Ecco dove vengo frainteso!
Sto dicendo che uno scarso stimolo ai deltoidi con i press potrebbe essere dato dalla carenza di un altro gruppo muscolare, ho fatto l' esempio del tricipite. La specializzazione è rivolta al tricipite, invece al deltoide è rivolto un differente tipo di stimolo dato da esercizi che non necessitano l' intervento del tricipite già allenato in precedenza. Con questi esercizi sopratutto se si è sempre fatto press limitati dal tricipite si potrebbe dare al deltoide più lavoro di prima e magari avere una buona risposta limitando il volume generale.
Il lento avanti per i deltoidi è un must, ma come per le distensioni su panca occorre avere buoni tricipiti per spingere il bilancere in alto.
Poi un altro consiglio che sento di darvi è quello di non stagnare in un solo esercizio principale. Faccio un esempio: se per 3 settimane ho fatto il lento avanti le prossime 3 farò il press con manubri, poi 2 settimane solo lento avanti e alzate laterali come forma di scarico, magari provando un record sulle ripetizioni e non sul carico. Poi tornerei a ripetere il ciclo. questo oltre a dare differenti stimoli potrebbe mantenere alta... come dire...; l' adrenalina, perchè non ci si abitua ad un esercizio e si prova sempre quel' emozione che ti fa spingere.
Insomma, alla fine bisogna pianificare e decidere cosa è meglio in base alle proprie esigenze.
Segnalibri