Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: BIIO o non BIIO...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Elenco i principali difetti a mio avviso:
    + Sottoallenamento in alcune fasi dell'anno; Lo contrasto sicuramente con l'alta intensita'
    + Schede di forza ridicole soprattutto nel primo anno Spiegami il motivo, sempre se ne hai voglia
    + Multifrequenza è una bestemmia Anche li sn d'accordo con i BII-isti
    + Mancanza di varietà dei WO Mah...
    + Scarico sempre ogni 3 settimane.
    Ce ne sono altri ma mi limito a questi poi, ripeto, è la mia opinione...ognuno la pensa come vuole.
    Certo è che non mi faccio dire che non conosco il BIIO,perchè l'ho studiato e praticato approfonditamente. Chi te l'ha detto... non e' che per caso c'hai il marchese, amore?
    E'un buon metodo in certe situazioni,ma c'è molto di meglio.
    D'altronde forse non capisco le tue obiezioni, saro' troppo rinco dal BIIO??

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,557

    Predefinito

    + X Sottoallenamento intendo le classiche 2 sedute a settimana proposte che a mio modesto avviso sono del tutto insufficienti.

    + Fare 6 serie al 90 % di un 1 RM TEORICO dovendo per forza rimanere in un range tra la 2 e le 5 reps lo trovo ridicolo poichè a volte non è fattibile

    + La doppia tripla botta nei macro successivi guarda alla supercompensazione come al sacro graal e non tiene conto che questa è composta da una molteplicità di fattori.

    + Apprezzo l'introduzione moderata di alcune tecniche d'intensità

    + Obiezione importantissima che avevo dimenticato il BIIO non sa nemmeno cosa siano i TUT.

    + Per quanto riguarda la multifrequenza, la ritengo indispensabile quando si fa un programma di forza e questo è confermato dai + grandi preparatori per la forza al mondo sia occidentali (vedi Simmons con il WS) sia orientali (Tatsouline,bulgari,ecc)

    + La varietà degli esercizi non abbisogna di risposte: basta che sfogli il libro e ti accorgi che sono abbastanza limitati e questo a volte comporta un adattamento allo stimolo allenante.

    Mi scuso se la risposta fa molto "pastasciutta e maccheroni",ma ho risposto di getto e non avendo molto tempo non riesco a riportare testi vari ecc
    Credo cmq che nella sua semplicità sia abbastanza esuriente.

    P.S. Se tu con il BIIO cresci,continua...non ti sto dicendo di smettere!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    + X Sottoallenamento intendo le classiche 2 sedute a settimana proposte che a mio modesto avviso sono del tutto insufficienti.

    + Fare 6 serie al 90 % di un 1 RM TEORICO dovendo per forza rimanere in un range tra la 2 e le 5 reps lo trovo ridicolo poichè a volte non è fattibile

    + La doppia tripla botta nei macro successivi guarda alla supercompensazione come al sacro graal e non tiene conto che questa è composta da una molteplicità di fattori.

    + Apprezzo l'introduzione moderata di alcune tecniche d'intensità

    + Obiezione importantissima che avevo dimenticato il BIIO non sa nemmeno cosa siano i TUT.

    + Per quanto riguarda la multifrequenza, la ritengo indispensabile quando si fa un programma di forza e questo è confermato dai + grandi preparatori per la forza al mondo sia occidentali (vedi Simmons con il WS) sia orientali (Tatsouline,bulgari,ecc)

    + La varietà degli esercizi non abbisogna di risposte: basta che sfogli il libro e ti accorgi che sono abbastanza limitati e questo a volte comporta un adattamento allo stimolo allenante.

    Mi scuso se la risposta fa molto "pastasciutta e maccheroni",ma ho risposto di getto e non avendo molto tempo non riesco a riportare testi vari ecc
    Credo cmq che nella sua semplicità sia abbastanza esuriente.
    Oooook... hai gia' risposto alle mie domande!! ......Che figura.....

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,557

    Predefinito

    Ripeto sono risposte molto approssimative. Mi piacerebbe ogni volta motivare con citazioni e bibliografia le mie affermazioni, ma capisci bene che è impossibile.
    Il mio consiglio spassionato e di variare i vari metodi di allenamento e di tenerli fino a quando funzionano. l'importante è essere critici verso quello che si fa e verso se stessi.

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    73

    Predefinito

    ciao a tutti ragazzi............

    allora io il BIIO lo pratico da 3 mesi e devo dire che mi sto trovando veramente bene..........

    nn so perche pero' e il metodo di allenamento criticato in tutti i forum e secondo il mio avviso anche da persone che nn sanno neanche cosa vuol dire o che cos'e(nn sto parlando di voi nn fraindentetemi)........

    pero' io mi ci sto trovando molto bene........

    e vedendo le persone che lo seguono da anni devo dirvi che nn hanno degli stalli anzi vanno sempre piu' avanti .............

    e da buoni risultati............


    ciao a tutti

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da (BIIO man) Visualizza Messaggio
    nn so perche pero' e il metodo di allenamento criticato in tutti i forum e secondo il mio avviso anche da persone che nn sanno neanche cosa vuol dire o che cos'e(nn sto parlando di voi nn fraindentetemi)........
    Ne sei sicuro?
    Ultima modifica di mohi; 22-10-2007 alle 09:40 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,557

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mohi Visualizza Messaggio
    Ne sei sicuro?
    Cosa intendi?

