
Originariamente Scritto da
Titan
Appunto se il ragazzo e' morto di infarto e assumeva sostanze dopanti, perche' dire che non bisogna darle la colpa e potrebbe essere stata qualunque cosa??.. sono state la sostanze dopanti o per lo meno il loro contributo lo hanno dato, e' risaputo che come effetto androgeno aumentano il volume del cuore che fino ad un certo punto non ce la fa' piu'.
Dico solo che la differenza fra uno che si fa' del male con controllo e uno che si fa' del male e basta e' molto consistente. Conosco molti ragazzi che fumano poco e giocano a pallone tranquillamente con molto fiato e ragazzi che invece fumano troppo e si stancano subito. Tutti e due fumano ma il primo e' molto controllato.
Pero' prendere come esempio il fumo e' sbagliato... sono tutti contro. Nel caso del doping invece dove ci sono anche i Pro il primo sarebbe piu' avvantaggiato del secondo. Per il semplice fatto che sa' controllarsi e quindi magari i contro hanno avuto meno effetto su di lui che sul secondo.
3 bicchierini di vino ogni 2 giorni fanno meno male di 10.
Capisci che intendo dire?
Segnalibri