viene considerato anke, se non soprattutto un esercizio per il dorso ma spesso e volentieri lo si ritrova anke come esercizio per i pettorali purkè venga svolto con gomiti stretti.. Pareri discordanti come molte cose del resto![]()
viene considerato anke, se non soprattutto un esercizio per il dorso ma spesso e volentieri lo si ritrova anke come esercizio per i pettorali purkè venga svolto con gomiti stretti.. Pareri discordanti come molte cose del resto![]()
Ultima modifica di Warp620; 27-11-2007 alle 02:20 PM
Allora intanto è un esercizio di isolamento e si esegue quando si deve separare un muscolo i muscoli coinvolti sono:
grande pettorale
grande dorsale
grande rotondo
intercostale
le articolazione sono:
spalle origine delle coste
E' proprio dal punto di vista biomeccanico che possiamo considerare il pullover esercizio prettamente per il dorso.
I muscoli coinvolti sono, nell'ordine:
gran dorsale
tricipiti
piccolo/grande rotondo
dentato anteriore
pettorale (fasci clavicolari)
piccolo pettorale
Il pullover è un esercizio di TRAZIONE non certo di SPINTA.
La parte anteriore coinvolta principalmente è quella del Gran Dentato.
La "senzazione" che venga coinvolto il pettorale, è dovuta all'innalzamento delle coste durante l'esercizio (muscolo inspiratorio).
Inoltre, il "cugino " di questo esercizio, sono le spinte in basso alla lat a braccia tese. Vuoi considerare anche questo, un esercizio per il pettorale
Per far lavorare il Gran Pettorale, c'è bisogno dell'adduzione dell'omero sul piano frontale e, dell'allungamento e contrazione del muscolo, non il lavoro isometrico, con omeri già addotti come nel pullover!
Ultima modifica di fifty; 27-11-2007 alle 04:27 PM
Neanke la biomeccanica mette d'accordo tutti
Cmq io sapevo ke era un esercizio per il dorso e a quanto dice fifty non mi sbgliavo! Nonostante tutto lo faccio nella seduta di petto diciamo consapevolmente come esercizio in più perkè mi stende alcune zone e mi sento meglio.. Non penso sia un crimine poi lo faccio con un peso basso..
Ragazzi mi date una mano con l'alimentazione? Ho buttato giù alcune diete e fatto alcuni calcoli ma diciamo ke quelle ke seguono tutte le regole classiche mi sembrano davvero eccessive vi faccio un esempio nella dieta ke vedete postata quì di seguito ho rispettato quasi tutti i parametri anzi ho anke diminuito i grassi ma così leggendola ad okkio pensando ke la seguirei ogni giorno mi sembra impossibile non mettere su grasso (sono un tipo prudente). In più vorrei inserire 30 g di whey la mattina e altri 30 nel pre WO ma se le inserisco praticamente mi riduco a cucinare fette di carne così piccole ke non meritano neanke di essere cucinate.. Aiuto
Altezza 178 cm
BW 70 kg
BF 10/11%
Fabbisogno calorico giornaliero (Peso x 33) = 2310 Kcal
Fabbisogno calorico giornaliero x massa + 17% circa = 2700 Kcal
Suddivisione Carboidrati – Proteine – Massa (50-20-30)
1 gr di Carb 4 Kcal
1 gr di Pro 4 Kcal
1 gr di Gra 9 Kcal
2700 : 100 = x : 50
2700 : 100 = x : 20
2700 : 100 = x : 30
1350 Kcal Carb
540 Kcal Pro
810 Kcal Gra
337,5 gr Carb
135 gr Pro
90 gr Gra
8:00 Colazione
300 ml di latte
+ 50 gr di cereali kellogs
+ 20 gr fiocchi d’avena
6 fette biscottate
+ 20 gr marmellata
20 gr noci
TOTALE PASTO (109,5 gr Carb – 27,8 gr Pro – 23,7 gr Gra)
11:00 Spuntino
1 panino (semprefresco 100 gr circa)
+ 70 gr di crudo privato del grasso visibile
TOTALE PASTO (67,5 gr Carb – 28,6 gr Pro – 3,6 gr Gra)
14:00 Pranzo
1 panino (semprefresco 100 gr circa)
Oppure
250 gr di riso cotto con poco condimento (pesato cotto)
1 scatoletta di tonno con olio sgocciolato (104 gr)
Oppure
100 gr di affettato magro
Oppure
100 gr di carne magra
Verdure varie
TOTALE PASTO (67,5 gr Carb – 34,1 gr Pro – 13,2 gr Gra) (Calcolati su pane e tonno)
17:00 Spuntino
1 banana (100 gr circa)
½ Panino (50 gr)
TOTALE PASTO (49,1 gr Carb – 5,3 gr Pro – 0,5 gr)
20:00/21:00 Cena
150 gr di riso cotto con poco condimento (pesato cotto)
100 gr di carne magra o pollo
Verdure cotte o crude varie
15 gr di olio
TOTALE PASTO (36,3 gr Carb – 33,2 gr Pro – 16,2 gr Gra)
23:00/00:00 Dopo Cena
100 gr fiocchi di latte
(1 gr Carb – 13 gr Pro – 3 gr Gra)
TOTALE GIORNALIERO (331,5 gr Carb – 142 gr Pro – 60,2 gr Gra)
Avevo buttato giù questa dieta con le whey ke ad okkio mi sembrava buona per mettere su massa senza ingrassare ma fatti i calcoli è tutta sbagliata almeno secondo quando detto prima ovvero troppe pro pochi carbo pochi grassi e fabbisogno ipercalorico x massa non raggiunto non si raggiunge neanke il fabbisogno giornaliero (peso x 33) e dire ke ho considerato i valori massimi dei vari alimenti.. Ho bisogno di qualke dritta...
7:00/8:00 Colazione
250 g latte p.s.
50 g kellogs
10 g fiocchi d'avena
4 fette biscottate + 20 g marmellata
30 g pro del siero del latte in polvere
10:00/11:00 Spuntino
50 g affettato magro
50 g pane
13:00/14:00 Pranzo
250 g riso pesato cotto
100 g carne/pollo/affettato magro/tonno in scatola
Verdure cotte o crude
1 giro d'olio
Ore 17 Spuntino
1 banana
Ore 18:30 Pre WO
30 g pro del siero del latte disciolte in acqua
Ore 20:30/21:00 Cena (coincide con il Post WO)
200 g riso pesato cotto
100 g carne/pollo/affettato magro/tonno in scatola
Verdure cotte o crude
1 giro d'olio
Ore 23:30/00:00 Prenanna
100 gr fiocchi di latte
TOTALE GIORNALIERO (248,6 gr Carb – 179,8 gr Pro – 47,4 gr Gra)
Fabbisogno raggiunto 2141 kcal < 2700 kcal
---------------------
A meno ke non sbaglio qualcosa nei calcoli (possibile per carità) uesta dieta va sotto il mio fabbisogno giornaliero ke è di circa 2300 kcal (70 x 33) quindi in teoria non mi farebbe mettere massa anzi riskierei anke di dimagrire! Però leggendola tutto sembra tranne un alimentazione ke faccia dimagrire.. Cosa sbaglio?
Ultima modifica di Warp620; 28-11-2007 alle 02:34 PM
Un'altra cosa le proteine non nobili vanno conteggiate alla pari di quelle nobili? se no ke proporzione deve esserci fra le due?
Segnalibri