Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Massa muscolare, Allenamento e Alimentazione: questioni di principio.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    178cm 67Kg
    Messaggi
    43

    Predefinito

    La mia scheda è fatta così:

    Lunedì (Pettorali e tricipiti):
    Panca piana 6/8/10/12*
    Croci ai cavi 1X12 + 2Xmax**
    Parallele 3Xmax
    Tricipiti manubrio 2 mani 6/8/10
    Estenzioni con sbarra all'ercolina 1X12 + 2Xmax
    Addominali

    Mercoledì (Spalle e Gambe):
    Lento dietro 6/8/10
    Alzate frontali bilanciere 1X12 + 2Xmax
    Leg curl 6/8/10/12
    Leg press 6/8/10/12
    Leg ext 1X12 + 2Xmax
    Culf machine seduto 1X15 + 2Xmax
    Addominali
    (non posso fare lo squat per motivi fisici)

    Venerdì (Dorsali e bicipiti):
    Lat machine Inverso 6/8/10/12
    Pulley 1X12 + 2Xmax
    Rematore manubrio 6/8/10
    Curl bilanciere 6/8/10
    Curl manubri 1X12 + 2Xmax
    Addominali

    *Gli esercizi del tipo 6/8/10... vanno fatti precedere da una serie di riscaldamento. Parto con il peso massimo possibile per le 6 ripetizioni e poi scendo nelle serie successive.

    **
    La prima serie da 12 ripetizioni con il peso massimo possibile, le successive serie con lo stesso peso della prima e numero di ripetizioni a completo esaurimento

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    178cm 67Kg
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Altezza:178cm
    Peso: 67Kg

    Quanto alla dieta, non ho una dieta uguale per tutti i giorni, mangio un po' di tutto. Sto mantenendo un regime alimentare da 3600 Kcal e 150g di proteine al giorno.


    Per sommi capi:

    Colazione

    Latte intero
    Pane e marmellata
    A volte biscotti

    Spuntino
    Panino pomodoro e tonno oppure panino con bresaola parmigiano e rucola

    Pranzo
    Primo piatto abbondante a base i pasta o riso (in genere con legumi, o sughi vari)
    Secondo piatto di carne o pesce (200 g circa) con contorno di verdure

    Spuntino
    3 albumi (o due crepes con la nutella) e integratore (proteine + BCAA) disciolto in acqua
    1 frutto (in genere banana)

    Cena

    Primo piatto a base di pasta o riso
    Secondo piatto di carne o pesce (200g circa) con contorno di verdure
    Ultima modifica di Zefiro; 23-10-2007 alle 10:30 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,288

    Predefinito

    mangi parecchio, riesci a mantenere un % di grasso sotto controllo?
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    178cm 67Kg
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Ho un metabolismo molto efficiente Lukenadal, non sono mai stato grasso anche se ho sempre mangiato tanto e mangiato schifezze. Sotto questo punto di vista sono un fortunato. Credo di essere al di sotto del 10% anche se non ho fatto test in questo senso, ma il profilo degli addominali si distingue, per quanto non abbia addominali molto sviluppati.

    Per adesso sto seguendo un regime alimentare molto calorico come hai potuto notare, e molto ricco di carboidrati, perchè mi aiuta molto in palestra a sollevare. Nel caso nei prossimi mesi mi accorgessi di un aumento di massa grassa apporterò i dovuti correttivi. Per iniziare ho preferito "abbondare", e tra l'altro non ho abbandonato il fritto, il burro, la nutella, il McDonald, e la pizza; poi più in là, a seconda di come si comporta il mio corpo, prenderò le dovute decisioni.

    Nel caso credo che la prima cosa che taglierò, a parte i fritti, la nutella e schifezze varie, sarà il primo piatto a cena. Quella è pura golosità, perchè non mi serve per la palestra :P
    Ultima modifica di Zefiro; 24-10-2007 alle 12:26 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Secondo me è una questione di obiettivi e di stato iniziale.

    Mi spiego: se un individuo ha l'obiettivo di gareggiare nel Due Torri o di piazzarsi al prossimo campionato a squadre FIPL potrebbe essere lecito pensarlo.

    Ma occorre anche capire se è proprio un obiettivo o una velleità.

    Se, per caso, l'individuo, indipendentemente dall'età, ha iniziato da un paio di mesi ad allenarsi, benché si alleni in modo perfetto e mangi in modo adeguato, penso proprio che l'obiettivo non è solo "sfidante" (come si dice nelle Aziende): è proprio SFIGANTE ! Cioè è un NON-Obiettivo. Un desiderio pio che si frantuma sugli scogli della mancanza di soddisfazioni e di tempo.

    Io penso, viceversa, che ognuno di noi ha delle potenzialità tali che, se ben impostato, nel giro di un tempo ragionevole, potrà raggiungere traguardi veramente impensabili.

    Certo è che l'età conta, ma non sarei così drastico (almeno per la mia esperienza...).

    Ciò che conta è la dedizione e l'umiltà di procedere nel processo di trial-and-error che la disciplina che amiamo ci impone.

    Poiché siamo individui (evviva ed ahimè) non esiste una regola ferrea da seguire. Ci sono delle linee guida, occorre provare e capire gli errori per non rifarli.

    Occorre viceversa informarsi ed indottrinarsi: solo la conoscenza può portare la ragione.

    Al di là delle frasi fatte () la cosa necessaria è la già menzionata sperimentazione e l'atteggiamento critico verso le tonnallate di informazioni, molto spesso contraddittorie, che stanno su internet ed in palestra.

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    178cm 67Kg
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Se, per caso, l'individuo, indipendentemente dall'età, ha iniziato da un paio di mesi ad allenarsi, benché si alleni in modo perfetto e mangi in modo adeguato, penso proprio che l'obiettivo non è solo "sfidante" (come si dice nelle Aziende): è proprio SFIGANTE ! Cioè è un NON-Obiettivo. Un desiderio pio che si frantuma sugli scogli della mancanza di soddisfazioni e di tempo.
    Non ho capito questo

    Ciò che conta è la dedizione e l'umiltà di procedere nel processo di trial-and-error che la disciplina che amiamo ci impone.
    Su questo sono completamente d'accordo, anche se di base, uno prova almeno a partire, non dico con il piede giusto, ma con un piede verosimile (passatemi gli accostamenti selvaggi) e poi apportare i correttivi che dipendono dalla propria, personale ed unica, risposta fisica.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Detto Land-to-Land (cioè Terra Terra...): dopo un paio di mesi di allenamento non posso pensare mediamente di gareggiare (poi magari appartieni alla categoria dei fenomeni, ma questo è un altro discorso).

    Perciò l'obiettivo non può essere raggiunto.

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    178cm 67Kg
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Ho sbagliato a digitare :P

Discussioni Simili

  1. cosa ne pensate del principio della confusione muscolare?
    Di Ross80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 07-11-2013, 02:02 PM
  2. Parto dal principio, io e l'alimentazione.
    Di dilettante nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12-09-2012, 11:47 AM
  3. Questioni pubiche...
    Di Ivan S. nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14-03-2006, 08:33 AM
  4. questioni tecniche
    Di naoto nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-04-2005, 12:40 PM
  5. Questioni di peso
    Di braveguy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22-02-2005, 09:58 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home