arrivare al cedimento concentrico ad ogni serie, non sono poi così tanti.

    In linea teorica (soprattutto per un livello principiante) meglio 5-6 serie di squat pesante fatto "BENE" che 2 serie di squat, 2 di leg extension (di utilità dubbia...), 2 di leg curl, 2 di leg press ecc. Squat e stacchi da terra allenano tutte le gambe, a differenza di leg curl e/o leg extension.

    Anche 5-6 serie su ogni esercizio non ha molto senso, dipende dall'esercizio e ancora una volta dalle reps.

    Ha senso fare un 3x10-12 di alzate laterali con recuperi di 1' max,ne ha poco fare un 5x6 di alzate laterali con 2' di rest (anche loro di dubbia utilità a livelli principiante). Idem per un curl di concentrazione e in genere ex di isolamento.

    Insomma, i soliti noti e assodati principi di allenamento coi pesi

  6. #21
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    511

    Predefinito

    X Rasta: capisco il tuo ragionamento ma non ha molto senso...beh ,certo io posso fare anche 30 serie per muscolo, basta che quando comincio a sentire un po di male durante la serie mollo il peso..ma che senso ha??? è normale che una serie deve andare fino a cedimento!!!stiamo parlando di un allenamento di massa per bodybuilding, non di una scheda per giocatori di bocce...il mio istruttore che è un professionista IFBB (ed io qua riporto i suoi consigli) quando si prepaqrava ai mondiali faceva 5 serie totali per le gambe!!ma 5 serie fatte come si deve, non come dici tu, giusto per stancare il muscolo...dopo ,come dico sempre io,non esiste un allenamento sbagliato ma quello che descrivi tu non contribuirà di certo a un buon sviluppo della massa!!

  7. #22
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ilrasta Visualizza Messaggio
    Il numero di serie è molto relativo.
    Dipende dalle ripetizioni ad esempio, dall'intensità di ogni serie, infatti se ti tieni lontano dal cedimento puoi lavorare sulla fatica cumulata e quindi un numero alto di serie è necessario.

    12 serie per grandi gruppi muscolari come petto e schiena, allenandoli una volta alla settimana e senza arrivare al cedimento concentrico ad ogni serie, non sono poi così tanti.

    In linea teorica (soprattutto per un livello principiante) meglio 5-6 serie di squat pesante fatto "BENE" che 2 serie di squat, 2 di leg extension (di utilità dubbia...), 2 di leg curl, 2 di leg press ecc. Squat e stacchi da terra allenano tutte le gambe, a differenza di leg curl e/o leg extension.

    Anche 5-6 serie su ogni esercizio non ha molto senso, dipende dall'esercizio e ancora una volta dalle reps.

    Ha senso fare un 3x10-12 di alzate laterali con recuperi di 1' max,ne ha poco fare un 5x6 di alzate laterali con 2' di rest (anche loro di dubbia utilità a livelli principiante). Idem per un curl di concentrazione e in genere ex di isolamento.

    Insomma, i soliti noti e assodati principi di allenamento coi pesi
    Quindi tu esattamente come la modificheresti?

  8. #23
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Swiss-anabolic Visualizza Messaggio
    X Rasta: capisco il tuo ragionamento ma non ha molto senso...beh ,certo io posso fare anche 30 serie per muscolo, basta che quando comincio a sentire un po di male durante la serie mollo il peso..ma che senso ha??? è normale che una serie deve andare fino a cedimento!!!stiamo parlando di un allenamento di massa per bodybuilding, non di una scheda per giocatori di bocce...il mio istruttore che è un professionista IFBB (ed io qua riporto i suoi consigli) quando si prepaqrava ai mondiali faceva 5 serie totali per le gambe!!ma 5 serie fatte come si deve, non come dici tu, giusto per stancare il muscolo...dopo ,come dico sempre io,non esiste un allenamento sbagliato ma quello che descrivi tu non contribuirà di certo a un buon sviluppo della massa!!
    Ma tu ti alleni a cedimento ad ogni serie?
    Secondo te il dolore che senti è sinonimo di "devo mollare il peso"?

    il mio discorso è un po' più complesso del semplice cedimento sì, cedimento no, ma ci sarebbero pagine da scrivere per esporlo.
    Sul forum è già stato ampiamento trattato in modo molto competente l'argomento cedimento (più di quanto possa fare io) , forse ti conviene dargli un occhio per capire a cosa mi riferisco.
    Il cedimento NON è l'unico modo per allenarsi, e spesso è rischioso e non molto efficace.
    Prova ad esempio ad allenarti con carichi costanti, ad esempio su triple di squat, senza arrivare a cedimento (se non nell'ultimo set), con 2' di recupero...dopo di chè prova ad andare a giocare a bocce .
    p.s. Se credi che le triple siano per la forza...vedi sopra, o il diario di somoja per avere secche smentite, dimostrate!

  9. #24
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Noob Visualizza Messaggio
    Ciao..che ne dite di questa scheda per massa?

    lunedì
    petto:

    panca piana 4X6/8 120'' recupero
    panca inclinata alta 4X6/8 90'' recupero
    croci panca piana 4X8/10 90'' recupero

    bicipiti:
    curl bilancere ez 4X6/8 90'' recupero
    larry scott 3X8/10 90'' recupero

    mercoledì
    dorso:

    lat machine 4X6/8 120'' recupero
    pulley 4X6/8 90'' recupero
    pull down 3X12 60'' recupero


    tricipiti:
    panca presa stretta 3X6/8 90'' recupero
    push down 3X8/10 90'' recupero


    venerdì
    spalle:

    lento avanti 4X6/8 120'' recupero
    alzate laterali 4X8/10 90'' recupero

    gambe:
    squat 5X16/8 120'' recupero
    leg curl 3X6/8 90'' recupero
    polpacci 4X8/10 60'' recupero

    Volevo inserire anche trazioni (magari al osto di un esercizio)..come le inserisco?

    Non è malvagia secondo me, ma inserire rematore e/o trazioni per la schiena al posto di quelli messi da te...al limite anche il GM.

    Con lo squat vedrei meglio gli affondi piuttosto che il leg curl.

  10. #25
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ilrasta Visualizza Messaggio
    Non è malvagia secondo me, ma inserire rematore e/o trazioni per la schiena al posto di quelli messi da te...al limite anche il GM.

    Con lo squat vedrei meglio gli affondi piuttosto che il leg curl.
    Grazie per le dritte..vedo di inserire quello che hai detto tu.. e riposto.

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    93

    Predefinito

    mi spiegate la differenza tra trazioni e lat machine??
    Ma non sono la stessa cosa?
    Fatti nella stessa attrezzatura?
    Per me lat machine=trazioni....
    A voi i pareri...

  12. #27
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mirkus Visualizza Messaggio
    mi spiegate la differenza tra trazioni e lat machine??
    Ma non sono la stessa cosa?
    Fatti nella stessa attrezzatura?
    Per me lat machine=trazioni....
    A voi i pareri...

    No..prova a cercare su google immagini le 2 cose e vedi la differenza

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Che significa ribelle759 Banned?
    E' stato eliminato o si è fatto fuori da solo.......

  14. #29
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    lol che è stato bannato

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home