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,288

    Predefinito

    ma sai quanti mi criticano per il volume e la multifrequenza? e chissenefrega, a me va bene così e riesco ad ottenere i risultati così, a te serve il B.i.i.o Aad un altro il russo, all'altro il M.I.O etc...
    stai sereno perchè non è che se uno critica il B.I.I.O è perchè non lo conosce ma semplicemente l'ha studiato, provato (penso) e ha visto che non lo stimolava a sufficenza.
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    180cm/80kg
    Messaggi
    61

    Predefinito

    secondo me la verità sta nel mezzo...
    bisogna veramente personalizzare e sperimentare...
    all'inizio io eseguivo le tabelle scritte sui libri alla lettera,tali quali...
    poi però ho capito che bisogna sperimentare,togliere,aggiungere,personalizzare ,non dico a casaccio,ma prendere spunto dai preparatori che scrivono i libri,dagli esperti,
    ma poi ognuno di noi deve cercare la propria tabella personale...
    Una cosa importante per i natural secondo me è poi la PERIODIZZAZIONE e il PERIODO DI SCARICO ,due fondamentali da tenere sempre in considerazione...
    poi per quanto riguarda allenarsi 2-3-4-5-6 volte alla settimana,boh,ognuno provi e faccia quello che vuole...
    provate a fare alto volume,e poi provate a fare basso volume,alta intensità,e vedete cosa va meglio per voi.
    Oppure alternate le due cose...fasi di accumulo e di intensificazione...
    Non Basta Far Bene...Bisogna Eccellere...

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mysterio Visualizza Messaggio
    secondo me la verità sta nel mezzo...
    bisogna veramente personalizzare e sperimentare...
    all'inizio io eseguivo le tabelle scritte sui libri alla lettera,tali quali...
    poi però ho capito che bisogna sperimentare,togliere,aggiungere,personalizzare ,non dico a casaccio,ma prendere spunto dai preparatori che scrivono i libri,dagli esperti,
    ma poi ognuno di noi deve cercare la propria tabella personale...
    Una cosa importante per i natural secondo me è poi la PERIODIZZAZIONE e il PERIODO DI SCARICO ,due fondamentali da tenere sempre in considerazione...
    poi per quanto riguarda allenarsi 2-3-4-5-6 volte alla settimana,boh,ognuno provi e faccia quello che vuole...
    provate a fare alto volume,e poi provate a fare basso volume,alta intensità,e vedete cosa va meglio per voi.
    Oppure alternate le due cose...fasi di accumulo e di intensificazione...
    Stramega-quoto!

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,557

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mysterio Visualizza Messaggio
    secondo me la verità sta nel mezzo...
    bisogna veramente personalizzare e sperimentare...
    all'inizio io eseguivo le tabelle scritte sui libri alla lettera,tali quali...
    poi però ho capito che bisogna sperimentare,togliere,aggiungere,personalizzare ,non dico a casaccio,ma prendere spunto dai preparatori che scrivono i libri,dagli esperti,
    ma poi ognuno di noi deve cercare la propria tabella personale...
    Una cosa importante per i natural secondo me è poi la PERIODIZZAZIONE e il PERIODO DI SCARICO ,due fondamentali da tenere sempre in considerazione...
    poi per quanto riguarda allenarsi 2-3-4-5-6 volte alla settimana,boh,ognuno provi e faccia quello che vuole...
    provate a fare alto volume,e poi provate a fare basso volume,alta intensità,e vedete cosa va meglio per voi.
    Oppure alternate le due cose...fasi di accumulo e di intensificazione...

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,288

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mysterio Visualizza Messaggio
    secondo me la verità sta nel mezzo...
    bisogna veramente personalizzare e sperimentare...
    all'inizio io eseguivo le tabelle scritte sui libri alla lettera,tali quali...
    poi però ho capito che bisogna sperimentare,togliere,aggiungere,personalizzare ,non dico a casaccio,ma prendere spunto dai preparatori che scrivono i libri,dagli esperti,
    ma poi ognuno di noi deve cercare la propria tabella personale...
    Una cosa importante per i natural secondo me è poi la PERIODIZZAZIONE e il PERIODO DI SCARICO ,due fondamentali da tenere sempre in considerazione...
    poi per quanto riguarda allenarsi 2-3-4-5-6 volte alla settimana,boh,ognuno provi e faccia quello che vuole...
    provate a fare alto volume,e poi provate a fare basso volume,alta intensità,e vedete cosa va meglio per voi.
    Oppure alternate le due cose...fasi di accumulo e di intensificazione...

  13. #13
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    180cm/80kg
    Messaggi
    61

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio

    Grande Lukenadal !!!

Discussioni Simili

  1. con il BIIO system Non si cresce?!
    Di fabbiodj nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 15-01-2011, 01:47 PM
  2. Heavy duty , BIIO : funzionano realmente.
    Di carosphere nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-02-2005, 02:59 PM
  3. Ma il BIIO funziona?
    Di aragon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 23-03-2004, 10:03 AM
  4. BIIO Inutile ad alti livelli?
    Di slycat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05-01-2003, 10:18 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home