+ X Sottoallenamento intendo le classiche 2 sedute a settimana proposte che a mio modesto avviso sono del tutto insufficienti.
+ Fare 6 serie al 90 % di un 1 RM TEORICO dovendo per forza rimanere in un range tra la 2 e le 5 reps lo trovo ridicolo poichè a volte non è fattibile
+ La doppia tripla botta nei macro successivi guarda alla supercompensazione come al sacro graal e non tiene conto che questa è composta da una molteplicità di fattori.
+ Apprezzo l'introduzione moderata di alcune tecniche d'intensità
+ Obiezione importantissima che avevo dimenticato il BIIO non sa nemmeno cosa siano i TUT.
+ Per quanto riguarda la multifrequenza, la ritengo indispensabile quando si fa un programma di forza e questo è confermato dai + grandi preparatori per la forza al mondo sia occidentali (vedi Simmons con il WS) sia orientali (Tatsouline,bulgari,ecc)
+ La varietà degli esercizi non abbisogna di risposte: basta che sfogli il libro e ti accorgi che sono abbastanza limitati e questo a volte comporta un adattamento allo stimolo allenante.
Mi scuso se la risposta fa molto "pastasciutta e maccheroni",ma ho risposto di getto e non avendo molto tempo non riesco a riportare testi vari ecc
Credo cmq che nella sua semplicità sia abbastanza esuriente.
P.S. Se tu con il BIIO cresci,continua...non ti sto dicendo di smettere!![]()
Ripeto sono risposte molto approssimative. Mi piacerebbe ogni volta motivare con citazioni e bibliografia le mie affermazioni, ma capisci bene che è impossibile.
Il mio consiglio spassionato e di variare i vari metodi di allenamento e di tenerli fino a quando funzionano. l'importante è essere critici verso quello che si fa e verso se stessi.
ciao a tutti ragazzi............
allora io il BIIO lo pratico da 3 mesi e devo dire che mi sto trovando veramente bene..........
nn so perche pero' e il metodo di allenamento criticato in tutti i forum e secondo il mio avviso anche da persone che nn sanno neanche cosa vuol dire o che cos'e(nn sto parlando di voi nn fraindentetemi)........
pero' io mi ci sto trovando molto bene........
e vedendo le persone che lo seguono da anni devo dirvi che nn hanno degli stalli anzi vanno sempre piu' avanti .............
e da buoni risultati............
ciao a tutti![]()
ma sai quanti mi criticano per il volume e la multifrequenza? e chissenefrega, a me va bene così e riesco ad ottenere i risultati così, a te serve il B.i.i.o Aad un altro il russo, all'altro il M.I.O etc...
stai sereno perchè non è che se uno critica il B.I.I.O è perchè non lo conosce ma semplicemente l'ha studiato, provato (penso) e ha visto che non lo stimolava a sufficenza.
Ciao
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
secondo me la verità sta nel mezzo...
bisogna veramente personalizzare e sperimentare...
all'inizio io eseguivo le tabelle scritte sui libri alla lettera,tali quali...
poi però ho capito che bisogna sperimentare,togliere,aggiungere,personalizzare ,non dico a casaccio,ma prendere spunto dai preparatori che scrivono i libri,dagli esperti,
ma poi ognuno di noi deve cercare la propria tabella personale...
Una cosa importante per i natural secondo me è poi la PERIODIZZAZIONE e il PERIODO DI SCARICO ,due fondamentali da tenere sempre in considerazione...
poi per quanto riguarda allenarsi 2-3-4-5-6 volte alla settimana,boh,ognuno provi e faccia quello che vuole...
provate a fare alto volume,e poi provate a fare basso volume,alta intensità,e vedete cosa va meglio per voi.
Oppure alternate le due cose...fasi di accumulo e di intensificazione...
Non Basta Far Bene...Bisogna Eccellere...
Segnalibri