Tenebro, tutto sto' casino per un "piccolo" blackout...e che sarà mai! Due flessioni non le potevi fa'?
Ti sbagli, perchè alla fine della loro carriera uscirono alcuni 486DX4 (100 o 120Mhz se non vado errato) che tenevano testa ai pentium abbastanza decorosamentenon c'e' la stessa differenza che c'era tra un tra un 486 e un pentium
Vabbe'...d'altronde il p4 appena nato era veramente pietosotra un p4 e un pIII non c'e' la stessa di fferenza che c'era![]()
ma come non ce ne facciamo niente!? Sono tantissime le applicazioni che richiedono potenza di calcolo. Se dovessimo accontentarci, non si andrebbe + avanti! Ricordo ancora di persone che all'epoca dell'uscita del PentiumII facevano le stesse considerazioniper avere delle FPU enormi ma che non c'e' ne facciamo niente![]()
Tra un po' uscirà la GeForce10 e la radeon 10000000 e doomIII nons arà ancora uscito (o magari ci si accorgerà che va fluido su una S3trio§83 )peccato che ci sia chi ha comprato un anno fa le GE4 e i readon 900'&CO da 500 euro aspettando DOOMIII in imminente uscita
Fossi in te comprerei un bel gruppo elettrogeno da qualche megawatt..altro che portatilema il computer portatile lo trovo importante da IERI:le TV nn funzuavano,solo le radio ma non e' la stessa cosa...avessi avuto un portatile a basso consumo con batterie grosse cosi' magari pure con dei ricambi....![]()
ASSOLUTAMENTE evita il Lenteronnnnnn!!!! Ti consiglierei un buon vecchio PIII in questo casomi sa che mi compro un PORTATILE CELEREON O DURON USATOA nooooooo ?francmente non sono quel fissato del computer come sembro
Segnalibri