non se sia sia piu' giusto postare qui o in powerlifting e strongman... ma spostate pure se non va bene.
da quando mi sono interessato di piu' alla forza mi sto facendo un sacco di seghe mentali su come pianificare tutti i miei meso, cosa ben piu' facile a dirsi che a farsi... dopo un paio di chiacchere con kick e con memphis son venute fuori un paio di teorie interessanti che mi piacerebbe approfondire appunto per la pianificazione sempre relativa al PL e sicuramente anche al WS.
(cazzarola quante cose so rispetto all'anno scorso...e quante ancora non ne so, non vedo l'ora di arrivare al prossimo anno hehehehe, grazie forum ....)
ma andiamo alla domanda vera e propria, come ben sapete il fulcro di un sistema coniugato è l'alternanza di sessioni DE (dinamiche) a sessioni ME (massimali). fin qui ci arrivo anch'io...
adesso la domanda va un po' oltre, e mi servirebbe una mano per capire come si pianifica in una maniera decente...
voi come fate e che criteri usate?
io fino ad ora mi sono letteralmente sfondato d sessioni ME e basta (si' si' lo so cosa sbagliatissima, ma e' stata una gran figata). la curva della mia accomodation low sta scendendo infatti![]()
ora faccio un periodo tutto di massa che e' dall'anno scorso che non faccio rep superiori a 5 (o quasi).
ma in linea di massima come alternate le sessioni ME a quelle DE?
ciao e alzate i vostri massimali!!!
Segnalibri