Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
Spero la bibliografia basti.
assolutamente no
Aumenti di alcuni ormoni sia anabolici che catabolici in seguito a fatti stressanti fisico/emotivi (es prolattina, GH, cortisolo per citarne alcuni)(non solo allenamento fisico) è ampiamente dimostrato. Sono però dei picchi che vengono subito regolati dall'organismo tramite feed back negativo e non contribuiscono assolutamente ad elevare il valore basale dell' ormone stessi, per innalzare il quale bisogna assumere lo stesso ormone esogenamente andando a rompere il delicato equilibrio di controllo.
Tutti gli ormoni seguono un ritmo di secrezione pulsante (circardiano) e la loro secrezione dipende anche da fattori ambientali e soggettivi. Questo non vuol dire che il livello basale dell'ormone cambi (ecco perchè per alcuni ormoni bisogna fare analisi nelle 24 ore e un singolo dosaggio non indica nulla) (es. colesterolo nelle 24 ore).
DIre (come spesso si sente su internet) che l'allenamento delle gambe, dato le grandi masse muscolari in gioco stimoli alcuni ormoni anabolici che vanno poi a stimolare la crescita di altri muscoli , è assolutamente senza fondamento scientifico

ciao ciao