Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: Inchia, gt extreme

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito

    per i femorali questo esercizio è il top. in questa esecuzione c'è un po' di coinvolgimento della schiena, ma anche nella panca si coinvolgono i deltoidi.
    scendere così tanto non mi sembra così sbagliato. un po' di stretching non guasta; a mio avviso dovrebbe tirarsi un po' meno su, così da mantenere al max la tensione sul femorale in fase di contrazione. così diventerebbero mezzi stacchi più adatti a mio avviso a stimolare specificamente di posteriori

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    di solito i MEZZI stacchi sono mezzi perchè si scende meno, non perchè si sale a metà, comunque volendo li si può considerare anche così..

    il problema è che anatomicamente, terminata la rotazione del bacino il resto del movimento è a carico delle articolazioni vertebrali della zona lombare.. l'articolazione coxo-femorale ha un range di movimento e quello è.. non c'è da opinare su queste cose.
    oltretutto perdere la lordosi lombare è quanto di + rischioso per quanto riguarda la possibilità di incorrere in ernie del disco o protrusioni discali.
    e poi sebbene possa essere corretto utilizzare l'intero ROM di un esercizio, non è SANO sottoporre un muscolo ad uno stiramento eccessivo, insomma non penso tu faccia croci fino a strapparti i pettorali.

    io capisco che tu voglia fare quello contro corrente e\o che tu abbia le tue idee strambe ma il corpo umano ha dei suoi principi base che non lasciano spazio al "ognuno è diverso, bisogna provare"
    ad esempio (tanto per dirne una su cui già abbiamo discusso) l'articolazione scapolo omerale (su cui agisce il deltoide) solleva il braccio fino a quando non arriva a 90° con il tronco (anche meno)
    il resto del movimento è concesso dallo scorrimento della scapola sulla cassa toracica, movimento effettuato dai trapezi.

    per questo motivo insisto sul fatto che il lento avanti è EFFICACE davvero sul deltoide se effettuato DAL PETTO fino a metà movimento .. e non il contrario (come QUALCUNO ha affermato) .. visto che in questo caso si allenano maggiormente trapezi e tricipiti.

    ed è per questo motivo che continuo a ripetere che secondo me chi fa stacchi in questo modo non solo è uno sciocco perchè mette in pericolo la propria salute.. ma lo fa inutilmente visto che l'effetto sui femorali è indifferente (e oltretutto è costretto ad utilizzare carichi irrisori che diventano elevati solo a livello lombare a causa del leveraggio)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 31-10-2007 alle 11:26 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Occhiolino

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    di solito i MEZZI stacchi sono mezzi perchè si scende meno, non perchè si sale a metà, comunque volendo li si può considerare anche così..

    il problema è che anatomicamente, terminata la rotazione del bacino il resto del movimento è a carico delle articolazioni vertebrali della zona lombare.. l'articolazione coxo-femorale ha un range di movimento e quello è.. non c'è da opinare su queste cose.
    oltretutto perdere la lordosi lombare è quanto di + rischioso per quanto riguarda la possibilità di incorrere in ernie del disco o protrusioni discali.
    e poi sebbene possa essere corretto utilizzare l'intero ROM di un esercizio, non è SANO sottoporre un muscolo ad uno stiramento eccessivo, insomma non penso tu faccia croci fino a strapparti i pettorali.

    io capisco che tu voglia fare quello contro corrente e\o che tu abbia le tue idee strambe ma il corpo umano ha dei suoi principi base che non lasciano spazio al "ognuno è diverso, bisogna provare"
    ad esempio (tanto per dirne una su cui già abbiamo discusso) l'articolazione scapolo omerale (su cui agisce il deltoide) solleva il braccio fino a quando non arriva a 90° con il tronco (anche meno)
    il resto del movimento è concesso dallo scorrimento della scapola sulla cassa toracica, movimento effettuato dai trapezi.

    per questo motivo insisto sul fatto che il lento avanti è EFFICACE davvero sul deltoide se effettuato DAL PETTO fino a metà movimento .. e non il contrario (come QUALCUNO ha affermato) .. visto che in questo caso si allenano maggiormente trapezi e tricipiti.

