Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 78

Discussione: Diario di Warp620

  1. #31
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    306

    Predefinito

    26 Novembre Lunedì Allenamento Petto-Bicipiti

    Distensioni panca piana 6 x 4 (70 kg totale)
    Spinte su inclinata manubri 8 x 3 (manubri da 20 kg)
    Croci su panca piana 10 x 3 (manubri da 10 kg)
    Pullover manubrio 10 x 3 (manubrio da 14 kg)

    Curl bilanciere angolato in piedi 8 x 3 (20 kg di dischi + bil)
    Curl manubri panca inclinata 70° 10 x 2 (manubri da 8 kg)
    Curl cavo 15 x 2 Rest 30” (10 kg x lato)

    Crunch 4 x max

    ----------------------
    Sono molto soddisfatto mi sentivo in forma! Avrei potuto alzare i cariki di petto ma ho preferito mantenere lo stesso carico e fare un'esecuzione perfetta senza l'aiuto di nessuno (la sett scorsa mi avevano aiutato), la prox sett alzo.
    Ottimi i consigli di fifty per i bicipiti ora si ke hanno lavorato alla fine del WO avevo le braccia ke tiravano e non riuscivo a tenerle stese. Se avete altri consigli postate pure mi state aiutando un casino
    Ultima modifica di Warp620; 26-11-2007 alle 09:13 PM

  2. #32
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Martedì 27 Novembre 2007 Alimentazione

    Ore 9:00 Colazione

    250 g latte p.s.
    50 g special k
    3 fette biscottate + marmellata
    10 g noci

    Ore 11:30
    60 g pane
    50 g tonno sgocciolato

    Ore 14:00
    200 g riso pesato cotto
    100 g roastbeef

    Ore 15:00
    1 yogurt da bere

    Ore 16:30
    100 g pane
    100 g crudo

    Ore 20:30 Cena
    200 g riso pesato cotto
    2 uova strapazzate con un filo d'olio
    verdure cotte al forno


    22:00
    100 ml succo di pera
    1 bicchiere di cereali

    00:00
    100 g fiocchi di latte con un pizzico di cannella

    -------------
    Perkè il martedì giorno dopo petto e bicipiti ho una fame da leoni? Onestamente forse oggi ho magnato un pò troppo ma ne sentivo il bisogno. Alla fine non ho mangiato skifezze quindi domani il WO ne gioverà... Eppure facendo 4 calcoli sono molto sotto le 2700 kcal eppure mi sembra di non essermi affatto limitato anzi..
    Ultima modifica di Warp620; 27-11-2007 alle 11:12 PM

  3. #33
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    collo 43 -braccio 38-petto 120-avrambraccio 33-coscia 67-polpaccio 42
    Messaggi
    152

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    E' errato considerare il pullover esercizio per il pettorale
    Il lavoro per il bicipiti non mi piace.
    Fai curl con bilanciere, curl manubri inclinata.
    se non è un esercizio per i pettorali cose per le gambe?

  4. #34
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    306

    Predefinito

    viene considerato anke, se non soprattutto un esercizio per il dorso ma spesso e volentieri lo si ritrova anke come esercizio per i pettorali purkè venga svolto con gomiti stretti.. Pareri discordanti come molte cose del resto
    Ultima modifica di Warp620; 27-11-2007 alle 02:20 PM

  5. #35
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    collo 43 -braccio 38-petto 120-avrambraccio 33-coscia 67-polpaccio 42
    Messaggi
    152

    Predefinito

    Allora intanto è un esercizio di isolamento e si esegue quando si deve separare un muscolo i muscoli coinvolti sono:
    grande pettorale
    grande dorsale
    grande rotondo
    intercostale
    le articolazione sono:
    spalle origine delle coste

  6. #36
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    collo 43 -braccio 38-petto 120-avrambraccio 33-coscia 67-polpaccio 42
    Messaggi
    152

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Warp620 Visualizza Messaggio
    viene considerato anke, se non soprattutto un esercizio per il dorso ma spesso e volentieri lo si ritrova anke come esercizio per i pettorali purkè venga svolto con gomiti stretti.. Pareri discordanti come molte cose del resto
    Ascoltami !non è che è ,viene,forse ,e un esercizio per i pettorali punto e basta questo non lo dico ne io ne tu ma lo dice la biomeccanica,anche se è un esercizio che spesso e volentieri si usa piu come Stretching che come complementare

  7. #37
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,779

    Predefinito

    E' proprio dal punto di vista biomeccanico che possiamo considerare il pullover esercizio prettamente per il dorso.
    I muscoli coinvolti sono, nell'ordine:

    gran dorsale
    tricipiti
    piccolo/grande rotondo
    dentato anteriore
    pettorale (fasci clavicolari)
    piccolo pettorale

    Il pullover è un esercizio di TRAZIONE non certo di SPINTA.
    La parte anteriore coinvolta principalmente è quella del Gran Dentato.

    La "senzazione" che venga coinvolto il pettorale, è dovuta all'innalzamento delle coste durante l'esercizio (muscolo inspiratorio).

