Non era offensivo. Tanto più che erano solo ipotesi...infatti sbagliatissime.
Per stare in range lipolitico (sono ancora indicazioni non del tutto precise, visto chemi mancano ulteriori dati) dovresti tenerti tra 90 e 116 bpm. Così poco? Sì. Oltre rischi di catabolizzare il muscolo e, cmq, non raggiungi il massimo in termini di utilizzo dei grassi. Considerando che sembri ben allenato, si tratterà di niente di più che una camminata appena un po' sostenuta.
Aggiungi un po' di pesi, credimi, che aiutano moltissimo nel dimagrimento pur partendo da stimoli metabolici completamente diversi.
Ah, senza una dieta non vai da nessuna parte. Prova a postare quello che mangi nella sezione apposita.![]()
Ciclette, ellittica, cardiofrequenzimetro ... già fatto ...
... camminare, correre, andar per boschi ...
Io le mie ferie le passo nei boschi a funghi o a camminare in alta montagna, anche 4/5 ore o più, però, se mangio troppo, ingrasso. Se vuoi dimagrire, devi controllare l'alimentazione.
Sicuramente, continua a muoverti, ma impara a legger le etichette dei cibi e a non superare il tuo fabbisogno calorico. Un po' come il bilancio ... se le entrate son minori delle uscite, dimagrisci.
Ciao.
Attenzione che troppa att9vità aerobica ti fa diminuire la cilindrata del motore (muscoli) per cui i tuoi consumi caleranno (metabolismo).
Il miglior modo per mantenere un fisico "tonico" e asciutto è quello di fare pesi seguiti da un attività aerobica a frequenza costante per almeno 40 minuti al 65-70% dell tua fc.max 220 meno l'età e fai le %.
Poi anche l'interval trainer sono ottime attività cardiovascolari.
Per dimagrire comunque devi introdurre circa 200kcal in meno del tuo fabisogno giornaliero.
Ciao
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Fidati che per DIMAGRIRE è eccessivo. Non confondiamo il dimagrimento con l'allenamento: se vuoi stare in range lipolitico il condizionamento cardiovascolare te lo scordi, praticamente devi sottoallenarti. Calcola che già al 75% della FCmax bruci MOLTI più glucidi che lipidi. Poi, sia chiaro che si perde peso con o senza cardiofrequenzimetro, con o senza pesi, danzando, giocando a pallone, boxando, correndo, saltando... Ma c'è una bella differenza tra perdere peso e BRUCIARE GRASSO in modo ottimale. Io cerco nel mio piccolo di dare consigli per fare la seconda cosa, se poi chi i consigli li chiede li ascolta anche, bene. Se no, pace.![]()
Ultima modifica di MetalMeltdown; 24-09-2007 alle 12:57 AM
Se non ti piace una risposta, la puoi sempre ignorare. Se chiedi consigli, ti vengono dati. E su un forum può passare a darteli chiunque, un allenatore di livello mondiale come un cretino totale. Se la cosa non ti piace o se non hai bisogno di consigli, che frequenti i forum a fare?![]()
@Metal sulla frequenza ottimale da tenere c'è un pò di teorie, c'è chi afferma che con un interval train si può ottenere molto di più che con una frequenza costante, se alzi la frequenza un pò di più del 65% utilizzi una miscela di grassi e zuccheri ma comunque le calorie bruciate sono maggiori e non dimentichiamoci che bisogna allenare anche il sistema cardiocircolatorio in maniera ottimale, il dimagrimento poi lo si attua a tavola.
Ciao
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Mah, non sono d'accordo. Capisco il discorso delle kcal spese in esercizio, ma allora per quello ci sono i pesi: così c'è anche lo stimolo ormonale che dà un ulteriore botta al metabolismo e si mantiene meglio la massa magra, che come giustamente dici tu è la cilindrata del motore.
Discorso a parte (e qui concordo) per hiit ed interval training....discorso però anche molto soggettivo.![]()
a parte il fatto che per bellissima intendevo l'ultima frase di paragone del bilancio,tu a rispondermi così mi sembri un tantino easurito,cerca di non scaldarti troppo quando parli con me che non sono un ragazzino ne tanto meno tuo fratello ci siamo capiti??????
Cerca di non scaldarti tu.
Un mio consiglio in palestra costa dai 20 ai 30 € all'ora. Ed è un prezzo accessibil eperchè non sono laureato e non sono nessuno. C'è gente che prende fino a 90 € all'ora. Già, proprio come dal medico.
Quindi il fatto che io e tanti altri come me (alcuni anche PIU' preparati di me) stiamo qui a perdere tempo a dare consigli GRATIS presuppone come minimo un GRAZIE da parte del diretto interessato e un tono da parte sua meno saccente, presuntuoso e arrogante.
Quando IO chiedo consigli in un qualsiasi forum (e ne sono testimoni TUTTI i vecchi utenti e quelli che mi conoscono) ringrazio SEMPRE TUTTI quelli che gentilmente mi rispondono, anche quelli di cui non condivido i punti di vista.
Ma forse tu la netiquette non la conosci e forse, a 41 anni, qualcuno dovrebbe insegnarti l'educazione.
Fossi io un moderatore, visto il tono con cui hai risposto a me e ad altri che TI HANNO AIUTATO, ti darei un bel calcio nel sedere.
Segnalibri