Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39

Discussione: Trofeo Valle Olona di Distensione su panca e bench endurance

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Porto mantovano
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Garage di casa mia PL team
    Diploma universitario in scienze infermieristiche
    Assistente di Chirurgia Vascolare, Toracica, Generale e cardiochirurgia.

    ....ma piu' che altro, mi piace allenarmi senza fare i soliti confronti inutili fra realta' federative diverse

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    my best: Squat 190kg, Bench Press: 115kg, DL Sumo wide: 210kg
    Messaggi
    212

    Predefinito

    Ahaha va bene, io ci sto.
    Ascolta, ma...perchè non un bello squat o uno stacco??
    In pedana ovviamente eh!!E quale pedana sai bene...

    Ma dai Toni, ammetti le cose come stanno e stop, poi ognuno è libero di fare quel che vuole, ossia partecipare alle gare che vuole, ecc.
    Io non voglio più discutere con te di queste cose, ne ricevere minatorie via mp. Che ognuno si faccia la sua cultura, la guerra specie negli sport minori fa sempre e solo male.

    Ciao

    PS forse tu ti ricordi di un crono che di panca faceva 85kg...ehm...le cose sono un poco cambiate!e cambieranno ancora molto.

    Ciao!
    Powerlifter, Genova PL Team
    Studente Biotecnologie, UNIPMN, Facoltà di Farmacia "Amedeo Avogadro", Novara

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Furioso

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    Scusa Corvette, non è per scoraggiarti, ma le gare di resistenza su panca sono spesso senza categorie o con categorie molto vaste (leggeri, medi e massimi). Questo perchè non sono ufficialmente riconosciute.
    Di conseguenza predominano sempre i pesi medio/ leggeri (con 80 kg. Rebonato era già un eccezione).
    Io ad esempio con il mio peso corporeo (ca. 60 kg.) viaggio oltre le 60 ripetizioni.
    Se è senza categoria, capita uno come te che ne fa oltre 60 mi frantuma in tanti piccoli pezzettini
    Ultima modifica di Corvette; 25-09-2007 alle 09:52 AM

  4. #19
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Porto mantovano
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CronoPL Visualizza Messaggio
    Ahaha va bene, io ci sto.
    Ascolta, ma...perchè non un bello squat o uno stacco??
    In pedana ovviamente eh!!E quale pedana sai bene...

    Ma dai Toni, ammetti le cose come stanno e stop, poi ognuno è libero di fare quel che vuole, ossia partecipare alle gare che vuole, ecc.
    Io non voglio più discutere con te di queste cose, ne ricevere minatorie via mp. Che ognuno si faccia la sua cultura, la guerra specie negli sport minori fa sempre e solo male.

    Ciao

    PS forse tu ti ricordi di un crono che di panca faceva 85kg...ehm...le cose sono un poco cambiate!e cambieranno ancora molto.

    Ciao!
    Per primo non ti ho mandato nessuna minatoria via mp, solo un messaggio confidenziale nel quale ho detto che sei sempre tu a fare confronti federativi senza che nessuno te lo chieda, e non e' la prima volta che dopo aver pubblicizzato una gara wdfpf tu ci metti la pezza sopra, facendo apertamente capire che una federazione e' meglio dell' altra.
    Hai detto che la resistenza su panca non rientra nelle gare serie, e tu chi sei per dirlo ?
    Se sono libero di partecipare alle gare che voglio, come dici tu, e' altrettanto vero che non giudico gli altri per non essere giudicato.
    Tra l' altro sei l' unico di quella federazione con il quale vi sia sempre qualcosa da dire, perche' con gli altri non e' cosi', ma pensa un po'.....
    Ad ogni modo, per la sfida, mai dire mai, ci incontreremo.

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    nn credo ti piazzeresti bene corvette, io con 80kg ho fatto 28reps e adesso peso meno di 75kg, e nn mi alleno per l'endurance
    i primi classificati qui in sicilia viaggiavano sopra le 30 reps
    Azz..

