Raga ma durante gli allenamenti in palestra cosa si può bere? Semplice acqua naturale? Gatorade? Acqua con multivitaminici sciolti? proteine sciolte nell'acqua?
Nel mio caso sto facendo massa quindi un vostro consiglio sarebbe molto prezioso, grazie![]()
Raga ma durante gli allenamenti in palestra cosa si può bere? Semplice acqua naturale? Gatorade? Acqua con multivitaminici sciolti? proteine sciolte nell'acqua?
Nel mio caso sto facendo massa quindi un vostro consiglio sarebbe molto prezioso, grazie![]()
Acqua, acqua.
(Dato che oggi mi sento un vero cazzar°ne, stavo per rispondere "Soluzione acquosa al 100%. Poi mi sono limitato).
quoto tat, ACQUA...
mi raccomando, varie bevande gatorade, powerade, ecc ecc ricordatevi di diluirle bene in acqua, che sono ipertoniche!!!![]()
grazie...
Allora H2O
(hehehe tattoos come vedi oggi sono più cazzar°ne di te)
acqua, solo acqua.
piccolissimi sorsi d'acqua....continuati....
1.5 litri d'acqua!
persomalmente uso una soluzione di acqua, miele, limone.
Il gusto non e' il massimo, ma il fruttosio e il glucosio del miele ti danno una mano... il fruttosio ti ricarica subito mentre il glucosio e' a rilascio un po' + graduale. In + non appesantisce lo stomaco. Permane nello stomaco pochissimo tempo.
Il miele lo uso prima, durante, e dopo l'allenamento... potra' sembrare una cavolata, ma su di me la differenza tra un'allenamento senza miele ed uno con, e' notevole.
quoto l'acqua, io la sorseggio tra una serie e l'altra...........alla fine me ne scolo quasi 2 litri...........se vuoi puoi provare un gatorade c'è chi si trova bene!!!
scusami alduzzo ma perso che tistia sbagliando....
è il fruttosio che è lento e il glucosio è veloce!
detto molto alla buona tt i carboidrati che ingeriamo il nostro organismo tenende a scomporli in zuccheri semplici, il glucosio appunto.
quindi se tu prendi il miele nn ha bisogno di trasformazioni ed entra in circolo subirto, il fruttosio invece va trasformato ancora in glucosio quindi è un processo piu lento.
il rischio di prendere bevande o sostanze ricche di zuccheri semplici (glucosio e destrosio sono i piu veloci) durante l'allenamento è che il rapido ingresso nella circolazione sanguigna di questi zuccheri fa aumentare la concentrazione di glucosio nel sangue, il corpo reagisce producendo insulina ed in seguito cortisolo... sostanza che (nn ti spiego i perche e i percome in dettaglio perche nn ne ho le competenze) nn fa bene al tuo allenamento...
una somminirazione corretta di zuccheri potrebbe essere questa:
prima dell'allenamento: zuccheri a lento rilascio, quindi frutta (no frutta tropicale e banane, si mele, pesche ecc..) in modo che creino una riserva che viene rilasciata gradualmente durante tt l'allenamento
durante allenamento: solo acqua, vanno bene anche gli integratori di sali minerali
post allenamento: zuccheri veloci come glucosio e destrosio (succo d'uva per intenderci) questo perche vanno rispristinate il prima possibile le riserve di glucosio del fegato che sn state utilizzate durante l'allenamento!
PS: la velocita di "ingresso" nella circolazione sanguigna di uno zucchero viene chiamato indice glicemico (i.g.), piu è alto e piu entra infretta dando picchi d'insulna, il glucosio è il maggiore (se nn vado errato ha come valore 1)
spero di essere stato utile! ciao a tutti
lascia perdere tutte queste bevande inutilei e costose come il gatorade sono piene di coloranti, ti consiglio dii bere acqua e la cosa migliore, personalmente ogni tanto mi capitava durante il wo di avere un calo, da quando diluisco un po maltodestrine nell'acqua e le bevo durante l'allenamento, mi trovo proprio bene.
Rispetto a molti di voi sono ancora giovane e inesperto, però posso dire che durante gli allenamenti in palestra non c'è niente di meglio che di una bottiglia grande d'acqua anzichè integratori pubbliccizzati in tv(gatorade o powerade)
Io bevo un pò di tutto...acqua naturale, gasata, di rubinetto, gatorade, granita...dipende da cosa ho in casa e mi ricordo di portare.
ma c'è la moda del grave-digging oggi?sarà il 4° 3ed vecchissimo che è stato riaperto
Segnalibri