Ciò che dici è vero, ma solo in parte, in quanto comunque vi sono determinati principi scientifici in base ai quali è possibile valutare in modo abbastanza obiettivo la validità o meno di un metodo. Il discorso "su di me ha funzionato" non ha alcuna valenza secondo tali parametri, in quanto "scientifico" è per definizione qualcosa che si applica o che può applicarsi a quasi tutti.
Il 3d "lascia il tempo che trova" nel senso che le argomentazioni, per l'appunto scientifiche (e anche qualche studietto se è per questo), ci sarebbero eccome, ma credo molti utenti (vedo che tanti "nomi illustri" non partecipano, chissà perchè) come me evitano di postarle perchè tanto sono cose già trite e ritrite e ritritissime. Io dico solo: NESSUNISSIMO metodo di allenamento di body building, e forse di allenamento sportivo in generale, ha mai suscitato tante polemiche quanto i sistemi BII. Questo dovrebbe far riflettere: o sono i metodi migliori in circolazione, o sono i peggiori.
Voglio solo aggiungere una cosa. Un limite in questo senso attualmente ce l'ho. Lo ammetto. Essendo trainer e cercando di tenermi aggiornato, documentato, obiettivo ed imparziale, non propongo MAI A NESSUNO metodiche che vanno contro metà o più dei principi scientifici esistenti. Sarà un mio limite e magari (seee, come no) potrei far ottenere molto di più ai miei clienti. Ah, non faccio parte di quelli che parlano "senza conoscere" come dice qualcuno qui. Io ho provato in prima persona e non solo.
Insomma, convincere qualcuno è prima di tutto difficilissimo e in secondo luogo non è sempre giusto. Molto meglio quindi che ognuno provi sulla propria pellaccia, si documenti (di materiale ce n'è a bizzeffe, basterebbe avere la VOLONTA' di vedere...magari di vedere "un po' oltre") e tragga le proprie conclusioni.
Segnalibri