1 sett circa.
ps: le monoserie sono tutte a cedimento.
pps: alimentazione->ipo low carb very high pro.
1 sett circa.
ps: le monoserie sono tutte a cedimento.
pps: alimentazione->ipo low carb very high pro.
uhm ma kick ti basta un 5x1 + 4x1 + 3x1 per aumentare i max?
Hai comprato il bilancere nuovo?
Tornerai in palestra?![]()
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
ciao a tutti.
rispondo immediatamente a numeretto così ne approfitto per fare un pò di chiarezza e 2 chiacchiere con kick:
il ciclo era inizialmente basato sulla tabella prilephin che stabilisce il TONNELLAGGIO ottimale per ogni alzata in modo da raggiungere un dato massimale.
ragioniamo un poco:
come si aumenta il massimale?
1. aumentando l'attitudini ai grossi pesi (benissimo: lavoro PESANTE)
1.b migliorando la coordinazione (fattibile sia con carichi dinamici, che con massimali.. che con l'uso di attrezzatura speciale quale elastici e catene)
2. aumentando l'esplosività per superare i punti critici dell'alzata
3. aumentando la CAPACITà DI LAVORO
siccome sono "storto", inizio dalla fine: PUNTO 3
il lavoro, che in fisica, per i solidi, equivale a Forza x Spostamento, nel caso della pesistica invece assume una sfumatura diversa:
il LAVORO totale per un sollevatore è dato dal tonnellaggio
cioè dal volume d'allenamento (n° di alzate totali) x i chili sollevati.
ecco, secondo prilephin, esiste un tonnellaggio minimo perchè l'atleta possa "sostenere" un massimale, questo tonnellaggio a
pena il non raggiungimento dell'obiettivo o peggio ancora l'infortunio.
per lo squat equivale a 16x1RM (per chi si domandasse da dove sono stati presi sti numeri, sono frutto di ricerca e statistiche su sollevatori di pesi d'elite e non)
traduco per chi nn c'avesse capito niente:
io punto a 100kg di squat (chiaramente il massimale desiderato deve essere REALISISTICO, se attualmente sollevo 80kg nn posso sperare di prendere 20kg in 4 settimane, nn pongo limiti alla provvidenza, ma cerchiamo di restare con i piedi per terra),
quindi in ogni microciclo (7 giorni) dovrò totalizzare un tonnellaggio di 16x100kg = 1600kg totali
questi dovranno essere divisi tra sedute PESANTI (in questo caso il 5x1) e sedute "leggere" o dinamiche
secondo prilephin il lavoro submassimale o sovramassimale nn dovrebbe superare il 10% del tonnellaggio totale..(e questo si collega al PUNTO 1)d'altronde è intuibile che troppe alzate con carichi oltre l'85% nn sarebbero recuperabili in una settimana (16x1 @100% nn è fattibile, soprattutto se il 100% ancora nn è effettivo).. lo stesso discorso vale per carichi intorno all'80%.
il 5x1 ORIGINALE prevedeva una frequenza trisettimanale per ogni alzata
(per chi volesse dare un'occhiata questo è il thread https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&highlight=5x1 )
1°seduta: PESANTE con incremento di % nel corso del programma (5x1 @86-90% \ 4x1 @92-94% \ 3x1 @95-100% \ TEST )
2°seduta: "medio" per la coordinazione con carichi "giusti" 4x2 @80%
3°seduta: leggera: 6x3 @60% per raggiungere il tonnellaggio allenando l'esplosività
la frequenza trisettimanale serve ad ottimizzare l'esercizio della tecnica.
ora kick ha detto che probabilmente nn riuscirebbe a reggere una tale frequenza sulle 3 alzate ed ha modificato il ciclo riducendola a 2, eliminando la seduta leggera e aumentando le serie all'80% (e quindi eliminando il lavoro DINAMICO del punto 2 )
il problema è che nn sono sicuro sia ottimale un tale volume di lavoro su % così alte (80% nn è pochissimo), soprattutto così di punto in bianco.
oltretutto, dovrei fare 2 conti ma nn sono sicuro che kick in questo modo raggiunga il tonnellaggio minimo (che avevamo pensato insieme) di 15x1RM su ognuna delle 3 alzate
un'idea potrebbe essere quella di inserire un'intensificazione anche nei giorni "medi" partendo ad esempio dal 70% dell'1RM desiderato e arrivando all'82% con meno serie (fermo restando il tonnellaggio totale che deve essere quello)
adesso mi fermo altrimenti nn mi segue nessuno e leggiamo solo io e kick
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 19-09-2007 alle 01:51 PM
p.s. per quanto riguarda le assistenze, forse le monoserie risultano insufficienti.
io onestamente, volendo mantenere un volume totale basso dividerei i complementari in Spinta\Tirata\riposo (quindi frequenza 1xweek a gruppo) o A\B\A.. (cioè spinta\tirata\spinta... tirata\spinta\tirata) cioè frequenza 1 ogni 4\5gg a gruppo.
sOmO volevo darti una reputazione,ma non me lo lascia fare non si sa per quale strana logica..
Cmq ho delle questions:
1)tonnellaggio di panca e stacco?
2)tonnellaggio si calcola solo sul singolo esercizio, ad esempio squat ME-DE vero? Non devo tener conto degli esercizi di assistenza sullo stesso muscolo..![]()
@somo: non so se te l'ho detto ma sono seguito, non per filo e per segno ma a grandi linee, da uno...i monoset li ho già usati ultimamente e sono ottimi per quanto riguarda il mantenimento (se non aumento) carichi e ipertrofia
è da provare....su tutti
@kick: boh, come preferisci tu
@menphis: il tonnellaggio della panca, secondo Zathchosky o come cavolo si scrive nn lo ricordo, cmq intorno a 15x1RM auspicato
mentre lo stacco è un caso a parte e va trovato il tonnellaggio giusto per il soggetto, cmq tra gli 11x1RM e 15x1RM
chiaramente i complementari nn si considerano
Segnalibri