non centra niente con il trofeo valle olona, ma qualkuno sa dove posso trovate le varie gare in sardegna,se c' è un sito apposta?o se meglio c 'èqualkuno sardo che ha contatti con l'asi x sapare le varie gare etc etc?
non centra niente con il trofeo valle olona, ma qualkuno sa dove posso trovate le varie gare in sardegna,se c' è un sito apposta?o se meglio c 'èqualkuno sardo che ha contatti con l'asi x sapare le varie gare etc etc?
Devi andare sul sito
www.ardusonstrenght.it
e li' cercare l' utente di nome Silvas, che e' appunto un powerlifter di ottimo livello di Olbia
Magari, il prossimo anno, potrei pensare di fare qualche gara di endurance su panca.
Peso circa 120 kg e per piazzarmi bene dovrei fare almeno 15/18 ripetizioni con questo peso suppongo.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
A dire il vero sto seguendo un programma di Joe DeFranco ove prevede due session di bench e in una delle quali si applica il repetition effort, ossia eseguire tre serie con il massimo numero di ripetizioni (sempre con buffer!!) con dei carichi interessanti.
Però forse hai ragione tu...
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
nn credo ti piazzeresti bene corvette, io con 80kg ho fatto 28reps e adesso peso meno di 75kg, e nn mi alleno per l'endurance
i primi classificati qui in sicilia viaggiavano sopra le 30 reps
Scusa Corvette, non è per scoraggiarti, ma le gare di resistenza su panca sono spesso senza categorie o con categorie molto vaste (leggeri, medi e massimi). Questo perchè non sono ufficialmente riconosciute.
Di conseguenza predominano sempre i pesi medio/ leggeri (con 80 kg. Rebonato era già un eccezione).
Io ad esempio con il mio peso corporeo (ca. 60 kg.) viaggio oltre le 60 ripetizioni.
e certo che viaggi oltre le 60 reps, quel peso è meno del 50% del tuo massimale![]()
tony,per quanto riguarda silvas,non è che percaso sai l indirizzo e-mail?
cliccanco sul sito mi manda su un motore di ricerca e non melo trova..
Ciao jack,
non trovi il sito perchè Tony ha fatto un piccolo refuso tipografico:
devi andare su www.ardusonstrength.it (erano state invertite la "t" e l'"h") poi ti devi registrare altrimenti non puoi inviare e leggere i post.
Ho parlato con Silvas via PM, mi ha autorizzato lui a dirti di contattarlo su quel forum e ti darà le indicazioni delle gare in Sardegna.
Tra l'altro il forum ti può essere molto utile se vuoi dedicarti all forza.
Il diario di Silvas è molto interessante ma non leggere solo quello![]()
Comunque Corvette ti do una "chicca" storica da appassionato, quale sono, di
statistiche su eventi nella storia del "peso".
A livello nazionale il record ufficiale di resistenza su panca (perlomeno nel senso più ufficiale possibile ) pubblicato a suo tempo nel libro del "guinness dei primati" e ritengo tuttora imbattuto, diciamo con criteri pubblici e confrontabili, appartiene a Giuliano Rebonato di Isola della Scala (VR).
Ottimo atleta, di rara versatilità aerobica-anaerobica, fu non a caso il primo vincitore di una gara ufficiale di biathlon atletico del CONI nell'ottobre del 1983 (gara alla quale era presente il sottoscritto - alle prime armi nei pesi - che si piazzò al 6° posto, con soli 85 kg. di panca ma una vittoria sulle 2 miglia di corsa).
Bene, nel giugno dell'84 Rebonato, allo stadio dei Marmi in Roma, eseguì davanti a reporter, cronisti, appassionati e giudici del "guinness" ben 100 ripetizioni con il proprio peso corporeo, che erano dei rispettabili 81 kg.
Conoscevo personalmente Rebonato che si ritirò dallo sport attivo molto giovane, mi pare per una brutta ernia del disco.
Tuttavia continuò a allenare ed organizzare gare, mettendo su la più importante squadra di biathlon dell'epoca con la propria azienda (il marchio di abbigliamento sportivo AESSE).
Continuò anche a....rompermi le uova nel paniere, allenando un campionissimo di biathlon quale Maurizio Marchioro, capace di sollevare raw 132.500 kg. su panca a 70BW, ma correndo nel contempo i 5000 mt. in 16'13".
Considero Rebonato un grande pioniere di questo sport e Marchioro il più forte biathleta in assoluto di sempre. .....(ho detto il "più forte", perchè il "più grande" ......sono io)
Un saluto.....scherzando.
...caspita, magniifico !
Isola della scala e' vicinissimo a casa mia, mi viene proprio voglia di conoscere questo grande atleta.
Segnalibri