Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Piccolo Dilemma

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,296

    Predefinito

    civic stai chiedendo se è giusto fare il piramidale o un 4x10 con 10kg costante ad esempio?
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    89

    Occhiolino

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    civic stai chiedendo se è giusto fare il piramidale o un 4x10 con 10kg costante ad esempio?

    si luke....mi hai capito al volo....
    non sò se x la massa sia + corretto tenere carico costante durante le serie o aumentare via via il carico.
    Dammi un consiglio.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,296

    Predefinito

    Cioa, la questione sta nel reclutamento delle fibre.
    Secondo me puoi utilizzare e alternare i due sistemi.
    Mettiamo che fai un piramidale 4x12-10-8-6, in questo il peso va ad aumentare fino al reclutamento del 90% delle fibre ad esempio, mentre nel 4x10 a carico costante ha solo nell'ultima serie forse la percezione di fatica.
    Mi spiego, è fatale che la prima serie la porti a compimento con semplicità, la seconda anche la terza così così e la quarta arrivi alle ultime che fai fatica a completare la serie.
    In tutte e due i casi diciamo che raggiungi l'obiettivo.
    Sono due metodologie simili, come lo stripping altrattanto valido
    Ottimo potrebbe essere un piramidale inverso in cui quando sei fresco utilizzi il carico più alto per poi scendere con il carico e aumetnare le ripetizioni.
    Per la massa ci sono molti allenamenti validi, per la forza non ci scappi alto carico e basse ripetizioni, poi cambia chi fa il 5x3 il 5x5 il 3x3 ma la sostanza non cambia.
    Concludo, piramidali, stripping, set giganti, serie discendenti, super serie, serie ad onda etc sono tutti ottimi sistemi per la massa, non fossilizzarti solo sul piramidale vecchia maniera che rimane un buon metodo ma non il migliore.
    SCUSA SE MI SONO DILUNGATO. SPERO TU ABBIA CAPITO...
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    Cioa, la questione sta nel reclutamento delle fibre.
    Secondo me puoi utilizzare e alternare i due sistemi.
    Mettiamo che fai un piramidale 4x12-10-8-6, in questo il peso va ad aumentare fino al reclutamento del 90% delle fibre ad esempio, mentre nel 4x10 a carico costante ha solo nell'ultima serie forse la percezione di fatica.
    Mi spiego, è fatale che la prima serie la porti a compimento con semplicità, la seconda anche la terza così così e la quarta arrivi alle ultime che fai fatica a completare la serie.
    In tutte e due i casi diciamo che raggiungi l'obiettivo.
    Sono due metodologie simili, come lo stripping altrattanto valido
    Ottimo potrebbe essere un piramidale inverso in cui quando sei fresco utilizzi il carico più alto per poi scendere con il carico e aumetnare le ripetizioni.
    Per la massa ci sono molti allenamenti validi, per la forza non ci scappi alto carico e basse ripetizioni, poi cambia chi fa il 5x3 il 5x5 il 3x3 ma la sostanza non cambia.
    Concludo, piramidali, stripping, set giganti, serie discendenti, super serie, serie ad onda etc sono tutti ottimi sistemi per la massa, non fossilizzarti solo sul piramidale vecchia maniera che rimane un buon metodo ma non il migliore.
    SCUSA SE MI SONO DILUNGATO. SPERO TU ABBIA CAPITO...

    no anzi
    a me fà piacere quando xsone cm te o cmq molto + esperte d me, mi danno consigli spiegandomi + motivazioni. ti ringrazio molto...
    x finire xò vorrei sapere da te, la tecnica cn cui ti 6 trovato meglio x far massa.
    E dimmi anche se facendo un 4x8 aumentando man mano il carico può essere utile.
    grazie e alla prox questione.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,296

    Predefinito

    ahia, qui mi chiedi troppo, è come chiedere a rocco siffredi con quale si è trovata meglio... ne ha provate talmente tante.
    Ti rispondo dicendoti che non è un metodo ma sono stimoli diversi a fare il risultato.
    Tu per un mese provi il 3x8 con ottimi risultati, poi vai in stallo con quel sistema e allora cambi e così via.
    UN cosa però è fondamentale, LA FORZA è PROPEDEUTICA ALLA MASSA, cioè devi fare un perido di forza in cui semini, poi con la massa raccogli... ehehehe
    ciao e buona massa.
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,296

    Predefinito

    aggiungo e concludo davvero, è ovvio che ci vuole un alimentazione di supporto adeguata perchè se no scordati un aumento.
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    1.80 x 77
    Messaggi
    292

    Predefinito

    Io per i complementari sto usando un 3x8 con il peso a scalare.
    Per ogni serie devo arrivare all'ottava stremato ma non cedere, quindi è normale che se il recupero non è moltp (circa 1') la serie seguente devo scalare il peso.
    Cmq è relativo, mi regolo a seconda dei casi...
    Una cosa è certa, mi pompo in modo impressionante.

Discussioni Simili

  1. Piccolo dilemma su post WO.
    Di domenico94 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11-12-2013, 11:45 PM
  2. Dilemma Petto!
    Di Ka|m[A]nO nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29-01-2004, 04:44 PM
  3. Dilemma Shakespeareaniano
    Di siffrediantonio nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-08-2003, 09:09 PM
  4. Il Dilemma Dei Carboidrati Serali In Fase Definizione
    Di OFCOURSE nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07-05-2003, 10:02 AM
  5. questo dilemma delle reps. carichi ecc.
    Di ercole nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-12-2002, 01:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home