    ed è per questo motivo che continuo a ripetere che secondo me chi fa stacchi in questo modo non solo è uno sciocco perchè mette in pericolo la propria salute.. ma lo fa inutilmente visto che l'effetto sui femorali è indifferente (e oltretutto è costretto ad utilizzare carichi irrisori che diventano elevati solo a livello lombare a causa del leveraggio)

    se non è sano il massimo allungamento in questa caso lo è invece quello del quadricipite nello squat completo in accosciata?
    non sapevo poi che "l articolazione scapolo omerale solleva il braccio"; pensavo fosse il deltoide a farlo...
    nell esecuzione di quell esercizio comunque sono d'accordo con te. in effetti non arrivo mai alla totale estesione delle braccio e scendo quasi fino a toccare il petto. la nostra dicussione (che tra l altro non capisco cosa c'entra ora, con questo post) verteva su LENTO DIETRO: in questo esercizio mi dovresti spiegare come arrivare al petto; io dunque sostenevo che per evitare lesioni, si dovrebbe arrivare fino all altezza più o meno delle orecchie. punto.
    per quanto riguarda il peso, mi piacerebbe vedere te fare mezzi stacchi (fatti bene, in modo rigoroso e controllato) a gambe tese (facciamo 12/15 rip?) con 60 kg. vediamo se fai ancora il grande.
    vedi, il powerlifting è parente del bodybuilding, ma non sono la stessa cosa. i bb sacrificano il peso alle sensazioni, i pl sacrificano le sensazioni all'altare del sollevamento di carichi sempre più grossi. per me il peso è un mezzo non un fine. e se quel povero cristo sente bruciare i femorali con 60 kg allora è giusto lasciaglielo fare, o no?

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da twins Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda il peso, mi piacerebbe vedere te fare mezzi stacchi (fatti bene, in modo rigoroso e controllato) a gambe tese (facciamo 12/15 rip?) con 60 kg. vediamo se fai ancora il grande.

    __ma se nellultimo suo video stacca piu di 230kg, evita di fare queste domande dai...fai brutte figure....


    vedi, il powerlifting è parente del bodybuilding, ma non sono la stessa cosa. i bb sacrificano il peso alle sensazioni, i pl sacrificano le sensazioni all'altare del sollevamento di carichi sempre più grossi. per me il peso è un mezzo non un fine. e se quel povero cristo sente bruciare i femorali con 60 kg allora è giusto lasciaglielo fare, o no?

    _Quello sono daccordo, lui è un bber e non tanto pirla se vedi gli altri video... si vede che quel peso gli va bn, non credo che abbia 2-3 anni di allenamento e non sa cho che fa... però secondo me piu che quell es potrebbe fare un bel RDL per i femo... fatto come dio comanda... con carichi anche maggiori... e più in sicurezza per quanto riguarda la bassa schiena

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito



    fa stacchi con 230. 1 x 230 stacco, giusto
    il tipo fa stacchi A GAMBE TESE con 60 kg per un numero che ora non ricordo di ripetizioni. domani prova a farlo i palex e fammi sapere, ok?
    non è così semplice in modo fluido e controllato come si vede nel video. almeno io non credo di riuscirci e non è che sono proprio alle prime armi

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    a parte che quello peserà piu di 80kg di muscoli, bodybuilder che gareggia....un tipo che fa 120kgx7 di FULLsquat...con fermo in basso...non un principiante... e cosa vuoi che siano 60kg per lui? ma stai scherzando?

    tu quanto pesi e con quanto stacchi?

    p.s. io NON faccio stacchi gt ma rumeni . e 60kg per 12-15 ripetizioni li faccio, fluidi, e controllati... ma peso 60... [quindi il mio carico è bassissimo, ma ho appena iniziato diciamo con questo es, non è da molto...anche se feci 80kg per 3-5ripe sempre fluidi e controllati] mica come il tipo in video... LOL GT non ho mai provato e non ci tengo eheh
    Ultima modifica di 123456789; 01-11-2007 alle 12:16 AM

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito

    prova e vedra! il mio comunque non è un affronto e solo un confronto.
    chiarito questo, torno a ripetere, gli stacchi con piegamento delle gambe non c'entrano nulla come esecuzione e carichi con gli stacchia gambe tese.
    provare per credere

    io peso 90 kg e non ti so dire quanto faccio di stacco semplicemente perchè quando li faccio non faccio mai una sola e non guardo più di tanto il carico. io devo guardare alle mie sensazioni. comunque mi è capitato più volte 10 o 12 rip con 130/140 kg

