Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 77

Discussione: il SOMOZZ 3X3

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,422

    Predefinito

    ho già iniziato a modificare il 1°meso
    ieri ho testato
    -il 5RM su squat normale perchè gli step (per fare il box) sono come di gomma e si piegano sotto il peso del bilancere
    domani ho intenzione di fare la sessione leggera di squat provandoli, in pratica si tratterebbe di carpet squat (una versione instabile del box squat)
    -il 5RM su stacchi da 17cm (credo) perchè i PINS del rack sono tropp alti per me, tuttosommato credo che questa modifica nn sia malaccio
    -il 5RM su panca piana, qui tutto regolare, a parte il fatto che mi sono allenato solo quindi per forza di cose mi sono dovuto contenere un pochino

  2. #17
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,565

    Predefinito

    Grazie Unghe.Non voglio sporcare il thread di Somo sennò mi legna...

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    181cm x 88 Kg
    Messaggi
    40

    Molto dubbioso domanda su modifica buzz 3x3

    ...Ciao °°sOmO°° volevo chiederti una cosa,
    poichè anche io sto preparando una programma, utilizzando come base di partenza il buzz 3x3, e visto che anche tu lo hai studiato: Secondo te, inserendo dei complementari, quanto volume sarebbe favorevole inserire, e come sarebbe più opportuno distribuirlo nel corso dei mesocicli, in modo da non penalizzare lo sviluppo della forza ? Ho notato che anche tu ne hai inserito !

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    181cm x 88 Kg
    Messaggi
    40

    Molto dubbioso domanda su modifica buzz 3x3

    ciao
    Ultima modifica di Unleash; 11-09-2007 alle 06:36 PM

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,422

    Predefinito

    nn è molto facile rispondere alla tua domanda perchè dipende dalle tue caratteristiche e da come il tuo corpo sopporta volume e intensità

    personalmente inserirò dei complementari pesanti per il dorso (soprattutto rematori e varianti) con ripetizioni + contenute (dalle 8 alle 4) 1-2 volte a settimana
    altri complementari pesanti di spinta (tipo lento avanti e panca inclinata con manubri)
    il resto del volume lo faccio con esercizi + blandi anche monoarticolari per ridurre lo stress nervoso che nel mio caso, con stacchi e squat sarà piuttosto elevato (ma quando stavo sotto i 200kg di stacco da terra tolleravo meglio i volumi elevati sui multiarticolari)

    addirittura io molti complementari li eseguo in jumpset (cioè alterno spinta-tirata senza pause tra le serie) proprio per sfruttare al meglio l'effetto sulla forma fisica generale
    insomma per sottolineare che i complementari li considero come la mia attività sportiva per cui mi alleno con i pesi (visto che il korte è pensato per allenare atleti di prestazione)

    in ogni caso i complementari vanno allenati NON A CEDIMENTO, altrimenti rischi di rovinare il lavoro a % che hai fatto nei 3BIG

    al momento posso dirti solo questo perchè essendo all'inizio del mesocliclo nn ho feedback da darti, sicuramente in seguito aggiornerò con le mie impressioni
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 11-09-2007 alle 08:28 PM

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,061

    Predefinito

    mah....

    sarà che essendo un bber sono abituato a ben altro volume ma mi sembra davvero pochino quello che farai , a meno che non ci infili un assistenza ben nutrita

    del Korte invece apprezzo proprio la parte introduttiva col suo bel 8x6 , 3 volte a week per esercizio , partendo dal 60 % del max

    dai un occhiata al sistema che Pellico ha mutuato dal Korte

  7. #22
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,422

    Predefinito

    8x6?? con quale % di carico?

  8. #23
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    181cm x 88 Kg
    Messaggi
    40

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau Visualizza Messaggio
    mah....



    del Korte invece apprezzo proprio la parte introduttiva col suo bel 8x6 , 3 volte a week per esercizio , partendo dal 60 % del max

    dai un occhiata al sistema che Pellico ha mutuato dal Korte
    ...8x6 ???

    ..cmq sOmO , si in effetti non è facile stabilire il volume , il mio obiettivo princilpale resta la forza, a fine luglio, prima della pausa estiva avevo raggiunto i seguenti :
    Squat 164 Kg
    Panca 116 Kg
    Stacco 155 Kg
    ..quest'anno cerco di superarli, ma avevo pensato eventualmente ad inserire dei complementari leggeri solo per quanto riguarda i gruppi, spalle bicipiti e tricipiti,con serie a buffer, ed inserirli possibilmente in modo da non andare poi a penalizzare il lavoro sui multiarticolari, per quanto riguarda questi ultimi, almeno per i primi tempi non credo di aggiungerci dei complementari.
    Ciao.

