Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Piccolo Dilemma

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    aggiungo e concludo davvero, è ovvio che ci vuole un alimentazione di supporto adeguata perchè se no scordati un aumento.
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    1.80 x 77
    Messaggi
    290

    Predefinito

    Io per i complementari sto usando un 3x8 con il peso a scalare.
    Per ogni serie devo arrivare all'ottava stremato ma non cedere, quindi è normale che se il recupero non è moltp (circa 1') la serie seguente devo scalare il peso.
    Cmq è relativo, mi regolo a seconda dei casi...
    Una cosa è certa, mi pompo in modo impressionante.

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    170 * 70KG
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Concordo con quanto detto da luke...
    imho il piramidale non lo trovo molto efficace... Molto meglio il piramide inverso...Comunque bisogna considerare il tipo di esercizio e scegliere di conseguenza... Molto importante come ha detto luke è la varietà non solo dei numeri di ripetizioni e serie ma anche nella velocità di esecuzione...

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    180x90kg
    Messaggi
    273

    Predefinito

    la verita' e' che ogniuno di noi in questo caso puo' e ti dara' consigli diversi a seconda del metodo che stqa provando o che (a mio giudizio erroneamente) sta portando avanti da una vita.
    come gia' detto in un post precedente, non so da chi, c e' chi alterna cicli di "massa" a cicli per la "forza".
    altri preferiscono usare metodi ibridi altri usano metodi che prevedono poche ripetizioni che aumentano alti carichi che viceversa diminuiscono, altri ancora fanno l esatto contrario.
    la verita' e' che piu' vari e dai shok ai tuoi muscoli piu' essi dovranno fare fatica x addattarsi ai carichi e ai movimenti che esegui.
    la variazione va' intesa in volume-intensita' ma anche in varieta' di movimenti.
    piu' "danni" crei ai tuoi muscoli piu' a riposo li nutri piu' essi crescono.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    eSATTO, INFATTI IO SONO UN TIFOSO DELL'ALLENAMENTO IBRIDO, ORMAI DIVIDERE PER macrocicli forza-massa-definizione come fossero cose distinte non ha senso, in ogni allenamento faccio un fondamentale per la forza, un simil fondametnale con 8-10 rep e un complementare per il pompaggio con serie discendenti, stripping, serie giganti etc..
    Mi trovo a meraviglia.
    Anche perchè la forza va mantenuta sono i semi e la massa i frutti.
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    però luke in questo modo perdi la possibilità di sfruttare lo shock muscolare di una variazione dello stimolo + significativa

    ad esempio 4ca (vecchio marpione) consigliava di alternare in cicli di 3 settimane FORZA-POMPAGGIO-INTENSITà.. in modo da mantenere l'organismo in costante stato di adattamento.
    certo che variare a casaccio anche gli esercizi non porta da nessuna parte, le variazioni DEVONO avere una logica.

Discussioni Simili

  1. Piccolo dilemma su post WO.
    Di domenico94 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-12-2013, 12:45 AM
  2. Dilemma Petto!
    Di Ka|m[A]nO nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29-01-2004, 05:44 PM
  3. Dilemma Shakespeareaniano
    Di siffrediantonio nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-08-2003, 10:09 PM
  4. Il Dilemma Dei Carboidrati Serali In Fase Definizione
    Di OFCOURSE nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07-05-2003, 11:02 AM
  5. questo dilemma delle reps. carichi ecc.
    Di ercole nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-12-2002, 02:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home