  6. #21
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Porto mantovano
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Tassani Antonino
    " Non giudicare per non essere giudicato ".
    Vero appassionato di allenamento con i pesi

  7. #22
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Se è senza categoria, capita uno come te che ne fa oltre 60 mi frantuma in tanti piccoli pezzettini


    Comunque Corvette ti do una "chicca" storica da appassionato, quale sono, di
    statistiche su eventi nella storia del "peso".

    A livello nazionale il record ufficiale di resistenza su panca (perlomeno nel senso più ufficiale possibile ) pubblicato a suo tempo nel libro del "guinness dei primati" e ritengo tuttora imbattuto, diciamo con criteri pubblici e confrontabili, appartiene a Giuliano Rebonato di Isola della Scala (VR).
    Ottimo atleta, di rara versatilità aerobica-anaerobica, fu non a caso il primo vincitore di una gara ufficiale di biathlon atletico del CONI nell'ottobre del 1983 (gara alla quale era presente il sottoscritto - alle prime armi nei pesi - che si piazzò al 6° posto, con soli 85 kg. di panca ma una vittoria sulle 2 miglia di corsa).
    Bene, nel giugno dell'84 Rebonato, allo stadio dei Marmi in Roma, eseguì davanti a reporter, cronisti, appassionati e giudici del "guinness" ben 100 ripetizioni con il proprio peso corporeo, che erano dei rispettabili 81 kg.

    Conoscevo personalmente Rebonato che si ritirò dallo sport attivo molto giovane, mi pare per una brutta ernia del disco.
    Tuttavia continuò a allenare ed organizzare gare, mettendo su la più importante squadra di biathlon dell'epoca con la propria azienda (il marchio di abbigliamento sportivo AESSE).
    Continuò anche a....rompermi le uova nel paniere, allenando un campionissimo di biathlon quale Maurizio Marchioro, capace di sollevare raw 132.500 kg. su panca a 70BW, ma correndo nel contempo i 5000 mt. in 16'13".

    Considero Rebonato un grande pioniere di questo sport e Marchioro il più forte biathleta in assoluto di sempre. .....(ho detto il "più forte", perchè il "più grande" ......sono io )

    Un saluto.....scherzando.

  8. #23
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Porto mantovano
    Messaggi
    47

    Predefinito

    ...caspita, magniifico !
    Isola della scala e' vicinissimo a casa mia, mi viene proprio voglia di conoscere questo grande atleta.

  9. #24
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    my best: Squat 190kg, Bench Press: 115kg, DL Sumo wide: 210kg
    Messaggi
    212

    Predefinito

    guarda toni per me è chiusa qui.
    Ci rivedremo quando vorrai, di queste cose meglio discuterne di persona.
    Powerlifter, Genova PL Team
    Studente Biotecnologie, UNIPMN, Facoltà di Farmacia "Amedeo Avogadro", Novara

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Meglio parlare di persona che su un forum, oltretutto vi conoscete.

    x Tony
    100 ripetizioni per un peso di 81 kg è disumano. Chissà quanto avrà avuto di panca raw massimale!
    Il biathlon lo reputo uno dei migliori sport in assoluto. Non so se sai, ma ho un passato da podista pur essendo un peso massimo. In maggio, mi stavo preparando per la mia seconda maratonina, però avevo solo due settimane di tempo. Con oltre 120 kg di peso non è stato facile: sono arrivato, in allenamento, al 18 esimo km dopo oltre due anni di fermo dalle lunghe distanze. Nel 2002, ho partecipato ad una mezza maratona di 21 km e 96 metri terminandola oltre le 2 ore. Se non avessi avuto i crampi al 19 esimo km, sarei stato sotto questa barriera.
    Tutti gli sport che abbinano sia la forza che la resistenza mi piacciono: triathlon, biathlon, iron man e...strongman
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  11. #26
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    217,5KG BENCH PRESS a 81,8kg in gara
    Messaggi
    109

    Predefinito Resistenza e Biatlon

    Ho fatto una decina di gare di Biatlon e altrettante di Resistenza su panca e non mi considero affatto un atleta poco serio.
    Riguardo al record di Rebonato mi sembra un po' inverosimile.Io di solito do credito a chi sostiene una prestazione ma stavolta devo dire che siamo ai livelli di colui che imperversava una decina di anni fa su ogni emittente televisiva sostenendo di avere un massimale di panca di 510kg.
    Ho un record personale di 46 rip con 80kg in gara ufficiale e in quella occasione valevo 190kg raw.Ho provato x curiosita' a fare un test con 80kg quando valevo 210 raw non stoppati e ho pelato le 55 rip.
    Ora avendo un po' di esperienza e conoscenza della materia mi chiedo quanto valeva Rebonato di 1RM?
    Sarei felice di essere smentito.
    Tony fammi sapere cosa ne pensi.

