Premesso che una "diagnosi" a distanza, senza poterti vedere, è alquanto difficile, molte volte il "problema" è da imputarsi ad un accorciamento del tendine del pettorale, dovuto ad una postura errata che porta ad una anteposizione delle spalle con atteggiamento cifotico!
Non ti fissare sul lavoro esclusivo del pettorale, anzi "trascuralo", prediligi esercizi per il back in proporzione di 3:1.
Vuol dire che se fai un esercizio per il petto dovrai farne 3 per il dorso, lavorando su tutti i piani.
Lavora il petto con i manubri e su panca inclinata 30° (rispetto al piano orizzontale), cura molto l'esecuzione (ROM ampio, adduzione delle scapole, petto che va incontro ai pesi nella fase eccentrica). Per finire prova questa esecuzione:
Presa dei manubri in semisupinazione (neutra), nella fase concentrica (risalita)
intraruota l'omero in modo da terminare in presa classica, ripeti per tutta l'esecuzione la sequenza. E' importante la contrazione del muscolo che stiamo lavorando (molti si dimenticano)![]()



Rispondi Citando
): sono 2 muscoli il grande e il piccolo, con inserizioni ben distinte. Il grande per la maggior parte fatto da fibre bianche reagisce meglio a stimoli intensi e brevi, il piccolo da rosse lo alleno praticamente solo sulla resistenza (ed è un casino isolarlo rispetto alla spalla)...



Segnalibri