potresti motivare meglio questa tua affermazione?
l'amminoacidemia nn dipende esclusivamente dall'assorbimento intestinale, abbiamo un fegato che ha delle funzioni e le assolve egregiamente (quando nn è malato)
oltretutto ripartire in + pasti nn significa necessariamente ogni 2-3 ore, l'assorbimento completo di un pasto completo necessita di molto + tempo
2-3 ore è il tempo di svuotamento gastrico ma praticamente tutto l'assorbimento è intestinale
basta dare un' occhiata ai tempi di entrata e permanenza degli aminoacidi provenienti da diverse fonti proteiche...ovviamente ci sono variazioni dovute agli altri alimenti ingeriti...ma in generale sono attendibili.Fare pasti molto distanziati tra di loro..non aiuta ceto un obbiettivo di crescita.
si parla sempre a parità di kcal che ad ognuno serve.
Se mi servono 3.000kcal è ben diverso distribuire tale quota su 5-6 psti rispetto a uno in cui si andrebbe a sovra caricare l'organismo, ci sarebbe un mal assorbimento dei nutrimenti.
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
ma nn sono daccordo.
è dimostrato che se si aumenta la quota di un nutriente automaticamente (ed in modo piuttosto rapido) l'organismo aumenta la quantità di enzimi digestivi specifici per tale molecola
esempio: chi fa una dieta principalmente glucidica avrà una maggiore quota di Alfa amilasi pancreatica prodotta e quindi secreta nel lume intestinale
lo stesso accade per i trasportatori presenti sulla membrana apicale e laterobasale degli enterociti.
3000kcal non sono un apporto calorico così assurdo da nn poter essere diviso in 3 pasti.
ad utente86 chiedo dove ha studiato biochimica e fisiologia per avere queste solide basi e questa sicurezza nelle sue affermazioni..
sno anche curioso di sapere come ha effettuato le misurazioni della propria amminoacidemia pre e post-prandiale e come ha calcolato il tempo di assorbimento delle fonti proteiche che ingerisce.
non si finisce mai di imparare
scusa se risp solo adesso. ho letto quello che mi hai detto, mi potresti spiegare un pò meglio? cosa intendi per poco gradevole? ti spiego, la cioccolata la metto un pò per il palato un pò per i grassi. Perchè dici che è confusionaria e poco varia? frutta non la metto perchè a lavoro mi torna più che male mangiarla, e dopo i pasti sento dire che può fermentare e quindi "gonfiare" e un pò per il fatto dei troppi carbo semplici. Per il fatto dei grassi non ho specificato ma uso 1 cucchiaio di olio extra di oliva e 1 cucchiaio di olio di semi di soia. mi daresti qualche dritta per favore?
§16 Metal live forever §16
nessuno?
§16 Metal live forever §16
ho scritto già un altro post ma provo pure qua se qualcuno mi rispondesse (magari il sommo somoja) allora avrei e vorrei portare le cal a circa 2700-2800 in un modo del genere
COLAZIONE latte 400ml(magari da alternare con 50gr pane integrale+75gr prosciutto crudo) o yogurt 200gr, 6fette biscottate +marmellata, 3 noci, 50gr cereali
PRANZO 1 cucch olio di soia, 1cucc e mezzo olio olia extra vergine, 150 petto di pollo (da alternare a carne rossa), 150gr pasta (da alternare al riso), 100gr pane intergale, pomodori
CENA 2 uova, 1 scatola di legumi ( da alternare a tonno o pesce o mozzarelle), 200gr pane integrale o 250gr patate, 1 banana e 1 pera , 10gr olio oliva extra vergine
§16 Metal live forever §16
forse aumenterei le calorie da carboidrati nella prima parte della giornata e le ridurrei a cena (ad esempio legumi+patate+banana+pera mi pare eccessivo)
hai fatto un conteggio dell'apporto dei macronutrienti? a quanto stai di proteine?
io attualmente ne faccio 3, e non sono deperito![]()
ei grazie della risposta! allora dovrei stare sui 120gr di proteine e mi sembra un 350-400 di carbo...
§16 Metal live forever §16
Segnalibri