  12. #27
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Porto mantovano
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Innanzitutto complimenti per la tua eccezionale performance.
    Io non sono certamente a questi livelli, sono sempre stato un atleta mediocre, ma ho sempre amato lo sport dei pesi e sono sempre stato convinto che gareggiare possa essere sinonimo di miglioramento delle proprie performance personali.
    A mio avviso allenarsi per la resistenza su panca e' diverso dall' allenarsi per i massimali, richiedono tempi e recuperi, nonche' tecniche diverse, per questo secondo me non e' possibile fare confronti , e stabilire quanto possa fare un atleta come massimale di panca se riesce a fare ipotesi 30 ripetizioni con un peso pari a quello corporeo.
    Mi sembra pero' che la bench endurance sia un approccio piu' abbordabile per la maggior parte di tutti noi.

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    55 rip con 80 kg? Sticazzi!
    Secondo me, le gare di Biathlon sono davvero interessanti sotto ogni punto di vista.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  14. #29
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    217,5KG BENCH PRESS a 81,8kg in gara
    Messaggi
    109

    Predefinito Resistenza

    La gara di resistenza consisteva in una sola prova con appunto il proprio peso corporeo e si doveva effettuare quante + rip possibili in modo regolare senza mai fermarsi.
    Il mio allenamento non era specifico perche' pensavo che compromettesse la prestazione di 1RM.
    L'allenamento specifico secondo me era di aumentare la resistenza all'acido lattico.Ricordo che io arrivavo bene sulle 40-42 rip poi arrivava l'acido e avevo poche rip ancora possibili.Un mio amico atleta di livello nazionale invece aveva una resistenza migliore anche se meno potente di me e riusciva a fare + rip in presenza dell'acido.Avevo anche calcolato i tempi di esecuzione e l'acido arrivava intorno ai 42-43 secondi.
    Ora fermo restando i miei dati non riesco ancora a credere alle 100 rip anche se chi ha postato cio' e' un atleta ai massimi livelli(a proposito complimenti) e un tecnico eccezzionale.
    P.S. avevo calcolato che se un atleta aveva .bw.2 di massimale era in grado di fare 33-34 rip con il suo peso.

  15. #30
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Ciao Pellico,

    premetto che la performance di Rebonato non ha nulla a che vedere con le millanterie di quel tal Danovaro che rifiutava ogni invito e i suoi 500 kg. di panca li ha visti solo lui.
    Giuliano si è esibito in pubblico, in un noto impianto sportivo romano (per chi non è del luogo: lo stadio dei Marmi è attiguo all'Olimpico e viene utilizzato per il riscaldamento nel Golden Gala e negli Assoluti nonchè come Campo Scuola dai Centri CONI; tra l'altro offre una suggestiva cornice di fianco alla Farnesina e sotto l'Osservatorio di Monte Mario, contornato da statue ispirate a discoboli e lottatori dell'antichità).
    Rebonato era di fronte ad una giuria ed ai cronisti di alcune importanti testate sportive e non: ovvio che la esibizione mancava dell'avallo di una federazione CONI, ma questo è un altro discorso.

