Comunque se cresci bene,recuperi bene con quel tipo di allenamento...buon per te
Come programma certo ci si potrebbe allenare meglio,limitando il cedimento però ho visto programmi decisamente peggiori...mi sono allenato per anni come te o in modo simile...mi è servito...però poi per fare il salto di qualità sono passato a programmi meglio strutturati e che comunque avevano un certo tipo di programmazione sul medio-lungo termine.
Non ti dico di cambiare...ma solo di aprire la mente verso altre idee che anche se sono sicuro al 100% non metterai in pratica adesso o fra 1 anno...magari fra 2-3 anni ci penserai e proverai.
Un vincente trova sempre la strada,un perdente trova sempre la scusa.L.T.Tung
http://rocciasstrength.wordpress.com/
Posso chiederti una cosa? Il cambiamento di allenamento tu lo feci in base a quello che ti disse il tuo allenatore o qui sul forum????
Nel senso io non posso entrare nella mia palestra e dire al mio Coach, da oggi faccio come dico io!!!! Cioè riuscite a capire???
Saluti
p.s.
Sto per aprire il mio post delle foto prima e dopo... aspetto consigli e pareri... perchè se con questo allenamento in 2 anni ho messo 15 kg e voi mi dite che potevo fare di meglio con un altro allenamento io cambio palestra e comincio subito!!!! A me interessa la massa, non mi importa molto della definizione... io voglio esse GROSSO!!!!!
i cambiamenti non devono essere radicali, dal forum puoi apprendere nuove tecniche, metodologie d'allenamento e esecuzione esercizi tramite folmati.
Poi non necessariamente bisogna essere professionisti, coleman magari se dovesse insegnare ad un neofita il BB non lo sparebbe fare chi te lo dice?
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Se dai na letta al mio diario il cambiamento è stato molto graduale...e comunque a cedimento tuttora ci vado...vado con buffer in esercizi come stacchi,squat,DIP,panca,trazioni...il resto di complementari vado un po' a cedimento...
Ti ripeto non devi cambiare nettamente ma solo provare a capire intanto i meccanismi...hai per esempio una buona panca...124kgx4 come ultima ripezione significa che se tu già facessi un piramidale inverso ti verrebbero 6-7 ripetizioni tranquille...alleneresti maggiormente il petto senza stancarti all'inizio con le serie da 10-12 che servono invece dopo..
Io i programmi me li sono fatti da solo...perchè non mi piace eseguire senza capire...
Capisco.... una cosa che non comprendo di questi esercizi a piramide inversa... cioè inizio con tanto peso per fare la prima a 4 e man mano che vado avanti diminuisco il peso ed aumento le ripetizioni, ma non è un contro senso????
Ti chiedo questo perchè nella mia piccola palestra nessuno ha mai fatto na cosa del genere!!!!!!
PERCHè UN CONTROSENSO?
Se facessi il piramidale classico probabilmente non arriveresti a 124kg, oppure ci arrivi ma prima hai dovuto risparmiarti.
Mentre se dopo un adeguato riscaldamento parti con il botto poi puoi scendere in scioltezza.
Caio
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Con il piramidale inverso utilizzi di sicuro un peso maggiore... infatti fai il peso più alto alla prima serie quando sei più fresco e non dopo aver fatto 3 serie che nel tuo caso poi sono a cedimento... Se riesci a convincere il tuo coach provalo e vedrai che i tuoi carichi aumenteranno... tra cui sono già alti..
Ed infatti non esiste il metodo migliore, direi che sono complementari, darei ancora qualche bella possibilità al piramidale classico in 2-3-4 sets a cedimento con aumento del peso e diminuzione reps. Molto ma molto spesso dopo un periodo fatto così, che è senza dubbio durissimo, poi passando all'inverso si vola sui carichi.
Ti ringrazio IronPaolo per le parole dette qui....
La mia unica preoccupazione è solo quella che se poi cambio e va male?
Lo so, non tutto al mondo si puo avere....
So solo che sto un po giù perchè da luglio sto inchiodato su sti 90 kg....
Leggero il diario di ROCCIA....
Grazie ancora
Saluti
Diego
Segnalibri