ma nn sono daccordo.
è dimostrato che se si aumenta la quota di un nutriente automaticamente (ed in modo piuttosto rapido) l'organismo aumenta la quantità di enzimi digestivi specifici per tale molecola
esempio: chi fa una dieta principalmente glucidica avrà una maggiore quota di Alfa amilasi pancreatica prodotta e quindi secreta nel lume intestinale

lo stesso accade per i trasportatori presenti sulla membrana apicale e laterobasale degli enterociti.

3000kcal non sono un apporto calorico così assurdo da nn poter essere diviso in 3 pasti.

ad utente86 chiedo dove ha studiato biochimica e fisiologia per avere queste solide basi e questa sicurezza nelle sue affermazioni..
sno anche curioso di sapere come ha effettuato le misurazioni della propria amminoacidemia pre e post-prandiale e come ha calcolato il tempo di assorbimento delle fonti proteiche che ingerisce.

non si finisce mai di imparare