non ho letto tutto, solo le prime 4-5 frasi, credo pero' di non essermi perso nulla di interessante. per usare un aggettivo adeguato, questo discorso puo' definirsi "frocereo".. o "froceo"..
non ho letto tutto, solo le prime 4-5 frasi, credo pero' di non essermi perso nulla di interessante. per usare un aggettivo adeguato, questo discorso puo' definirsi "frocereo".. o "froceo"..
E allora sti vegetariani che privano i poveri bovini, equini, suini et cetera (tra l'altro chi caz** ha mai visto mangiare dromedari, cammelli, canguri, ghiri...?) del loro nutrimento...egoisti! Noi carnivori siamo necessari per riequilibrare le cose![]()
Ahahah concordo!!
E' un articolo da idioti veramente. Tra l'altro appena ho visto la differenza fra un un carnivoro e un vegetariano.. prima ho fatto un sorriso di stupore.. poi mi sono incazzato come una bestia!
Volevo vedere se mi incazzavo x niente o se la sciocchezza che ha scritto sto tizio qua e' reale!
A quanto pare...
W LA CARNE!! W LA CARNE DI CAVALLO E LE SALSICCE CONDITE!!![]()
Ahahaha... e' la stessa cosa che mi ha detto un mio prof. quando gli ho accennato sto discorso per scherzo.
Mi ha risposto.... "ie' puppu chissu!"...
Un vero Uomo e' Carnivoro, e' Cattivo per natura e si cala i buoi!
W LE SALSICCE CONDITE CON LE PATATE, W LA CARNE DI CAVALLO!
Comunque al di la' di tutto. Non sono contro i vegetariani assolutamente. Ma uno che deve sparare ste cavolate non li mette certo sotto una buona luce...
Ora demonizzano la carne...sono stufo di questi talebani vegetariani.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Noi rispettiamo la loro alimentazione. Mica ci mettiamo a dire che gli crescono i chicchi di grano sotto i piedi e al posto delle ascelle spuntano le mele...
beh, allora mangiate pure le mie carni perchè condivido quanto il prof. ha detto!!
Il testo l'ho letto tutto ed è farcito di citazioni, studi e testimonianze colte non meno che scientifiche, ciò per cui occorrebbe confutare la tesi sullo stesso piano piuttosto che con gli slogan e gli atti di fede ("l'uomo è cattivo per natura").
Il vero nodo irrisolto è come conciliare l'esigenza scientifica di essere vegetariani con quella di crescere muscolarmente, onde consentire all'immagine mentale che ognuno di noi ha di sè, di sovrapporsi all'immagine insoddisfacente che ognuno di noi ha di sè davanti allo specchio...
Il problema è che a suon di pasta e fagioli non si cresce, quindi il piccolo sarebbe condannato a invidiare perennemente colui che nasce grosso di suo, da cui ne deriverebbe mancanza di libertà personale, e questo contraddice qualunque "divino disegno".
Ma, appunto, il problema è solo questo: non il vegetarianesimo in se stesso bensì l'ignoranza con cui non si sa come crescere muscolarmente in maniera altrettanto efficace che mangiando vacche e buoi. Inoltre un panino con lo sgombro me lo posso preparare a casa e portare d'appresso, pasta e fagioli in quantità industriale no.
In attesa che la scienza (sicuramente non quella moderna) faccia il suo corso e ci illumini tutti, non ci rimane che porre più attenzione alla bestia che ogni giorno di più entro ci rugge ...![]()
Ultima modifica di francescosecond; 17-11-2007 alle 04:04 PM
eheheh
Comunque francesco questo non e' stato un post contro te e i vegetariani in generale. Volevo solo vedere un po' le reazioni dei "carnivori" perche' questo dottore, nonostante il lungo discorso, sembra quasi appunto, come ha detto Corvette, demonizzare la carne; e chi, poverino, se la mangia, diventa un animale senza cervello aggressivo e irrequieto??.. ma no dai!
A me non fa' questo effetto.Sicuramente avra' buoni motivi per essere vegetariano come ce li hai tu, ma non giustifica il fatto di criticare i "carnivori".
Gia' dalle prime frasi si nota con particolare enfasi come descrive l'atteggiamento, secondo lui, aggressivo e turbolento di chi mangia la carne![]()
sta storia dell'uomo cattivo per natura e che miete la sua cattiveria attraverso la carne l'ho gia' sentita da un mio amico, che essendosi convertito all'hare krishna ha dato di matto e non parlava altro che della visione cosmica e dell'essenza onnipresente del suo dio, e di noi schifosi carnivori. (io avevo troppo rosso nella mia aurea...)
la storia e' finita cosi': la ragazza l'ha lasciato, gli amici anche ed e' rimasto da solo nella sua casa/tempio con i suoi due o tre amici fissati come lui.
ok, lo rispetto, ma pensandoci in maniera un po' razionale la sua scelta non gli ha portato molta felicita'...perlomeno dal mio punto di vista.
ora... la mia ex era vegetariana, e quando mio figlio era piccolo, per non star a litigare non gli davo carne.
quando lo portammo dal dottore ci disse di smettere subito e che la carne era necessaria per crescere sani!
ho sentito anche gente che dice che e' innaturale mangiare carne, che i nostri denti non sono adatti, io non ho fatto nessuna ricerca sull'argomento, pero' di tutte le persone vegetariane che conosco e ho conosciuto nessuno e' sano.
sono tutti MOLTO sottopeso (non per un bb ma påer una persona normale) hanno malattie in continuazione, non gravi, ma tosse o raffreddore per una folata di vento e' noioso eh...
uno ha addirittura perso anche la vista nel periodo vegetariano (qualche grado). di quelli che conosco nessuno e' riuscito a essere vegetariano e non subirne le conseguenze, quelli che continuano mangiano pesce e alcuni anche carne bianca... quindi di vegetariano non hanno piu' nulla...
chiudo citando i nirvana: it's ok to eat fish 'cause they don't have any feelings...
