Devi considerare che, come tutte le cose, la frequenza è uno dei parametri su cui impostare una scheda, poi devi riempirla di esercizi, periodizzarla etc etc.
Non è che sia "sbagliato" allenarsi 5 giorni o sia "meglio" o "peggio". Dipende da come ti alleni.
Però, come sempre, alla fine "dipende" è la classica risposta seccante, no?
Per come la vedo IO, per la mia esperienza, su di me e su altri (cioè... un cazz.o), ti posso dire questo:
facciamo finta di allenarci "per bene", esercizi di base in "giusto" volume e intensità, una progressione decente, un po' di complementari, tutto il resto.
1 volta a settimana è poco sempre e comunque. Dài... 1 volta... meglio di zero, ma meglio di zero è qualsiasi cosa. Full body alla morte, totale cedimento. Tanto... è 1 volta.
2 volte è un abissale miglioramento. C'è gente che con 2 volte + 1 di cardio/aerobica e un'alimentazione decente raggiunge degli ottimi livelli. Ovvio che 2 volte da 15' non ci fai nulla, un minimo di equilibrio please... ottenere da due volte a settimana è un'arte.
3 volte è ottimale per quasi tutti nel mondo occidentale: lun mer ven o mar gio sab per chi lavora è molto buono. 45', 60' e puoi fare grandissime cose con schede tranquille.
4 volte implica una suddivisione dei volumi e dei carichi inserendo anche delle sedute leggere e pesanti, oppure vanno bene per chi studia e ha tempo. Se si sbaglia, il volume ti uccide
5 volte è una ulteriore estremizzazione. Devi veramente essere bravo a gestire i volumi, i carichi, i recuperi. Perchè lo stress di andare 5 volte in palestra alla fine ti uccide.
6,7,8,10,50 volte ci vuole un professionista e un obbiettivo ben preciso.
Il tuo istruttore... fa quello di lavoro. Io se vivessi in palestra mi allenerei 3 volte al giorno, stile bulgaro, 25-30' a seduta. Che so... mattina braccia, pomeriggio petto, sera gambe. E' una seduta diluita in un giorno. Multifrequenza. Funziona. Dato che sono fuori casa 14 ore al giorno, una cosa del genere sarebbe impraticabile.
Segnalibri