    Inoltre, il "cugino " di questo esercizio, sono le spinte in basso alla lat a braccia tese. Vuoi considerare anche questo, un esercizio per il pettorale

    Per far lavorare il Gran Pettorale, c'è bisogno dell'adduzione dell'omero sul piano frontale e, dell'allungamento e contrazione del muscolo, non il lavoro isometrico, con omeri già addotti come nel pullover!
    Ultima modifica di fifty; 27-11-2007 alle 04:27 PM

  8. #38
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Neanke la biomeccanica mette d'accordo tutti
    Cmq io sapevo ke era un esercizio per il dorso e a quanto dice fifty non mi sbgliavo! Nonostante tutto lo faccio nella seduta di petto diciamo consapevolmente come esercizio in più perkè mi stende alcune zone e mi sento meglio.. Non penso sia un crimine poi lo faccio con un peso basso..

  9. #39
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Ragazzi mi date una mano con l'alimentazione? Ho buttato giù alcune diete e fatto alcuni calcoli ma diciamo ke quelle ke seguono tutte le regole classiche mi sembrano davvero eccessive vi faccio un esempio nella dieta ke vedete postata quì di seguito ho rispettato quasi tutti i parametri anzi ho anke diminuito i grassi ma così leggendola ad okkio pensando ke la seguirei ogni giorno mi sembra impossibile non mettere su grasso (sono un tipo prudente). In più vorrei inserire 30 g di whey la mattina e altri 30 nel pre WO ma se le inserisco praticamente mi riduco a cucinare fette di carne così piccole ke non meritano neanke di essere cucinate.. Aiuto

    Altezza 178 cm
    BW 70 kg
    BF 10/11%
    Fabbisogno calorico giornaliero (Peso x 33) = 2310 Kcal
    Fabbisogno calorico giornaliero x massa + 17% circa = 2700 Kcal
    Suddivisione Carboidrati – Proteine – Massa (50-20-30)
    1 gr di Carb 4 Kcal
    1 gr di Pro 4 Kcal
    1 gr di Gra 9 Kcal
    2700 : 100 = x : 50
    2700 : 100 = x : 20
    2700 : 100 = x : 30
    1350 Kcal Carb
    540 Kcal Pro
    810 Kcal Gra
    337,5 gr Carb
    135 gr Pro
    90 gr Gra

    8:00 Colazione
    300 ml di latte

    + 50 gr di cereali kellogs
    + 20 gr fiocchi d’avena
    6 fette biscottate
    + 20 gr marmellata
    20 gr noci

    TOTALE PASTO (109,5 gr Carb – 27,8 gr Pro – 23,7 gr Gra)

    11:00 Spuntino
    1 panino (semprefresco 100 gr circa)
    + 70 gr di crudo privato del grasso visibile

    TOTALE PASTO (67,5 gr Carb – 28,6 gr Pro – 3,6 gr Gra)

    14:00 Pranzo
    1 panino (semprefresco 100 gr circa)
    Oppure
    250 gr di riso cotto con poco condimento (pesato cotto)

    1 scatoletta di tonno con olio sgocciolato (104 gr)
    Oppure
    100 gr di affettato magro
    Oppure
    100 gr di carne magra

    Verdure varie

    TOTALE PASTO (67,5 gr Carb – 34,1 gr Pro – 13,2 gr Gra) (Calcolati su pane e tonno)

    17:00 Spuntino
    1 banana (100 gr circa)
    ½ Panino (50 gr)

    TOTALE PASTO (49,1 gr Carb – 5,3 gr Pro – 0,5 gr)

    20:00/21:00 Cena

    150 gr di riso cotto con poco condimento (pesato cotto)
    100 gr di carne magra o pollo
    Verdure cotte o crude varie
    15 gr di olio

    TOTALE PASTO (36,3 gr Carb – 33,2 gr Pro – 16,2 gr Gra)

    23:00/00:00 Dopo Cena
    100 gr fiocchi di latte
    (1 gr Carb – 13 gr Pro – 3 gr Gra)


    TOTALE GIORNALIERO (331,5 gr Carb – 142 gr Pro – 60,2 gr Gra)


  10. #40
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Avevo buttato giù questa dieta con le whey ke ad okkio mi sembrava buona per mettere su massa senza ingrassare ma fatti i calcoli è tutta sbagliata almeno secondo quando detto prima ovvero troppe pro pochi carbo pochi grassi e fabbisogno ipercalorico x massa non raggiunto non si raggiunge neanke il fabbisogno giornaliero (peso x 33) e dire ke ho considerato i valori massimi dei vari alimenti.. Ho bisogno di qualke dritta...

