Beh, riguardo all'alimentazione io ho chiesto consiglio a un ragazzo che fa palestra con me, il quale oltre ad essere molto muscoloso è laureato in scienze motorie.
La risposta è stata: Non badare troppo a mangiare pulito, bollito, scondito, diete, frizzi e mazzi... MANGIA.
In effetti ieri pomeriggio, verso le 17:00 oltre alle solite proteine whey mi sono fatto due crepes con la nutella, e in palestra ho sollevato le montagne. Siccome non ho alcun problema di grasso, farò così anche per il prossimo WO.
Faccio 5 pasti al giorno, senza avere una dieta precisa, mangio tutto: pasta, riso, legumi, verdure, pesce, carne, uova, latte, pane, frutta, olio. Quello che mi interessa è di aver accumulato, a fine giornata, un quantitativo elevato di kcal e di proteine, senza esagerare.
Quanto agli esercizi, per adesso ho una scheda che hanno già definito "carina" e al contempo "una stronzata che non serve a niente".
In soldoni si tratta di una scheda di 3 volte a settimana con 6 esercizi al giorno, più gli addominali.
Gli esercizi li faccio tutti con movimento lento e controllato (2sec attivo, 3sec passivo), con il peso che mi consente di arrivare all'ultima ripetizione ma con un piccolo aiuto.
Il mio dubbio viene da qui: l'importante è farli bene, o l'importante è cosa si fa?
Segnalibri