Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Biio preparazione forza sostituzioen esercizio

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    375

    Predefinito

    il giorno sento male nella parte alta del dorso e dei trapezi.
    solo che sinceramente non lo trovo un esercizo che isoli molto bene il muscolo tutto qui

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da leomeya Visualizza Messaggio
    il giorno sento male nella parte alta del dorso e dei trapezi.
    solo che sinceramente non lo trovo un esercizo che isoli molto bene il muscolo tutto qui


    Guarda che è giusto cosi', il dolore in quella zona, fidati che è ok... Riguardo l isolare è ovvio parliamo di es multiarticolari nn di isolamento...

    Se vuoi crescere devi usare i multiarticolari, perchè richiamano piu' muscoli, ti danno una gran spinta metabolica... Il BIIO è incentrato sui multi se lo elimini snaturi il programma...

    Ma scusa lo stacco ti allena la zona che lo interessa:femorali , glutei. trapezi, zona lombare; se vuoi allenare il gran dorsale cioè la zona sotto le ascelle (detta volgarmente) dovrai fare un rematore....

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,523

    Predefinito

    non serve isolare... neanche lo squat isola nulla...la panca tantomeno...

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    595

    Predefinito

    lo stacco a gambe flesse si sente di più sui femorali,lo stacco normale si sente di più sulla schiena questo è quello che dovrebbe succedere....

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    ma chi l'ha detto che lo stacco è un esercizio per la schiena?
    lo stacco allena la CATENA CINETICA POSTERIORE

    isolare i muscoli nn solo è impossibile ma è anche poco utili ai fini della MASSA.

    cito uno "grosso" che in pochi conoscono su questo forum:
    "aiò! forse nn ci siamo capiti, bisogna FA-TI-CA-RE"
    nn è che ti scocci a fare stacchi perchè sono troppo faticosi?

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    onestamente fossi in te cercherei di imparare la tecnica da powerlifting per quanto riguarda lo stacco, nn solo ti consente di sollevare + peso (e quindi un anabolismo generale maggiore) ma è anche quella + sicura in assoluto.

    -bilancere a 20-23cm di altezza da terra (i dischi da PL sono 45cm di diametro, quindi la metà del bilancere sta circa a 22.5cm di altezza)
    -sedere basso in concentrica
    -spinta di piedi-glutei-femorali e schiena DURA
    -ogni ripetizione eseguita SINGOLARMENTE, senza far rimbalzare il bilancere a terra.

    lo stacco da terra è questo.. potenza pura

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    375

    Predefinito

    scusa ma i movimenti non li fai continui?appoggi il bilancere a terra per un secondo e poi lo rialzi?

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    375

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Guarda che è giusto cosi', il dolore in quella zona, fidati che è ok... Riguardo l isolare è ovvio parliamo di es multiarticolari nn di isolamento...

    Se vuoi crescere devi usare i multiarticolari, perchè richiamano piu' muscoli, ti danno una gran spinta metabolica... Il BIIO è incentrato sui multi se lo elimini snaturi il programma...

    Ma scusa lo stacco ti allena la zona che lo interessa:femorali , glutei. trapezi, zona lombare; se vuoi allenare il gran dorsale cioè la zona sotto le ascelle (detta volgarmente) dovrai fare un rematore....
    ok mi avete convinto continuero' a fare come dice il biio:stacchi piu' rematore presa inversa.
    faccio una domanda, molti mettono dei piccoli stepper sotto ai pesi per cercare di tenerli piu' alti da terra e in partenza dell'esercizio cercano di caricare meno la schiena. voi che ne pensate? purtroppo i nostri dischi da 20 kg in palestra sono solo leggermente piu' grandi di quelli da 10 kg e quindi bilancere rimane molto basso, mentre vedo nelle gare di powerlifting i dischi sono dimensionalmente molto piu' grandi e il bilancere è piu' alta da terra.

Discussioni Simili

  1. Ricondizionamento-preparazione forza
    Di fefo83 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-08-2009, 01:30 PM
  2. Forza Forza E Forza!!!!!!
    Di lento89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-04-2008, 08:07 PM
  3. BIIO o non BIIO...
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 24-10-2007, 02:28 PM
  4. Pogramma x la forza (in preparazione alla stagione cross)
    Di Matte nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 12-01-2007, 09:14 AM
  5. Pareri su prog forza BIIO di Tozzi
    Di newtj nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-09-2006, 09:40 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home