Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: Stripping?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    306

    Predefinito

    mooooooolto interssante! E parte il domandone da ignorante ... Ma è meglio farlo per massa o definizione? Per ke tipo di esercizi è consigliabile?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Warp620 Visualizza Messaggio
    mooooooolto interssante! E parte il domandone da ignorante ... Ma è meglio farlo per massa o definizione? Per ke tipo di esercizi è consigliabile?
    massa! non esiste un allenamento per la definizione con i pesi in se, la fai con dieta e attività aerobica, oppure il circuit trainer ti può aiutare per la definizione.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    86

    Predefinito

    allora vi pongo un altro quesito io, a proposito dello stripping.
    è più sensato farlo sugli esercizi multiarticolari, quindi il primo di ogni muscolo, e poi proseguire con complementari eseguiti normalmente (3x8, 3x10, senza troppi fronzoli diciamo) oppure eseguire in stripping i complementari (alzate laterali, come diceva luke, o magari le croci per il petto) dopo aver eseguito i multiarticolari?
    oppure è indifferente?
    grazie per le risposte

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Mi avevano sempre detto ke più scendono i cariki più salivano le ripetizioni e gli esercizi più si andava verso la definizione... Detto questo lo stripping sembrerebbe più adatto a definizione ke a massa ma mi fido più di quello ke mi dici ti ke delle 4 cose ke si sentono.. Potresti spiegarmi come mai nonostante la stimolazione preveda molte ripetizioni permette lo sviluppo di massa? Così almeno so una cosa in più

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    non esiste un allenamento per la definizione. quella la fai a tavola e con l'aerobica, stimoli con lo stripping tutte le fibre ad esauriemnto, io lo uso (così rispondo anche a Daniel) dopo le spinte con bilanciere o manubri che lo considero un fondamentale in cui fare forza/massa, poi per il pompaggio e l'esaurimento muscolare (schock muscolare) utilizzo lo stripping o le serie discendenti e questo tipo di allenamento fatto 2 volte a settimana mi ha portato su deciamente i deltoidi che erano il mio punto più carente.
    Utilizzo molto anche i rest pause, altro ottimo metodo.
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito re

    io di solito faccio 3 serie a scalare...di 8 movimenti ciascuna...
    Come hanno detto anche gli altri ragazzi nel 3d cerca di diminuire al massimo il recupero tra una serie e l'altra...

    Matteo
    Ultima modifica di The Undertaker; 25-11-2007 alle 12:27 AM

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    quoto fifty
    @Matteo, il recupero dev'essere pari a zero se no il muscolo recupera e lo stripping perde la sua funzione ed efficacia
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    180x90kg
    Messaggi
    273

    Predefinito

    lo stripping e' una tecnica fondata nell idea che si puo' lavorare sia in intensita' che in volume.
    lavorando inizialmente con un carico elevato, e avendo percio' un esaurimento relativamente veloce, si dovrebbero reclutare prevalemtemente le fibbre "veloci" bianche.
    andando a eseguire altre ripetizioni, diminuendo il carico x altre serie consecutive, senza recupero l idea e' di cercare il reclutamento delle fibbre rosse "resistenza".
    la mia opinione personale e' che dovrebbe usarla chi ha gia' buoni volumi muscolari e non un "hard gainer" chi fa fatica a crescere.

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Lo stripping si deve usare solo per gli esercizi fondamentali o anche per i complementari?

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    io lo uso nelle alzate laterali perchè avevo carenti i deltoidi, ora non più, mi ha aiutato molto questa tecnica.
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

Discussioni Simili

  1. ConsiglioAllenamento stripping
    Di joker1987 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-05-2010, 08:11 PM
  2. post stripping
    Di carlettokr nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-04-2006, 11:41 AM
  3. Come sfruttare lo STRIPPING
    Di freddy_04 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06-08-2005, 11:30 AM
  4. Allenamento "stripping",chi Lo Ha Mai Sentito?
    Di ARNOLD nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17-01-2003, 09:24 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home