Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: Full body ??

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da frank80 Visualizza Messaggio
    Secondo me è troppo. Potrebbe anche andare bene magari gli esercizi e la suddivisione. Però un 5x5 su molti esercizi fondamentali, rischia di iperallenarti.
    Poi aspetta pareri di persone più dotte magari..
    Gia' sicuramente e' troppo. Magari faccio solo Squat e Panca nell'allenamento A e Squat e Trazioni nell'allenamento B.

    Le prime settimane cosi', le ultime 2 invece al posto della panca piana metto la panca alta e al posto delle trazioni metto il rematore con bil. In 5x5 penso sia piu' duro di fare invece 2 es. con 3 serie come facevo prima.

    Aspetto consigli

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,082

    Predefinito

    Stacchi??? Perchè 2 full body??? Fai 2 allenamenti ma dividi i gruppi muscolari è sicuramente piu' longevo....

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Allora faro' come programmato tempo addietro con Sorma.

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    1.80x88kg
    Messaggi
    28

    Predefinito Full body ??

    Ciao, secondo me il full-body non è una cosa saggia.
    In primis per motivi fisiologici e più specificamente per motivi di flusso sanguigno. Non è il massimo per il nostro organismo far fluire il sangue prima nella parte superiore e poi in quella inferiore. Potrai notare che quando ti alleni full-body la vascolarizzazione è sicuramente minore(almeno io noto che sono meno "pompato").
    Inoltre rischi come ti hanno detto di cadere nel superallenamento o all'altro estremo di non dedicare l'attenzione necessaria a tutti i gruppi muscolari.
    Io ti consiglierei di dividere il tuo allenamento in 2: parte superiore e inferiore.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lester Visualizza Messaggio
    Ciao, secondo me il full-body non è una cosa saggia.
    In primis per motivi fisiologici e più specificamente per motivi di flusso sanguigno. Non è il massimo per il nostro organismo far fluire il sangue prima nella parte superiore e poi in quella inferiore. Potrai notare che quando ti alleni full-body la vascolarizzazione è sicuramente minore(almeno io noto che sono meno "pompato").
    Inoltre rischi come ti hanno detto di cadere nel superallenamento o all'altro estremo di non dedicare l'attenzione necessaria a tutti i gruppi muscolari.
    Io ti consiglierei di dividere il tuo allenamento in 2: parte superiore e inferiore.
    Si.

    Gia' avevo programmato una scheda che ora andro' ad eseguire successiva a quella che ho appena fatto.

    Ho postato questa per vedere se era effettivamente possibile fare 2 fullbody in ABA BAB in questo modo. Anche io comunque credo sia troppo.. "intensa".

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Dipende da cosa hai fatto prima e da quali obiettivi vuoi raggiungere, Titan.
    Se vieni da un ABA-BAB in half-body, allora inserire le fullbody potrebbe essere un' ottima variazione dello stimolo.

    Non mi ricordo il tuo precedente allenamento. Dove lo trovo?

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Dipende da cosa hai fatto prima e da quali obiettivi vuoi raggiungere, Titan.
    Se vieni da un ABA-BAB in half-body, allora inserire le fullbody potrebbe essere un' ottima variazione dello stimolo.

    Non mi ricordo il tuo precedente allenamento. Dove lo trovo?
    Ecco il Link Sorma. Consigliami tu. Faccio fullbody in ABA BAB?.. Altrimenti comincio quella che mi hai consigliato tu sulla fatica cumulativa.

    La scheda che ho fatto e' quella corretta con christian 85.

    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...icembregennaio

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    In ogni caso le serie sono quanto quelle della scheda a fatica cumulativa. Non dovrebbe essere molto pesante. Per 4 settimane potrei reggerla!

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lester Visualizza Messaggio
    Ciao, secondo me il full-body non è una cosa saggia.
    In primis per motivi fisiologici e più specificamente per motivi di flusso sanguigno. Non è il massimo per il nostro organismo far fluire il sangue prima nella parte superiore e poi in quella inferiore. Potrai notare che quando ti alleni full-body la vascolarizzazione è sicuramente minore(almeno io noto che sono meno "pompato").
    Inoltre rischi come ti hanno detto di cadere nel superallenamento o all'altro estremo di non dedicare l'attenzione necessaria a tutti i gruppi muscolari.
    Io ti consiglierei di dividere il tuo allenamento in 2: parte superiore e inferiore.
    L'allenamento in fullbody, naturalmente variando sui 3 gg. l'intensità di carico, è quanto di più produttivo possa esistere!
    Pochi esercizi (fondamentali) per i gruppi muscolari grandi, un paio di esercizi di "pompaggio" per i piccoli e sei a posto!
    L'effetto "pompa" è un ottima strategia, specialmente per l'allenamento femminile, ma non solo

