ma la panca declina no va a far lavorare la parte basse del pettorale?????
se non fosse cosi coda mi consigli su panca declinata :croci distensioni con bilanciere manubri...
ma la panca declina no va a far lavorare la parte basse del pettorale?????
se non fosse cosi coda mi consigli su panca declinata :croci distensioni con bilanciere manubri...
che sappia io, lavora la parte bassa...
Prova a inserire un lavoro basato sulla parte alta del petto.
Panca inclinata a varie angolazioni alternando il tutto sia con il bilanciere che i manubri, croci e cavi sempre per la parte superiore.
Anatomicamente il pettorale è uno solo, non esiste un pettorale alto e un pettorale basso. Fare l'esercizio in posizioni diverse serve solo a coinvolgere più o meno i muscoli complementari che naturalmente intervengono nel movimento. Questo è quello che so.
Concordo.
Fai crescere il pettorale in modo vigoroso, poi potrai "rifinire".
io ti ho suggerito un modo per ridurre il coinvolgimento delle spalle....
forse non avevo letto bene il tuo post...
comunque..quanto sei alto ? io ho il tuo stesso problema, fatico a far lavorare la parte alta (anche se ,come con gli addominali, il petto è un muscolo unico)... sono alto quasi 1.90 , e l'unico modo è sfondarmi ogni volta il petto in modo da costringerlo a crescere tutto...
anch'io sono abbastanza alto 1,86 ma secondo voi farei male ad allenare prima gli alti facendo panca piana come secondo esercizio???
Premesso che una "diagnosi" a distanza, senza poterti vedere, è alquanto difficile, molte volte il "problema" è da imputarsi ad un accorciamento del tendine del pettorale, dovuto ad una postura errata che porta ad una anteposizione delle spalle con atteggiamento cifotico!
Non ti fissare sul lavoro esclusivo del pettorale, anzi "trascuralo", prediligi esercizi per il back in proporzione di 3:1.
Vuol dire che se fai un esercizio per il petto dovrai farne 3 per il dorso, lavorando su tutti i piani.
Lavora il petto con i manubri e su panca inclinata 30° (rispetto al piano orizzontale), cura molto l'esecuzione (ROM ampio, adduzione delle scapole, petto che va incontro ai pesi nella fase eccentrica). Per finire prova questa esecuzione:
Presa dei manubri in semisupinazione (neutra), nella fase concentrica (risalita)
intraruota l'omero in modo da terminare in presa classica, ripeti per tutta l'esecuzione la sequenza. E' importante la contrazione del muscolo che stiamo lavorando (molti si dimenticano)![]()
Segnalibri