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da twins Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda il peso, mi piacerebbe vedere te fare mezzi stacchi (fatti bene, in modo rigoroso e controllato) a gambe tese (facciamo 12/15 rip?) con 60 kg. vediamo se fai ancora il grande
    Bhè secondo me questo era un affronto...

    poi qui nessuno ha detto che è facile come es perchè dal video sembra facile!
    ma si diceva che è INUTILE... e oltretutto pericoloso e dopo un certo rom TUTTO a carico della bassa schiena, guarda che curva che si crea...

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito

    gli affronti sono le sue risposte...ma non solo con me
    non è inutile, te lo assicuro. potrebbe mantenere la curva lordotica, quello si, posso darti ragione ma l esercizio a mio avviso è il top per i femorali. x i miei è stato così.

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Sia chiaro inutile quando si possono fare altri es eh...

    anche il lento dietro in se NON sarà inutile, ma lo diventa quando possiamo eseguire il lento davanti che è molto piu sicuro ecc...ecc...

  11. #11
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito

    anche se stimolano in modo leggermente diverso. ed è questo che io cerco: variare gli stimoli.

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Sono perfettamente d'accordo con Somoja e spiego il perchè.
    Ultimamente ho letto un'articolo di due ricercatori russi,Zatsiorskji e Sazonov sulle basi della biomeccanica nella prevenzione ai danni della colonna lombare durante l'esercizio fisico.L'articolo evidenzia che per evitare infortuni alla colonna,è importante che durante gli esercizi si mantenga sempre la normale lordosi fisiologica,ai fini di evitare pressioni discali eccessive,causa di infortuni.Sempre secondo quanto evidenziato dai 2 ricercatori,le zone a maggior rischio,sono quelle sottoposte a considerevole carico meccanico agente sui dischi intervertebrali durante flessione o torsione della colonna.Durante la flessione della colonna,il nucleo polposo viene spostato dalla parte opposta ad essa e l'anello fibroso vine piuttosto protuso.Non riporto tutto l'articolo,ma mi sembra chiaro che curvare la schiena durante lo stacco o vari esercizi non sia salutare.Ora è bene finirla con le chiacchiere basate su sensazioni soggettive,senza tenere conto di studi specifici che portano a risposte oggettive.

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 123456789 Visualizza Messaggio
    http://www.youtube.com/watch?v=7I4pWSN8gbc

    ma non è pericoloso? O_o solo a vedere il piegamento della schiena in quel modo mi fa pensare male
    Citazione Originariamente Scritto da twins Visualizza Messaggio
    per i femorali questo esercizio è il top. in questa esecuzione c'è un po' di coinvolgimento della schiena, ma anche nella panca si coinvolgono i deltoidi.
    Senza voler fare nessuna polemica ma per chiarire: in un forum si devono dare delle indicazione cautelative e di sicurezza, valide per tutti, dal pro di 150Kg a quello che ha 2 ore di palestra come esperienza.

    Flettersi come fa il tipo in questione è statisticamente pericoloso. Chiaro che uno con oltre 200Kg se mette 60Kg e li muove piano, che vuoi che si faccia...

    Però poi succede che il tipo che ha 80Kg, vede il video, mette 40Kg ed esegue senza la "durezza" di schiena del primo tipo, e 40Kg sono il 50% del suo massimale, come se l'altro tipo facesse l'esercizio con 120Kg.

    La probabilità di farsi male aumenta, perciò è sconsigliabile farlo, sempre, come regola generale.

    Che poi ci siano video di persone che fanno stacco a gambe tese appoggiando il bilanciere 50cm sotto il pavimento, buon per loro. "statisticamente" significa proprio questo, che c'è chi invece non si fa niente. Difficilmente però su youtube finiranno video di coloro che fanno stacco a gambe tese e vanno poi al pronto soccorso....