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,555

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    L'allenamento in fullbody, naturalmente variando sui 3 gg. l'intensità di carico, è quanto di più produttivo possa esistere!
    Pochi esercizi (fondamentali) per i gruppi muscolari grandi, un paio di esercizi di "pompaggio" per i piccoli e sei a posto!
    L'effetto "pompa" è un ottima strategia, specialmente per l'allenamento femminile, ma non solo
    Perchè uno della tua caratura parli in maniera categorica ci devono essere sicuramente dei buoni motivi che a me sfuggono...
    Immagino tu intenda una cosa alla F.I.C.O. quando parli di variazione di intensità...
    Ho letto un tuo intervento vecchio sulle full body in cui affermavi di iniziare con 8-10 reps per poi abbassarle con il decorso delle settimane.
    Francamente penso che le full body per la forza siano fattibili, ma molto difficili da programmare...
    Mi piacerebbe u tuo intervento + esaustivo sul tema...

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    L'istruttore ti dice che gli stacchi fanno male alla schiena? E tu digli che anche rompere fa male ai co*****i! Assurdo...io mi sa che tra non molto mi comprerò un rack e mi allenerò a casa, perchè nella palestra dove vado sono l'unico a fare gli stacchi e quando li faccio mi guardano tutti malissimo, per non parlare poi del rematore...mah

  12. #12
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    L'allenamento in full mi permette di variare lo stimolo e l'intensità sui 3 gg. programmati (oppure 2), il "modo" PESANTE/LEGGERO/MEDIO ne è un esempio.
    Mi permette di allenarmi in multifrequenza, mantenendo un riposo "equilibrato" dei vari gruppi muscolari.
    Se per cause di forza maggiore, un giorno non posso allenarmi, sono tranquillo perchè i gruppi muscolari sono già stati allenati tutti.
    Se vuoi menphis, leggi il diario di Lux, un ragazzo che sto seguendo in palestra, guarda l'allenamento che ha seguito fino ad ora, ed il nuovo allenamento che andremo ad eseguire (ancora da postare), potrebbe esserti di aiuto

  13. #13
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,555

    Predefinito

    Ti ringrazio Fifty, lo farò sicuramente poi al limite ti faccio qualche domanda se non ti dispiace.
    Io sono interessato alle full quasi solo a livello teorico, infatti utilizzo questa metodologia solo al rientro da microcicli di scarico passivo come ricondizionamento.
    Grazie della risp

  14. #14
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    L'allenamento in fullbody, naturalmente variando sui 3 gg. l'intensità di carico, è quanto di più produttivo possa esistere!
    Pochi esercizi (fondamentali) per i gruppi muscolari grandi, un paio di esercizi di "pompaggio" per i piccoli e sei a posto!
    L'effetto "pompa" è un ottima strategia, specialmente per l'allenamento femminile, ma non solo

    Fifty..sarei interessato ad un periodo di full su 3 gg a week..mi faresti la cortesia di postare una scheda?Premetto che non sono un principiante(mi alleno da 8 anni circa) e vorrei variare un pò,facendo appunto una full..Te ne sarei immensamente grato...

  15. #15
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sandrox Visualizza Messaggio
    Fifty..sarei interessato ad un periodo di full su 3 gg a week..mi faresti la cortesia di postare una scheda?Premetto che non sono un principiante(mi alleno da 8 anni circa) e vorrei variare un pò,facendo appunto una full..Te ne sarei immensamente grato...
    Il tutto per 50 euro

    Leggi il "diario di Lux"!

Discussioni Simili

  1. SPLIT o FULL-BODY?
    Di hardgainer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-03-2004, 01:26 AM
  2. full body-massa
    Di conteduca85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 10-02-2004, 03:57 PM
  3. come programmare una full body
    Di sandrokan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 14-01-2004, 12:55 AM
  4. full body
    Di the rock75 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-10-2003, 03:32 PM
  5. ma le full body.....( 4ca) e tutti
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-01-2003, 09:25 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home