prova la panca declinata,l'unica che esclude quasi completamente il lavoro delle spalle.
prova la panca declinata,l'unica che esclude quasi completamente il lavoro delle spalle.
ma la panca declina no va a far lavorare la parte basse del pettorale?????
se non fosse cosi coda mi consigli su panca declinata :croci distensioni con bilanciere manubri...
che sappia io, lavora la parte bassa...
Prova a inserire un lavoro basato sulla parte alta del petto.
Panca inclinata a varie angolazioni alternando il tutto sia con il bilanciere che i manubri, croci e cavi sempre per la parte superiore.
Anatomicamente il pettorale è uno solo, non esiste un pettorale alto e un pettorale basso. Fare l'esercizio in posizioni diverse serve solo a coinvolgere più o meno i muscoli complementari che naturalmente intervengono nel movimento. Questo è quello che so.
Concordo.
Fai crescere il pettorale in modo vigoroso, poi potrai "rifinire".
io ti ho suggerito un modo per ridurre il coinvolgimento delle spalle....
forse non avevo letto bene il tuo post...
comunque..quanto sei alto ? io ho il tuo stesso problema, fatico a far lavorare la parte alta (anche se ,come con gli addominali, il petto è un muscolo unico)... sono alto quasi 1.90 , e l'unico modo è sfondarmi ogni volta il petto in modo da costringerlo a crescere tutto...
anch'io sono abbastanza alto 1,86 ma secondo voi farei male ad allenare prima gli alti facendo panca piana come secondo esercizio???
Segnalibri