Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Blackouit

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    hobbit
    Messaggi
    543

    Predefinito

    Tenebro, tutto sto' casino per un "piccolo" blackout...e che sarà mai! Due flessioni non le potevi fa'?

    non c'e' la stessa differenza che c'era tra un tra un 486 e un pentium
    Ti sbagli, perchè alla fine della loro carriera uscirono alcuni 486DX4 (100 o 120Mhz se non vado errato) che tenevano testa ai pentium abbastanza decorosamente

    tra un p4 e un pIII non c'e' la stessa di fferenza che c'era
    Vabbe'...d'altronde il p4 appena nato era veramente pietoso

    per avere delle FPU enormi ma che non c'e' ne facciamo niente
    ma come non ce ne facciamo niente!? Sono tantissime le applicazioni che richiedono potenza di calcolo. Se dovessimo accontentarci, non si andrebbe + avanti! Ricordo ancora di persone che all'epoca dell'uscita del PentiumII facevano le stesse considerazioni

    peccato che ci sia chi ha comprato un anno fa le GE4 e i readon 900'&CO da 500 euro aspettando DOOMIII in imminente uscita
    Tra un po' uscirà la GeForce10 e la radeon 10000000 e doomIII nons arà ancora uscito (o magari ci si accorgerà che va fluido su una S3trio§83 )

    ma il computer portatile lo trovo importante da IERI:le TV nn funzuavano,solo le radio ma non e' la stessa cosa...avessi avuto un portatile a basso consumo con batterie grosse cosi' magari pure con dei ricambi....
    Fossi in te comprerei un bel gruppo elettrogeno da qualche megawatt..altro che portatile

    mi sa che mi compro un PORTATILE CELEREON O DURON USATO
    ASSOLUTAMENTE evita il Lenteronnnnnn!!!! Ti consiglierei un buon vecchio PIII in questo caso
    francmente non sono quel fissato del computer come sembro
    A nooooooo ?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    730

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Pas79
    Ti sbagli, perchè alla fine della loro carriera uscirono alcuni 486DX4 (100 o 120Mhz se non vado errato) che tenevano testa ai pentium abbastanza decorosamente
    Esatto, perché a quei tempi il Pentium aveva il difetto della approssimazione nella divisione, per cui molti hanno preferito usare un signor 486 piuttosto che un Pentium bacato. Tra l'altro, per i primi Pentium bisognava caricare nell'AUTOEXEC.BAT un piccolo programma che correggeva le divisioni toppate.

    Ma come non ce ne facciamo niente!? Sono tantissime le applicazioni che richiedono potenza di calcolo. Se dovessimo accontentarci, non si andrebbe + avanti! Ricordo ancora di persone che all'epoca dell'uscita del PentiumII facevano le stesse considerazioni
    Su questo ho i miei dubbi...

    Sistema operativo più pesante + Processore più veloce = Sistema operativo più leggero + Processore più lento

    In realtà, non vedo molta differenza tra un PII con Win98 ed un PIV con WinXP. Solo tanta bella grafica, tante funzioni utili e infinite funzioni inutili , su questo non c'è dubbio, ma guarda caso quando uno programma alla fin fine usa sempre un notepad e talvolta il prompt di MS-DOS.

    Tra un po' uscirà la GeForce10 e la radeon 10000000 e doomIII non sarà ancora uscito
    Bei tempi quando c'era l'MS-DOS 6.20 e con quattro dischetti da 1.44Mb avevi Doom II e ci giocavi per mesi. Oppure addirittura Wolfenstein 3D.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home