Per carità Titan l'ho capito che non si intendeva aggredire i vegetariani (oggigiorno la filastrocca "rispetto tutto tutti mi rispettino" va molto di moda ed è inattacabile), e per carità - Titan - ho visto bene che il prof. dell'articolo demonizza i "divoratori di carogne", tuttavia mi premeva sottoporre alla vostra attenzione il concetto espresso: siamo così affezionati alla carne per la carne in se stessa o per i risultati che otteniamo sul nostro fisico grazie ad essa?
Per quanto rioguarda l'amico hare Krischna divenuto eremita, ciò che da un punto di vista appare riprorevole, da un altro punto di vista può essere stata la scelta più produttiva. Gli spiriti non sono tutti uguali, quindi alcuni hanno bisogni diversi.
Il principio più o meno sottointeso per cui il vegetariano evita la carne è il seguente: quand'anche essa fosse qualcosa che ci cura da tutti i mali, nel momento in cui la mucca muore nelle condizioni più disumane piuttosto che con una pillola soporifera, qualcosa della sua sofferenza rimane "attaccato" alla sua carne, che una volta ingerita diventa "Karma" per chi l'ha ingerita, ovvero "problemi" che ci arrivano senza un motivo apparente. La carne è "contaminata", "impura" dunque immangiabile benchè all'origine buona e desiderabile.
I vantaggi che si traggono dalla sua consumazione sarebbero solo apparenti. Ovviamente per dire questo bisogna anche essere un pò induisti-simpatizzanti, ma chi è vegetariano spesso lo è!!
Poi chi è "purista" anzichè spiritualista ha gioco facile nel dimostare la ragionevolezza di una simile scelta: la carne agli ormoni o con sconosciuti prioni nelle sue membra, non è fantasia.
P.S. Non sono (più) vegetariano!!
Ultima modifica di francescosecond; 18-11-2007 alle 12:20 AM
Entrambe le risposte valgono per me. La carne mi piace, e anche i suoi benefici sono indiscutibili. Sempre che la sua consumazione non sia eccessiva.
Be' questo concetto lo vedo molto astratto. Lo spirito convive con il corpo. Ma quando il corpo muore lo spirito si distacca completamente. In Sintensi, lo vedo come un pensiero molto dantesco quasi. Che il dolore resti impresso in qualche modo nella carne mi sa' di stregonesco!
Rispetto chi magari non la mangia essendo coscente degli animali vengono uccisi per fornircela. Quindi una posizione moralista piu' che spiritualista. Ma anche il leone uccide per sopravvivere, non avendo supermercati dove comprarla. Sono sicuro che se fossimo nei suoi panni lo faremmo anche noi.. vegetariani o no
![]()
Non sono vegetariana, fondamentalmente perchè mi piace la carne
Però mi dispiace anche vedere che basta dichiararsi vegetariani per essere considerati froci imbecilli.... ho molti amici vegetariani e nessuno gay, e quando anche fossero gay non mi sembra sia un gran difetto. Quel tizio dei "mangiatori di carogne" è un cretino indipendentemente dal suo orientamento sessuale. Poi ci lamentiamo se i BBer sono considerati cavernicoli ignoranti...
In ogni caso, statisticamente, chi ha una alimentazione ricca di proteine, soprattutto nei primi anni di vita, sviluppa un maggiore quoziente intellettivo in età adulta. In genere chi ha accesso a proteine nobili può contare su di una struttura fisica di taglia maggiore e una maggiore altezza (restando nei suoi limiti genetici, cioè se i tuoi sono alti 1,60 non diventerai un gigante). Inoltre molti tipi di vitamine fondamentali, come ad esempio la vit. B12 e la vit. D, si trovano esclusivamente in alimenti di origine animale.
Detto questo bisogna però anche dire che mangiare carne è una scelta della quale si può fare a meno, tralasciando il discorso della crescita muscolare. Infatti si può avere una alimentazione ricca in proteine anche mangiando legumi e cereali integrali, formaggi, latticini in genere, uova ecc... tutte cose che non uccidono gli animali, se la vostra sensibilità non lo consente.
xTitan
Tu dici: "Lo spirito convive con il corpo. Ma quando il corpo muore lo spirito si distacca completamente. In Sintesi, lo vedo come un pensiero molto dantesco quasi"
Io dico: la vita è poesia!
Tu dici: "Che il dolore resti impresso in qualche modo nella carne mi sa' di stregonesco!"
Io dico: la vita è magia!
Tu dici: "Ma anche il leone uccide per sopravvivere, non avendo supermercati dove comprarla. Sono sicuro che se fossimo nei suoi panni lo faremmo anche noi.."
Io dico: Tutto benedetto se nei panni del leone ci fossimo davvero, ma abbiamo appunto i supermercati, i pescivendoli e i panifici, dunque se mangiamo tanta carne lo facciamo per "il piacere di mangiare carne", cosa che in natura il leone non ha: vuole solo sopravvivere. Come ha infatti rilevato ranagrassa le proteine complete le possiamo ricavare anche da altre fonti (fino a 5Og giornalieri con pesce, latte, uova e formaggi - oltre che pasta, fagioli e quant'altro - non ci sono problemi).
Aloha!![]()
Ultima modifica di francescosecond; 21-11-2007 alle 05:34 PM
Segnalibri