Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: Trofeo Valle Olona di Distensione su panca e bench endurance

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,311

    Furioso

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    Scusa Corvette, non è per scoraggiarti, ma le gare di resistenza su panca sono spesso senza categorie o con categorie molto vaste (leggeri, medi e massimi). Questo perchè non sono ufficialmente riconosciute.
    Di conseguenza predominano sempre i pesi medio/ leggeri (con 80 kg. Rebonato era già un eccezione).
    Io ad esempio con il mio peso corporeo (ca. 60 kg.) viaggio oltre le 60 ripetizioni.
    Se è senza categoria, capita uno come te che ne fa oltre 60 mi frantuma in tanti piccoli pezzettini
    Ultima modifica di Corvette; 25-09-2007 alle 09:52 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Se è senza categoria, capita uno come te che ne fa oltre 60 mi frantuma in tanti piccoli pezzettini


    Comunque Corvette ti do una "chicca" storica da appassionato, quale sono, di
    statistiche su eventi nella storia del "peso".

    A livello nazionale il record ufficiale di resistenza su panca (perlomeno nel senso più ufficiale possibile ) pubblicato a suo tempo nel libro del "guinness dei primati" e ritengo tuttora imbattuto, diciamo con criteri pubblici e confrontabili, appartiene a Giuliano Rebonato di Isola della Scala (VR).
    Ottimo atleta, di rara versatilità aerobica-anaerobica, fu non a caso il primo vincitore di una gara ufficiale di biathlon atletico del CONI nell'ottobre del 1983 (gara alla quale era presente il sottoscritto - alle prime armi nei pesi - che si piazzò al 6° posto, con soli 85 kg. di panca ma una vittoria sulle 2 miglia di corsa).
    Bene, nel giugno dell'84 Rebonato, allo stadio dei Marmi in Roma, eseguì davanti a reporter, cronisti, appassionati e giudici del "guinness" ben 100 ripetizioni con il proprio peso corporeo, che erano dei rispettabili 81 kg.

    Conoscevo personalmente Rebonato che si ritirò dallo sport attivo molto giovane, mi pare per una brutta ernia del disco.
    Tuttavia continuò a allenare ed organizzare gare, mettendo su la più importante squadra di biathlon dell'epoca con la propria azienda (il marchio di abbigliamento sportivo AESSE).
    Continuò anche a....rompermi le uova nel paniere, allenando un campionissimo di biathlon quale Maurizio Marchioro, capace di sollevare raw 132.500 kg. su panca a 70BW, ma correndo nel contempo i 5000 mt. in 16'13".

    Considero Rebonato un grande pioniere di questo sport e Marchioro il più forte biathleta in assoluto di sempre. .....(ho detto il "più forte", perchè il "più grande" ......sono io )

    Un saluto.....scherzando.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Porto mantovano
    Messaggi
    47

    Predefinito

    ...caspita, magniifico !
    Isola della scala e' vicinissimo a casa mia, mi viene proprio voglia di conoscere questo grande atleta.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    my best: Squat 190kg, Bench Press: 115kg, DL Sumo wide: 210kg
    Messaggi
    212

    Predefinito

    guarda toni per me è chiusa qui.
    Ci rivedremo quando vorrai, di queste cose meglio discuterne di persona.
    Powerlifter, Genova PL Team
    Studente Biotecnologie, UNIPMN, Facoltà di Farmacia "Amedeo Avogadro", Novara

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,311

    Predefinito

    Meglio parlare di persona che su un forum, oltretutto vi conoscete.

    x Tony
    100 ripetizioni per un peso di 81 kg è disumano. Chissà quanto avrà avuto di panca raw massimale!
    Il biathlon lo reputo uno dei migliori sport in assoluto. Non so se sai, ma ho un passato da podista pur essendo un peso massimo. In maggio, mi stavo preparando per la mia seconda maratonina, però avevo solo due settimane di tempo. Con oltre 120 kg di peso non è stato facile: sono arrivato, in allenamento, al 18 esimo km dopo oltre due anni di fermo dalle lunghe distanze. Nel 2002, ho partecipato ad una mezza maratona di 21 km e 96 metri terminandola oltre le 2 ore. Se non avessi avuto i crampi al 19 esimo km, sarei stato sotto questa barriera.
    Tutti gli sport che abbinano sia la forza che la resistenza mi piacciono: triathlon, biathlon, iron man e...strongman
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    217,5KG BENCH PRESS a 81,8kg in gara
    Messaggi
    109

    Predefinito Resistenza e Biatlon

    Ho fatto una decina di gare di Biatlon e altrettante di Resistenza su panca e non mi considero affatto un atleta poco serio.
    Riguardo al record di Rebonato mi sembra un po' inverosimile.Io di solito do credito a chi sostiene una prestazione ma stavolta devo dire che siamo ai livelli di colui che imperversava una decina di anni fa su ogni emittente televisiva sostenendo di avere un massimale di panca di 510kg.
    Ho un record personale di 46 rip con 80kg in gara ufficiale e in quella occasione valevo 190kg raw.Ho provato x curiosita' a fare un test con 80kg quando valevo 210 raw non stoppati e ho pelato le 55 rip.
    Ora avendo un po' di esperienza e conoscenza della materia mi chiedo quanto valeva Rebonato di 1RM?
    Sarei felice di essere smentito.
    Tony fammi sapere cosa ne pensi.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Porto mantovano
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Innanzitutto complimenti per la tua eccezionale performance.
    Io non sono certamente a questi livelli, sono sempre stato un atleta mediocre, ma ho sempre amato lo sport dei pesi e sono sempre stato convinto che gareggiare possa essere sinonimo di miglioramento delle proprie performance personali.
    A mio avviso allenarsi per la resistenza su panca e' diverso dall' allenarsi per i massimali, richiedono tempi e recuperi, nonche' tecniche diverse, per questo secondo me non e' possibile fare confronti , e stabilire quanto possa fare un atleta come massimale di panca se riesce a fare ipotesi 30 ripetizioni con un peso pari a quello corporeo.
    Mi sembra pero' che la bench endurance sia un approccio piu' abbordabile per la maggior parte di tutti noi.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29-05-2013, 09:46 AM
  2. II trofeo UISP Sicilia di distensione su panca piana
    Di huge8020 nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-09-2012, 03:56 PM
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-06-2012, 10:21 AM
  4. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-04-2011, 10:19 PM
  5. Squat endurance
    Di Evilifter nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27-01-2009, 05:00 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home