mooooooolto interssante! E parte il domandone da ignorante... Ma è meglio farlo per massa o definizione? Per ke tipo di esercizi è consigliabile?
mooooooolto interssante! E parte il domandone da ignorante... Ma è meglio farlo per massa o definizione? Per ke tipo di esercizi è consigliabile?
allora vi pongo un altro quesito io, a proposito dello stripping.
è più sensato farlo sugli esercizi multiarticolari, quindi il primo di ogni muscolo, e poi proseguire con complementari eseguiti normalmente (3x8, 3x10, senza troppi fronzoli diciamo) oppure eseguire in stripping i complementari (alzate laterali, come diceva luke, o magari le croci per il petto) dopo aver eseguito i multiarticolari?
oppure è indifferente?
grazie per le risposte
Mi avevano sempre detto ke più scendono i cariki più salivano le ripetizioni e gli esercizi più si andava verso la definizione... Detto questo lo stripping sembrerebbe più adatto a definizione ke a massa ma mi fido più di quello ke mi dici ti ke delle 4 cose ke si sentono.. Potresti spiegarmi come mai nonostante la stimolazione preveda molte ripetizioni permette lo sviluppo di massa? Così almeno so una cosa in più![]()
non esiste un allenamento per la definizione. quella la fai a tavola e con l'aerobica, stimoli con lo stripping tutte le fibre ad esauriemnto, io lo uso (così rispondo anche a Daniel) dopo le spinte con bilanciere o manubri che lo considero un fondamentale in cui fare forza/massa, poi per il pompaggio e l'esaurimento muscolare (schock muscolare) utilizzo lo stripping o le serie discendenti e questo tipo di allenamento fatto 2 volte a settimana mi ha portato su deciamente i deltoidi che erano il mio punto più carente.
Utilizzo molto anche i rest pause, altro ottimo metodo.
Ciao
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
io di solito faccio 3 serie a scalare...di 8 movimenti ciascuna...
Come hanno detto anche gli altri ragazzi nel 3d cerca di diminuire al massimo il recupero tra una serie e l'altra...
Matteo
Ultima modifica di The Undertaker; 25-11-2007 alle 12:27 AM
quoto fifty
@Matteo, il recupero dev'essere pari a zero se no il muscolo recupera e lo stripping perde la sua funzione ed efficacia
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
lo stripping e' una tecnica fondata nell idea che si puo' lavorare sia in intensita' che in volume.
lavorando inizialmente con un carico elevato, e avendo percio' un esaurimento relativamente veloce, si dovrebbero reclutare prevalemtemente le fibbre "veloci" bianche.
andando a eseguire altre ripetizioni, diminuendo il carico x altre serie consecutive, senza recupero l idea e' di cercare il reclutamento delle fibbre rosse "resistenza".
la mia opinione personale e' che dovrebbe usarla chi ha gia' buoni volumi muscolari e non un "hard gainer" chi fa fatica a crescere.
Lo stripping si deve usare solo per gli esercizi fondamentali o anche per i complementari?![]()
io lo uso nelle alzate laterali perchè avevo carenti i deltoidi, ora non più, mi ha aiutato molto questa tecnica.
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Segnalibri