Non solo.
Se non sappiamo che magni, come facciamo a dire che ne pensiamo ?
Non solo.
Se non sappiamo che magni, come facciamo a dire che ne pensiamo ?
Complimenti davvero...
Mi ricordi un signore /Fisico della madonna, 'sto qua ha fatto 1 sola gara in vita sua ma si è presentato al 3%...paura) che aveva i mobiletti della cucina pieni di barattoli, barattolini, flaconi, tubetti...insomma, praticamente non aveva nemmeno i piatti per mangiare![]()
avete ragione scusate ma non pensavo di inserire la mia alimentazione in sezione integratori..cmq ve la posto:
i miei dati 1,78 x 72 kg al 10,7% di bf 22 anni
colazione
90 gr di quaker
250 ml di albumi+ 2 tuorli
spuntino
130 gr di pane di segale
100 gr tacchino
20 gr crema di rachidi
pranzo
100 gr riso basmati
100 gr petto pollo\tacchino o carne rossa
20 gr olio(10gr olio di lino + 10gr olio di girasole)
20 gr mandorle
300 gr verdure(broccoli,lattuga,pomodori)
pre-wo
quello che ho scitto precedentemente
post-wo
scritto precedentemente
cena
200 gr di patate lesse
150 gr petto pollo\tacchino\pesce
10 gr olio
10 gr noci
300 gr verdura
pre-bed
200 gr fiocchi di latte
attualmente sto sulle 2800kcal con 300gr cho, 200gr di pro circa e 85-90gr di fats..nei giorni di REST abbasso i carbo e le calorie e alzo i fats...che ne pensate di integrazione-alimentazione?
Non capisco alcune cose: ad esempio, perché assumi O3 se poi assumi pesce/olio di lino ?
Come sei messo come quota proteica/BCAA. Ho l'impressione che tu non abbia bisogno di tutta quell'integrazione.
spero tu stia scherzando..cioè i BCAA sono una cosa e la quota proteica è un altra...cmq riguardo gli o3 io sono favorevole ad una integrazione ad alti livelli di omega3 x i principi che offrono..cmq come penso saprai nell'olio di lino non avviene la conversione diretta in epa e dha come lo è invece x gli omega3..quindi le assunzioni si lino e omega3 sono da distinguersi anche se il principio che offrono è lo stesso cioè una forte integrazione degli EFA.. cmq la quota proteica attualmente è 2,8-3 gr al giorno di pro, x i bcaa faccio 4 gr pre-wo e 4 gr post-wo..cmq nessuno ha bisogno di integrare se vuole avere dei risultati decenti..facendo un integrazione di questo tipo cè piu qualità nell'integrazione-alimentazione
Devi considerare comunque che una forte integrazione di O3 comporta anche fenomeni di ossidazione e rilascio di radicali liberi.
Per ciò che riguarda i BCAA, non capisco ciò che intendi: i BCAA sono una cosa e le proteine sono un'altra ?
In pratica l'uno è un sottoinsieme dell'altro (a patto di assumere cibi con profilo aminoacido il più completo possibile, ovviamente).
Perciò la domanda rimane sempre quella: sei così sicuro di aver bisogno di un'integrazione così (IMHO) elevata ? Non è che parte dell'apporto proteico lo trasformi in energia o ciccia ?
SARà ANCHE X QUESTO CHE ho l'azotemia molto alta a 78 quando i valori normali devono essere tra 45 e 60 se nn sbaglio xo io in questo periodo sto assumendo 3,3-3,5 gr di pro x kg corporeo e sto vedendo grossi risultati in termini di resistenza e crescita, certo non seguirò sempre questo regime x non giocarmi i reni..volevo aggiungere che una forte integrazione di O3 riduce anche l'assimilazione del GLA e tente alla formazione di ecosanoidi cattivi, xo io mi limito all'assunzione di 10 gr al giorno di olio di lino e 4 gr di O3 alla fine nn penso sia cosi negativo..
per i BCAA, appunto, sono un sottoinsieme delle proteine quindi non sono proteine ma solo 3 aminoacidi..un integrazione cosi elevata con integratori che svolgono funzioni diverse l'uno dall'altra x esempio taurina(veicola meglio la creatina e crea un effetto pump,) oppure il k-r-ala che migliora il trasporto del glicogeno nei muscoli, ALLA FINE X L'ANABOLISMO MUSCOLARE SONO UN MUST..l'apporto proteico elevato viene trasformato in ciccia se assunto in dosaggi alti nei singoli pasti, cioè se assumiamo 50gr di pro per esempio a pranzo o in uno spuntino, ma l'effetto di lipogenesi indotto dalle proteine è minore rispetto ai carbo e grassi e in genere l'eccesso proteico viene espulso dalle feci e urine..
Segnalibri