Risultati da 1 a 15 di 72

Discussione: Datemi un parere

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,082

    Predefinito

    Se posso dire la mia: l aerobica la metterei in giorni separati dal work, visto che mettendola a fine seduta il processo di lipasi viene "disturbato" dalla presenza di acido lattico, quindi rischi di ottenere risultati minori, elimini l acido lattico ma meno grassi.... IMHO

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    180x90kg
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Se posso dire la mia: l aerobica la metterei in giorni separati dal work, visto che mettendola a fine seduta il processo di lipasi viene "disturbato" dalla presenza di acido lattico, quindi rischi di ottenere risultati minori, elimini l acido lattico ma meno grassi.... IMHO
    pienamente d accordo.
    farei sedute cardio da 20-30 min camminata in pendenza
    vel 5-6 K/h pend 7-9%
    separatamente dai w.o.
    il resto come dice fifty e' l alimentazione
    consiglio butta via cereali e derivati, mangia frutta e verdura, radici, semi.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,552

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Se posso dire la mia: l aerobica la metterei in giorni separati dal work, visto che mettendola a fine seduta il processo di lipasi viene "disturbato" dalla presenza di acido lattico, quindi rischi di ottenere risultati minori, elimini l acido lattico ma meno grassi.... IMHO
    Bo mi sembra strano... in teoria a fine WO il glicogeno muscolare è già esurito ed un'attività cardio al 60-70% MHR dovrebbe bruciare l'80% da fat ed il 20 % da zuccheri...
    se ne può parlare...
    Non capisco il tuo discorso e quello dell'amico Bonfaz

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    è vero però che il processo di LIPOLISI è inibito dall'acido lattico... ed è anche per questo motivo che la storia delle alte ripetizioni per Definire è una gran cag.ata

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    180x90kg
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    è vero però che il processo di LIPOLISI è inibito dall'acido lattico... ed è anche per questo motivo che la storia delle alte ripetizioni per Definire è una gran cag.ata
    giusto somoja!
    ormai deve essere chiara l antitesi tra lavoro e recupero.
    la fase di recupero e' molto delicata e nettamente separata dalla prima.
    l eccesso di calorie e proteine che ingeriamo x aumentare la produzione di igf1,gh e insulina devonoessere sotto controllo x non accumulare grasso, effetto di livelli troppo elevati di insulina.
    ecco che l esercizio aerobico va ad ossidare il surplus di zuccheri, ma va anche a ridurrel out put insulinico con conseguente lipolisi a riposo e attenuazione dell eccessivaidratazionesottocutanea che l iperisulinemia comporta.
    in questo modo non si interferisce con la crescita muscolare.

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,082

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    è vero però che il processo di LIPOLISI è inibito dall'acido lattico... ed è anche per questo motivo che la storia delle alte ripetizioni per Definire è una gran cag.ata
    Infatti intendo proprio questo...

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Su questo stesso forum mi era stato detto che l'attività aerobica è preferibile nello stesso giorno di allenamento, alla fine della seduta..
    Questo perchè l'attività aerobica, in generale, va a bruciare all'inizio i carbo e verso i 20-30 min il corpo utilizza i grassi come fonte energetica (e quindi si inizia a "dimagrire"..... )

    Ma utilizzando l'attività aerobica subito dopo l'allenamento con i pesi si presume che si è a secco di glucosio e il corpo inizi subito a bruciare i grassi come fonte energetica! x questo si dice che è più utile se lo scopo è dimagrire....

    Ditemi pure se sbaglio, ma l'acido lattico prodotto secondo me non regge..

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    180x90kg
    Messaggi
    273

    Predefinito

    x me sbagli yal.
    poi e' sempre un semplice parere, anche se basato su cio' che ho gia' argomentato.

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito

    una cosa non ho capito. hai tolto i carbo in fase di massa?

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    NON concordo con bonfaz
    è vero che l'organismo è un TUTT'UNO, quindi anche l'allenamento delle gambe influisce sul recupero dei bicipiti.. però non è vero che si recupera solo quando si riposa e che l'allenamento è SOLO uno stress.

    tant'è che i powerlifter dell'ovest è un pezzo che utilizzano allenamenti "feeder", per accorciare i tempi di recupero
    in pratica tra i 4 allenamenti TOSTI durante la settimana, sono intercalati Extra Workout che hanno lo scopo di favorire il recupero sistemico, questi allenamenti possono prevedere l'utilizzo di resistenze come pesi, elastici, catene (chiaramente utilizzando un certo buffer e senza esagerare con volume e intensità) così come l'aerobica (loro utilizzano ad esempio lo sled dragging in varie posizioni).

    è anche per questo che non condivido la filosofia del BII.. si basa sul fatto che dopo un allenamento è necessario il RIPOSO fino alla sovracompensazione, mentre i progressi sono frutto di una miscela di fattori che possono viaggiare anche su binari diversi.

  11. #11
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    180x90kg
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    NON concordo con bonfaz
    è vero che l'organismo è un TUTT'UNO, quindi anche l'allenamento delle gambe influisce sul recupero dei bicipiti.. però non è vero che si recupera solo quando si riposa e che l'allenamento è SOLO uno stress.

    tant'è che i powerlifter dell'ovest è un pezzo che utilizzano allenamenti "feeder", per accorciare i tempi di recupero
    in pratica tra i 4 allenamenti TOSTI durante la settimana, sono intercalati Extra Workout che hanno lo scopo di favorire il recupero sistemico, questi allenamenti possono prevedere l'utilizzo di resistenze come pesi, elastici, catene (chiaramente utilizzando un certo buffer e senza esagerare con volume e intensità) così come l'aerobica (loro utilizzano ad esempio lo sled dragging in varie posizioni).

    è anche per questo che non condivido la filosofia del BII.. si basa sul fatto che dopo un allenamento è necessario il RIPOSO fino alla sovracompensazione, mentre i progressi sono frutto di una miscela di fattori che possono viaggiare anche su binari diversi.
    quindi se non concordi con me, ti contradici da solo.
    prima affermi che il cardio va fatto fuori w.o, come del resto ho detto io,poi non sei d accordo?
    poi la verita' non puo' essere di tutti e due visto che abbiamo idde diverse su allenamento, alimentazione e' riposo.
    appunto due binari diversi.
    forse l obbiettivo dei powerlifter non e' quello di crescere ma di incrementare forza esplosiva, ma al solito questo e' sempre un mio parere.

Discussioni Simili

  1. datemi un parere sulla mia scheda
    Di cappe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 09-02-2008, 02:48 PM
  2. Datemi un parere
    Di qazsxc nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 22-12-2007, 07:55 PM
  3. io sono così: datemi parere
    Di andromeda78 nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-10-2007, 12:51 PM
  4. Allenamento, datemi qualche parere
    Di Venom nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 31-10-2005, 07:51 PM
  5. Datemi un vostro parere...
    Di siffrediantonio nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11-03-2003, 04:48 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home