    Le gare di resistenza su panca non si prestano a confronti diretti con quelle di massima alzata poichè entrano in gioco meccanismi energetici diversi: sarebbe come confrontare un velocista ouro con un mezzofondista.
    Tu ad esempio sostieni che un atleta con 2BW non dovrebbe andare oltre le 33/34 rip. e dici di averne fatte 46 con 190 di massimale raw.
    Bene, io ho 127.5 di massimale raw (cioè 2,1 BW raw) eppure con il mio peso effettuo 20 ripetizioni più di te. Come lo spieghi? Sono più forte? No, sono più resistente. Le mie caratteristiche genetiche ed il mio curriculum sportivo trascorso (biathlon ad es.) hanno determinato in me una potenza discreta (non oltre), una forza notevole (non eccezionale), una grande resistenza alla forza. Le fibre rosse e bianche tra me e te non sono uguali, come non lo sono le capacità di lavoro in acidosi e la distribuzione dell'ossigeno.
    Se, con un allenamento del tutto diverso rivolto alle singole alzate per il PL, riesco a raggiungere oltre sessanta ripetizioni in endurance, quante ne totalizzerei se mi allenassi per un lungo periodo solo per la resistenza, affinando anche la tecnica consistente nella brevità di esecuzione delle prove di endurance? forse 80 rip., non lo so.
    Ma quindi perchè stupirsi se uno ancora più bravo ha raggiunto le 100? I record sono tali proprio perchè irraggiungibili a chi non li realizza. Probabilmente a Rebonato sarebbe sembrato impossibile un record di 351 kg di massima alzata realizzato da Siders o forse anche solo le prestazioni italiane di Papini e Zannini.
    Certo che è necessario in partenza avere massimali alti in rapporto al peso corporeo: come il tuo, il mio e quello dello stesso Rebonato (che credo arrivasse a 180 kg. di max raw.); ma dopo subentrano altre caratteristiche e diverse abilità.
    Faccio un altro esempio: ho condotto spesso degli allenamenti con alto volume di serie (fino a 30 serie di panca a seduta), secondo la scuola di Violanti ed Ardini. In palestra alleno un paio di atleti più forti di me in termini di forza assoluta (in quella relativa il più forte sono ancora io ).
    Bene, loro naturalmente iniziano l'allenamento con un carico superiore al mio ma protraendo il lavoro, dopo 15/20 serie, io faccio sempre lo stesso carico, loro crollano. Maggiore anzianità di allenamento, maggior abitudine ai carichi di lavoro protratti? ok, ma queste considerazioni devono essere svolte anche quando parliamo di assuefazioni a specialità, lavori e fattispecie diverse.

    Poi c'è da considerare l'elemento tecnico: la gara di resistenza deve essere completata nel più breve tempo possibile altrimenti l'acido lattico invade i muscoli e li blocca. Se tu pretendi di eseguire le ripetizioni in perfetto stile PL, ti blocchi per forza molto prima del tuo limite.
    Rebonato, quel giorno, concluse le 100 rip. in poco più di 1', cioè con un ritmo di una rip. in meno di un secondo; la stessa cosa ho fatto io nelle mie due gare di resistenza su panca.
    Questo vieta ai giudici di distrarsi poichè i migliori hanno una velocità di esecuzione che rende persino problematico il conteggio e talvolta discutibile la completa distensione dei gomiti (si danno i nulli proprio per tale motivo).
    Ma questo è ciò che rende la prova diresistenza su panca un esibizione di abilità non ufficiale e non riconoscibile dagli organismi CONI, poichè difficilmente omologabile ai più alti livelli. Adesso però stiamo spostando troppo il discorso.

    Per concludere i miei soliti interminabili interventi, mi dispiace che la gara di Fagnano Olona si svolga in una data troppo ravvicinata, e non prevista, nel corso della mia preparazione per gli assoluti di dicembre.
    Ma, se ci dovessero essere nuovamente manifestazioni del tipo tra gennaio e febbraio oppure in estate, mi impegno ufficialmente con Toni a partecipare al fine di poter dare un riscontro più aggiornato a miei vecchi parametri che, beninteso, .......resteranno sempre distanti da quelli di Giuliano Rebonato.

    Un saluto a tutto il forum.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29-05-2013, 09:46 AM
  2. II trofeo UISP Sicilia di distensione su panca piana
    Di huge8020 nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-09-2012, 03:56 PM
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-06-2012, 10:21 AM
  4. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-04-2011, 10:19 PM
  5. Squat endurance
    Di Evilifter nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27-01-2009, 05:00 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home