salve ragazzi volevo chiedervi un quesito un po' bizzaro, magari straripetutovisto che in questa magnifica domenica invernale non ho molto da fare, tranne che aspettare che gli involtini siano pronti per essere pappati dal sottoscritto
Da un po' di tempo mi alleno in palestra col pallino del discorso + forza = + massa.. e ho letto alcuni post sul forum. C'e' chi dice che ad un aumento di forza corrisponda un aumento di massa e chi viceversa.
O magari e' meglio dire, se aumenti la forza (quale?.. generale?... esplosiva?... resisitiva?..), aumenti piu' velocemente il volume o non interviene piu' di tanto.
Ora per il principio dell'ipertrofia, maggiore e' lo stress maggiore e' l'ingrandimento del volume delle miofibre, ma.... quale stress?:
- dovuto al carico?
- dovuto al TUT?
- dovuto al volume?
Vi chiedo in tutta umilta'... che ne pensate voi?
In base alla vostra esperienza cosa ha funzionato meglio per voi?
Cosa credete sia la scelta giusta?
Credete nel + forte, + grosso?
Dai che a me piace tanto ascoltare l'esperienza degli altri, dei big, dei piu' grossi qua dentro, dei piu' forti.. e voglio vedere come ci siete arrivati, e' bello. Siamo tutti forgiati dal ferro dopotutto![]()
Segnalibri