  14. #14
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    chiaramente concordo con paolo
    oltretutto questo discorso degli stacchi GT è stato già affrontato con armando vinci che naturalmente sconsigliava un'esecuzione di questo tipo

    caro twins..
    Citazione Originariamente Scritto da twins Visualizza Messaggio
    se non è sano il massimo allungamento in questa caso lo è invece quello del quadricipite nello squat completo in accosciata?
    appunto, non mi sembri molto coerente.. da un lato lavori con i parziali per non sovraccaricare un'articolazione DELICATA come il ginocchio
    dall'altro te ne freghi ed esegui stacchi GT con una tecnica ad ALTISSIMO rischio per la schiena.

    per quanto riguarda il peso, mi piacerebbe vedere te fare mezzi stacchi (fatti bene, in modo rigoroso e controllato) a gambe tese (facciamo 12/15 rip?) con 60 kg. vediamo se fai ancora il grande.
    per quanto riguarda me vorrei vedere TE fare qualcosa
    finora ho visto solo una foto di un mezzo busto con i trapezi grossi e il petto appena accennato che afferma di essere bodybuilder
    ancora aspetto con ansia foto DA FREDDO e video in cui mi insegni ad eseguire LENTO, SQUAT e STACCHI, grazie

    per me il peso è un mezzo non un fine. e se quel povero cristo sente bruciare i femorali con 60 kg allora è giusto lasciaglielo fare, o no?
    solite CIARLE.
    COME STA LA TUA SCHIENA?
    che io sappia ti sei infortunato no?

  15. #15
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    chiaramente concordo con paolo
    oltretutto questo discorso degli stacchi GT è stato già affrontato con armando vinci che naturalmente sconsigliava un'esecuzione di questo tipo

    caro twins..

    appunto, non mi sembri molto coerente.. da un lato lavori con i parziali per non sovraccaricare un'articolazione DELICATA come il ginocchio
    dall'altro te ne freghi ed esegui stacchi GT con una tecnica ad ALTISSIMO rischio per la schiena.


    per quanto riguarda me vorrei vedere TE fare qualcosa
    finora ho visto solo una foto di un mezzo busto con i trapezi grossi e il petto appena accennato che afferma di essere bodybuilder
    ancora aspetto con ansia foto DA FREDDO e video in cui mi insegni ad eseguire LENTO, SQUAT e STACCHI, grazie


    solite CIARLE.
    COME STA LA TUA SCHIENA?
    che io sappia ti sei infortunato no?


    1)si vede che ognuno ha la sua incoerenza, io con gli stacchi a gt e tu con lo squat.

    2) sei tu che sostiene che quello è un carico facile. io ho detto il contrario.
    la foto era a freddo. non mi ero allenato prima. la posa mosto muscolar serve ad evidenziare il trapezio. ah, mi organizzerò per video e foto anche se mi vergogno un po a girare per la palestra con una telecamera a chiedere a degli atleti di filmarmi mentre mi alleno. minimo mi risponderanno : "ma sei scemo? pensa ad allenarti"

    3) il peso è non è un fine, è il mio mezzo per la grandezza. non sono un facchino, non devo sollevare carichi enormi per dare soddisfazione al mio ego smisurato. mi sono allenato con fior fiore di powerlifter e bodybuilder (in privato se vuoi ti dico i nomi) e abbiamo sempre avuto discussioni sul fatto che i primi parlavano solo di carichi e noi parlavamo solo di estetica; è una diatriba che non finirà mai.
    ah,ora che mi viene in mente. mi potrei sbagliare (io parto sempre da questo presupposto a differenza di alcuni luminari) ma tra i tuoi 12000 messaggi c'è una foto dove ti si possa ammirare in tutta la tuà beltà. io ho trovato solo video di te vestito dove si intravedevano delle buonissime gambe non molto proporzionate alla parte superiore. sarei felice di essere smentito

Discussioni Simili

  1. VENDO SCARPE OTOMIX extreme pro BIANCHE
    Di ffg74 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-08-2005, 02:47 AM
  2. kre-alkalyn Extreme o sci fit?
    Di natrone nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 27-03-2005, 11:45 AM
  3. DYMA-Burn Extreme USA version... AIUTO!!!
    Di IroNLieR nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 18-06-2004, 11:47 AM
  4. Diario di EXTREME
    Di EXTREME nel forum Online Training Journal
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 27-03-2004, 09:28 AM
  5. Dyma Burn Extreme
    Di Devis84 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 22-03-2004, 02:57 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home