Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
di solito i MEZZI stacchi sono mezzi perchè si scende meno, non perchè si sale a metà, comunque volendo li si può considerare anche così..

il problema è che anatomicamente, terminata la rotazione del bacino il resto del movimento è a carico delle articolazioni vertebrali della zona lombare.. l'articolazione coxo-femorale ha un range di movimento e quello è.. non c'è da opinare su queste cose.
oltretutto perdere la lordosi lombare è quanto di + rischioso per quanto riguarda la possibilità di incorrere in ernie del disco o protrusioni discali.
e poi sebbene possa essere corretto utilizzare l'intero ROM di un esercizio, non è SANO sottoporre un muscolo ad uno stiramento eccessivo, insomma non penso tu faccia croci fino a strapparti i pettorali.

io capisco che tu voglia fare quello contro corrente e\o che tu abbia le tue idee strambe ma il corpo umano ha dei suoi principi base che non lasciano spazio al "ognuno è diverso, bisogna provare"
ad esempio (tanto per dirne una su cui già abbiamo discusso) l'articolazione scapolo omerale (su cui agisce il deltoide) solleva il braccio fino a quando non arriva a 90° con il tronco (anche meno)
il resto del movimento è concesso dallo scorrimento della scapola sulla cassa toracica, movimento effettuato dai trapezi.

per questo motivo insisto sul fatto che il lento avanti è EFFICACE davvero sul deltoide se effettuato DAL PETTO fino a metà movimento .. e non il contrario (come QUALCUNO ha affermato) .. visto che in questo caso si allenano maggiormente trapezi e tricipiti.

ed è per questo motivo che continuo a ripetere che secondo me chi fa stacchi in questo modo non solo è uno sciocco perchè mette in pericolo la propria salute.. ma lo fa inutilmente visto che l'effetto sui femorali è indifferente (e oltretutto è costretto ad utilizzare carichi irrisori che diventano elevati solo a livello lombare a causa del leveraggio)

se non è sano il massimo allungamento in questa caso lo è invece quello del quadricipite nello squat completo in accosciata?
non sapevo poi che "l articolazione scapolo omerale solleva il braccio"; pensavo fosse il deltoide a farlo...
nell esecuzione di quell esercizio comunque sono d'accordo con te. in effetti non arrivo mai alla totale estesione delle braccio e scendo quasi fino a toccare il petto. la nostra dicussione (che tra l altro non capisco cosa c'entra ora, con questo post) verteva su LENTO DIETRO: in questo esercizio mi dovresti spiegare come arrivare al petto; io dunque sostenevo che per evitare lesioni, si dovrebbe arrivare fino all altezza più o meno delle orecchie. punto.
per quanto riguarda il peso, mi piacerebbe vedere te fare mezzi stacchi (fatti bene, in modo rigoroso e controllato) a gambe tese (facciamo 12/15 rip?) con 60 kg. vediamo se fai ancora il grande.
vedi, il powerlifting è parente del bodybuilding, ma non sono la stessa cosa. i bb sacrificano il peso alle sensazioni, i pl sacrificano le sensazioni all'altare del sollevamento di carichi sempre più grossi. per me il peso è un mezzo non un fine. e se quel povero cristo sente bruciare i femorali con 60 kg allora è giusto lasciaglielo fare, o no?