Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: SUMO DeadLift

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Ma veramente io ho detto che A ME lo stacco sumo ha fatto male alle anche, perchè non era adatto A ME.

    Poi, se trovi la frase, il pezzo, il paragrafo, ne discutiamo. Posso benissimo aver scritto una fesseria o un concetto differente o che non rende bene con il testo scritto.

    "Lo stacco da imparare è quello classico con le mani esterne alle gambe, non interne, quello sumo, perchè il sumo può mortalmente devastarvi le anche se non avete uno che ve lo spiega. A seconda della vostra conformazione fisica, classico o sumo sarà meglio o peggio. Imparate quello classico, siete agli inizi e non dovete gareggiare. Le finezze dopo. Fidatevi."

    vedi, qui non parlavi di te... e lhai demonizzato in una maniera impressionante

    quello che ci insegna... è lo stesso discorso dello stacco classico IMHO

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    numeretto, non voglio difendere paolo ..perchè non c'è nulla da difendere ma soprattutto perchè proprio lui nn ha bisogno che altri prendano le sue veci..

    però certe volte mi fa inca..are quando la gente leggendo una cosa non riesce a dare il giusto peso alle parole scritte.

    il senso del pezzo è (almeno secondo come lo ho interpretato io):
    1. squadra che vince non si cambia (= non ha senso riparare una cosa NON rotta, cioè se vi trovate bene con uno stile non è necessario forzarsi a cambiarlo perchè TEORICAMENTE meno vantaggioso di un altro)
    è giusto variare, è giusto sperimentarsi, è giusto lo studio.. ma se sei mancino non devi necessariamente scrivere con la destra perchè i libri dicono che sia + comodo e funzionale.

    2. all'inizio è necessario partire dalle BASI.
    questo in tutti i campi
    e per quanto riguarda la palestra.. in tutti i suoi aspetti.
    c'è una tendenza generale a cercare la formula magica, il tecnicismo che ci porterà a diventare "+ grossi con meno fatica" "+ forti in meno tempo" .. "+ magri mangiando a + non posso con la dieta dissociata\chetogenica\dell'ananas" etc..

    lo stacco sumo è OGGETTIVAMENTE + difficile del classico (complicato quasi quanto lo squat) ed è una variante studiata per valorizzare alcune caratteristiche fisiche o di schema motorio acquisito (dallo squat)..
    ma se non si hanno ancora le basi e se non si maneggiano già certi carichi è assolutamente inutile ricercare la finezza tecnica.

    sicuramente ad un principiante non si consiglia lo squat con stance wide o ultrawide (anche se tecnicamente potrebbe essere vantaggioso ridurre il ROM)
    non si fa indossare la maglia da panca a chi non ha mai fatto panca in vita sua, nè si programma un ciclo di allenamento a % per chi non ha mai testato un massimale, non si insegna la tecnica di corsa di mennea a chi cammina a stento.

    io perlomeno l'ho inteso così.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 08-11-2007 alle 09:29 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 123456789 Visualizza Messaggio
    "Lo stacco da imparare è quello classico con le mani esterne alle gambe, non interne, quello sumo, perchè il sumo può mortalmente devastarvi le anche se non avete uno che ve lo spiega. A seconda della vostra conformazione fisica, classico o sumo sarà meglio o peggio. Imparate quello classico, siete agli inizi e non dovete gareggiare. Le finezze dopo. Fidatevi."

    vedi, qui non parlavi di te... e lhai demonizzato in una maniera impressionante
    Ah, quella frase...

    Beh, te la confermo

    Il sumo è più difficile, e da soli si rischia di fare casino. Come mi diceva un mio amico, nel sumo c'è un maggior coinvolgimento dei femorali, in un angolo tale per cui se... non li usi, non sei in grado di riprendere un'alzata, perchè la tua schiena si troverà nella peggior posizione per tirare. Nello stacco classico invece ci sono molti più margini di manovra.

    Perciò, il sumo è più tecnico. Chi deve imparare, inizi con dei Kg ragionevoli il classico, poi quando veramente "sente" i piedi che premono invece che la schiena tirare, introduce il sumo.

    Poi, non si tratta di demonizzare: anche le alzate olimpiche se non c'è uno che te le spiega sono problematiche...

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    PL/WL
    Messaggi
    1,735

    Predefinito

    Quindi per chi non ha problemi eseguire la versione sumo non è un problema?Il mio istruttore diceva che ti fà uscire l'ernia (veramente ha detto ti fa scendere le palle a terra,ma va be...)

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    io non faccio troppo testo perchè ho iniziato da poco, però ho provato il sumo perchè mi avevan detto che per chi ha problemi alla catena cinetica posteriore (che io ho inteso solo come lombari ed erettori spinali ovviamente) è preferibile in quanto lo sforzo viene maggiormente assorbito dalle gambe e non dalla schiena...

    vero, peccato che per gambe si intendesse i femorali, che se possibile ho ancora meno sviluppati dei quadricipiti!

    il risultato è stato che mi sono "stirato" la schiena perchè non riuscendo a spingere con i femorali ho tirato di schiena piu che nel classico alla fine... sono stato fermo una settimana quasi per il mal di schiena e poi ho rimesso il sumo nella "to-do list" futura

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    sticazzi, scusa con quanto ti sei strappato?

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    non mi sono strappato, senno altro che settimana, mi sono solo stirato
    cmq... con 40kg circa (un annetto fa ormai, non ricordo di preciso)
    come peso corporeo fa conto che ero 60kg scarsi

    tieni conto che ho iniziato lo "stacco" (in realtà una sorta di mezzo stacco) dal minimo possibile di 10kg (solo bilancere)

    ora il mio 8RM è di 66kg (c'ho una potenza nelle gambe impressionante -.- )

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    si scusa ho sbagliato io a scrivere... intendevo stirato

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    beh ma in questo caso ti sei fatto male perchè la tecnica era scadente, non perchè hai uno squilibrio di forza nelle gambe.

    pure io in confronto a certi bovini da 300-350kg di stacco ho i femorali deboli ma non per questo mi faccio male con uno stacco sumo a 100kg

    quello che voglio dirti è che il punto è proprio quello detto da paolo: prima di sperimentare le cose molto difficili è bene partire dalle basi.

Discussioni Simili

  1. Deadlift or no-deadlift
    Di muscle94 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 16-01-2014, 12:25 AM
  2. Deadlift on boxes & Deadlift with band (+40kg!)
    Di The Undertaker nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14-05-2008, 03:42 PM
  3. Sumo Deadlift o Deadlift
    Di 555 nel forum Strength's Related
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-04-2008, 11:29 AM
  4. Stacchi Classic/Sumo
    Di erbaman nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-02-2005, 04:49 PM
  5. L-fly,stacchi da terra-sumo
    Di MR-T nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-01-2003, 10:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home