    7:00/8:00 Colazione
    250 g latte p.s.
    50 g kellogs
    10 g fiocchi d'avena
    4 fette biscottate + 20 g marmellata
    30 g pro del siero del latte in polvere

    10:00/11:00 Spuntino
    50 g affettato magro
    50 g pane

    13:00/14:00 Pranzo
    250 g riso pesato cotto
    100 g carne/pollo/affettato magro/tonno in scatola
    Verdure cotte o crude
    1 giro d'olio

    Ore 17 Spuntino
    1 banana

    Ore 18:30 Pre WO
    30 g pro del siero del latte disciolte in acqua

    Ore 20:30/21:00 Cena (coincide con il Post WO)
    200 g riso pesato cotto
    100 g carne/pollo/affettato magro/tonno in scatola
    Verdure cotte o crude
    1 giro d'olio

    Ore 23:30/00:00 Prenanna
    100 gr fiocchi di latte


    TOTALE GIORNALIERO (248,6 gr Carb – 179,8 gr Pro – 47,4 gr Gra)

    Fabbisogno raggiunto 2141 kcal < 2700 kcal

    ---------------------
    A meno ke non sbaglio qualcosa nei calcoli (possibile per carità) uesta dieta va sotto il mio fabbisogno giornaliero ke è di circa 2300 kcal (70 x 33) quindi in teoria non mi farebbe mettere massa anzi riskierei anke di dimagrire! Però leggendola tutto sembra tranne un alimentazione ke faccia dimagrire.. Cosa sbaglio?
    Ultima modifica di Warp620; 28-11-2007 alle 02:34 PM

  11. #41
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Un'altra cosa le proteine non nobili vanno conteggiate alla pari di quelle nobili? se no ke proporzione deve esserci fra le due?

  12. #42
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Mercoledì 28 Novembre 2007 Alimentazione

    Ore 9:00 Colazione
    200 g latte p.s.
    50 g riso soffiato al cioccolato
    4 fette biscottate + marmellata
    100 ml succo di pera

    Ore 12:00
    140 g di riso pesato cotto (una miseria)
    70 g roastbeef

    Ore 14:30 Pranzo
    100 g fesa di tacchino
    1 piatto finocchi gratinati al forno

    Ore 16:30
    1 caffè amaro

    Ore 18:00
    1 mela


    Ore 21:00 Cena (Post WO)
    150 g pollo arrosto senza pelle
    1 piatto di patatine fritte (pochissime)
    1 bicchiere di multivitaminico


    01:00
    100 g fiocchi di latte con un pizzico di cannella
    Ultima modifica di Warp620; 29-11-2007 alle 01:09 AM

  13. #43
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Mercoledì 28 Novembre Allenamento Dorso-Tricipiti

    Trazioni con presa stretta palmi paralleli 6 x 4 (l'ultima dell'ultima serie nonce l'ho fatta)
    Rematore manubrio alternato 8 x 3 (manubrio da 18 kg)
    Pulley basso 8 x 3 (40 kg)
    Lat inversa 10 x 2 (40 kg) (Penso ke la toglierò dalla prox sett mi pare in più)

    French press bilanciere angolato 8 x 3 (24 kg + bil)
    Panca Stretta 10 x 3 (30 kg) (non l'avevo mai fatto e non ho caricato)
    Curl cavo alternato 15 x 2 (10 kg)

    Crunch max x 4 (li ho fatti sulla palla e sembra abbiano lavorato meglio)

    -----------
    Allenamento sfiancante ma mi pare di aver lavorato bene! Domani vedremo le conseguenze.. Invece mi sono reso conto di avere il tricipite più forte del bicipite e si vede anke visivamente ke il primo è più sviluppato ke faccio? Prendo un pò spunto dalla scheda "Big Arms" e vediamo ke ne esce..
    Ultima modifica di Warp620; 28-11-2007 alle 09:42 PM

  14. #44
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Giovedì 29 Novembre 2007 Alimentazione

    Ore 8:00 Colazione
    250 g latte p.s.
    50 g riso soffiato cioccolato pochi grassi
    4 fette biscottate + marmellata

    Ore 12:00
    60 g pane
    50 g tonno sgocciolato

    Ore 14:30
    100 g pane
    100 g crudo

    Ore 17:30
    50 g pane
    50 g tonno sgocciolato

    Ore 20:30 Cena
    200 g merluzzo bollito
    1 giro d'olio
    50 g pane

    00:00
    100 g fiocchi di latte
    Ultima modifica di Warp620; 29-11-2007 alle 09:04 PM

  15. #45
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Venerdì 30 Novembre 2007 Alimentazione

    Ore 8:00 Colazione
    250 g latte p.s.
    60 g kellogs
    10 g fiocchi d'avena
    4 fette biscottate + marmellata
    10 g noci

    Ore 12:00
    60 g pane
    60 fesa di tacchino

    Ore 15:00
    250 g riso pesato cotto
    100 g tonno sgocciolato

    Ore 18:00 Pre WO
    1 mela

    Ore 20:00 Post WO
    50 g pane
    50 g fesa di tacchino

    21:00 Cena
    50 g pane
    150 g carne
    1 giro d'olio
    verdure cotte
    Ultima modifica di Warp620; 30-11-2007 alle 09:07 PM

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home