Ciao Daniel grazie del tuo intervento sul mio diario,
premetto che non ho mai testato i miei massimali.... la filosofia che seguo negli esercizi "obiettivo" del WO (in questo caso panca squat e stacco a rotazione), è quella di utilizzare un carico che mi consenta con difficoltà di chiudere le 6 reps, e di conseguenza aumentare il peso per la successiva serie da 2 reps, questa serie si avvicina molto al massimale (non vorrei dire boiate clamorose ma direi 90-95%), bisogna anche tenere conto che l'ultima serie da 2, sarà davvero al limite se i carichi utilizzati per l'onda sono stati eccessivi per via dell'affaticamento generale (questà banalità per dire che non bisogna andare molto "alti" nella serie da 6).

Ho provato a dare una spiegazione personale della scelta dei carichi, per la parte tecnica sono sicuro che fifty sarà molto più esaustivo di me!!!

La settimana prossima dovrò aumentare i carichi, senza dubbio. Senza strafare perchè è sempre un WO molto impegnativo, che dovrebbe portarmi, al termine a un aumento della forza .

Gli esercizi vengono ruotati ogni giorno, per serie reps e tempi di recupero, in quelli che non sono "obiettivo" quindi 3x3 4x4 3x6 lascio un minimo di buffer, anche perchè dal punto di vista mentale, tirare tutte le serie a cedimento e fare tutti i giorni panca squat e stacco mi farebbe letteralmente sbroccare!!!!! Discorso a parte per il lento (che purtroppo non ho potuto tirare per via della spalla) e del curl, dips e rematore, in questi provo sempre ad andare a cedimento, provo!

Valter(fifty) se ho detto delle cavolate mi cospargo il capo di cenere!!!