  9. #24
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,422

    Predefinito

    ho guardato un pò di programmazioni di korte, l'8x6 è con % di carico bassissime e poi il ciclo in quel modo nn contempla l'uso di complementari

    uno schema come questo invece consente di inserire tranquillamente i complementari e rispetta anche il tonnellaggio consigliato da Prilephin

    cmq per rispondere a MAU
    lunedi ho fatto il 1°allenamento ed ho testato i 5RM su Squat\stacco\panca
    i complementari sono stati:
    jumpset: rematore francese\spinte manubri su inclinata
    Rematore alla francese (figata, in palestra ci sono dei pezzi nel rack ed un'impugnatura per montare il bilancere e fare l'esercizio)
    1x8 @40kg
    1x6 @60kg
    1x6 @80kg
    3x6-8 @70kg
    Inclinata 45° con manubri
    1x8 @20+20kg
    1x8 @30+30kg
    1x6 @38+38kg

    3 serie di spinte con manubrio singolo in piedi @20kg (leggerissimi)
    3 serie di curls (1 manubri 2 bilancere angolato)
    3 serie per i tricipiti (2 ai cavi, 1 french press in piedi)
    1 serie di side bend @20kg

    tutti i complementari sono con buffer
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 11-09-2007 alle 10:25 PM

  10. #25
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    217,5KG BENCH PRESS a 81,8kg in gara
    Messaggi
    109

    Predefinito 8*6

    Io faccio solo bench e fino a 3 mesi dalla gara faccio 3 mesocicli di 4 settimane cambiando esercizio ogni meso e mi alleno 3 volte a week facendo 8*6 e cerco ogni all. di aumentare il peso.La mia % si aggira sull'75% 1RM ma sono arrivato anche a fare dei micro(settimane) all'80% 1RM circa.Certo faccio solo bench ma ho 48 anni e per me a quelle % e' durissima.D'altro canto ho alle spalle 25 anni di allenamento.Facendo le tre specialita' queste % non sono facilmente ottenibili.

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,422

    Predefinito

    in effetti 8x6 su panca stacchi e squat con l'80% è una bella mazzata, soprattutto se il livello atletico è alto e quindi ti ritrovi a maneggiare carichi intorno ai 200kg nella panca.

    poi a maggior ragione se le % sono calcolate sul massimale con attrezzatura e gli allenamenti sono perlopiù raw

    però 8x6 @75-80% utilizzato così a lungo assomiglia + ad un allenamento di mau per la massa che ad un allenamento da powerlifter

  12. #27
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    in effetti 8x6 su panca stacchi e squat con l'80% è una bella mazzata, soprattutto se il livello atletico è alto e quindi ti ritrovi a maneggiare carichi intorno ai 200kg nella panca.

    poi a maggior ragione se le % sono calcolate sul massimale con attrezzatura e gli allenamenti sono perlopiù raw

    però 8x6 @75-80% utilizzato così a lungo assomiglia + ad un allenamento di mau per la massa che ad un allenamento da powerlifter
    Non sarebbe male però nel dopo gara

  13. #28
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    217,5KG BENCH PRESS a 81,8kg in gara
    Messaggi
    109

    Predefinito 8*6

    Faccio questo all. per tornare ad un livello prestazionale di circa il 90%.Poi gli ultimi 3 mesi cambio.Con tutto il rispetto naturalmente io penso che un atleta che ancora non si e' espresso per un ipotetico suo 80% del potenziale non si debba avventurare in all.specifici per atleti d'elite.La maggior parte per non dire il 99% dei ragazzi del forum non appartiene ancora a questa categoria per cui ritengo che prima di usare tutti i metodi immaginabili dovrebbero lavorare sul volume,su pochi esercizi base e senza toccare % di + del 75%.

  14. #29
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,422

    Predefinito

    beh il 75% mi pare bassino, poi bisogna vedere di che livello parliamo
    se ti alleni già da un pò di anni e sollevi un carico vicino al doppio del tuo peso sulla panca e + del doppio sulle altre alzate mi sa che un lavoro specifico è quasi indispensabile

  15. #30
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PELLICO Visualizza Messaggio
    Faccio questo all. per tornare ad un livello prestazionale di circa il 90%.Poi gli ultimi 3 mesi cambio.Con tutto il rispetto naturalmente io penso che un atleta che ancora non si e' espresso per un ipotetico suo 80% del potenziale non si debba avventurare in all.specifici per atleti d'elite.La maggior parte per non dire il 99% dei ragazzi del forum non appartiene ancora a questa categoria per cui ritengo che prima di usare tutti i metodi immaginabili dovrebbero lavorare sul volume,su pochi esercizi base e senza toccare % di + del 75%.
    beh ma somo pesa 75 kg e ha fatto raw 140, mi sembra già abbastanza avanzato diciamo

Discussioni Simili

  1. korte 3x3 modificato
    Di smallville nel forum Strength's Related
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-11-2012, 10:37 AM
  2. Korte 3x3
    Di jumper nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22-06-2009, 10:01 PM
  3. Differenze tra KM3 e buzz 3x3
    Di kidd nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-01-2008, 02:53 PM
  4. 3x3,6x3,4x6....
    Di TripleHage nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-05-2007, 02:52 PM
  5. Korte 3x3 e fase di forza
    Di Ken82 nel forum Strength's Related
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-04-2005, 09:29 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home