Il surplus proteico, ossia quello non destinato a scopi plastici (generazione o rinnovamento tissutali), viene invariabilmente destinato alla ciccia.
Comunque ha ragione Fenix, siamo gravemente in OT e è necessario terminare qua. Peraltro ci sono quintali di post sull'argomento.
Ragazzi, però non andiamo OT, checca.zzo...
Fenix ha scritto un titolo "dieta italiana e BB".
Basta con quante proteine si devono ingurgitare e se fanno male o meno. Tra parentesi, che facciano male o meno, vorrei vedere come dovrebbe fare uno a ficcarsi in gola 4gr di pro a Kg di peso corporeo magro.
Nel mio caso sarebbero 300gr di pro. Rendetevi conto che è un terzo di un bidone da mezzo Kg di pro, mentre di cibo normale c'è da avere la nausea...
E poi il tutto è semplice: con 4g/Kg sono diventato diverso? Se sì, ok, va bene. Ma se la risposta fosse no...
Torniamo IT.
Chiariamo subito una cosa: io non è che vengo pagato da Albanesi per dire che è bravo. Quelli che scrivono ROTFL, coglio.ne, ah ah ah etc, si scordano però un piccolo particolare.
Albanesi vive di quello che scrive. Giusto o sbagliato che sia. Però vive della sua passione. Qui quanti altri fanno così? Ecco. Perciò semplice rispetto per l'"avversario".
Una tiratina di orecchie a B/Jetc. Albanesi è radicale, tu dici che è un cretino. McRobert è radicale, tu ti incaz.zi perchè dicono che è un cretino. Non torna.
Come fanno quelli del BIIO, "ma voi l'avete letto il libro?". Ma voi l'avete letto il sito di questo tizio? Sul BB ci sono 3, 4 pagine. Poi migliaia di tutt'altri argomenti. Che vi incazza.te a fare? Volete trovare un nemico per forza?
La "dieta italiana" non è la mediterranea, ma è un approccio di presa di coscienza al problema dell'alimentazione. E questo è corretto. Simile al NOSTRO approccio. Albanesi dice che per dimagrire si deve sapere quello che si sta facendo, per questo le diete non funzionano. In più, dice che l'effetto finale è la combinazione di attività sportiva e di controllo alimentare. Lui intende "correre", noi intendiamo "fare i pesi". Ma sono più le somiglianze o le differenze?
L'approccio all'alimentazione che ha è molto equilibrato. Lasciamo stare le nostre fisse da BB. Detesta Calabresi, ad esempio. E noi no?
Un approccio alimentare corretto e cosciente evita tutte le tipiche storture alimentari della nostra società, comprese le diete tipiche da BB come la Warrior e compagnia bella che, se non dannose alla salute e bla bla bla, spostano di sicuro il livello della fissazione molto in alto.
In altre parole, ma se uno facesse 50-20-30 fra carbo, pro e grassi, oppure 40-30-30, non va bene? E non è simile a quello che dice lui?
Poi, ragazzi, sinceramente, io è un periodo che leggo troppi post "ma noi siamo BB" etc etc. Vorrei vedere, ma vedere proprio, di 100 che lo dicono, foto alla mano, quanti possono qualificarsi... vorrei anche vedere quelli che discutono di proteine ultrafiltrate micronizzate se hanno tutta quest'idea del loro bilancio calorico e di quanto veramente si schiantano in corpo. O, semplicemente, se stanno ragionando di aria fritta.
Attenti, cioè, a credersi bravi.
Torniamo all'articolo in questione. Preciso che non volevo "attaccare" Fenix e ci mancherebbe, era solo per fare un'esempio.
Albanesi ha una caratteristica che io apprezzo molto: la coerenza interna. Le sue pagine sono cioè inattaccabili da un punto di vista delle contraddizioni. E' su questo che si deve puntare. Inutile scornarsi a dire che sbaglia o che... dimostratelo.
Bene.
Prendiamo il pezzettino in questione. Vi scrivo quello che scrissi a lui, ma non mi ha risposto, anche se mi ha risposto ad altre e-mail.
Albanesi di fatto non ama il BB. Lo conosce, conosce le storture, ma non lo ama. Non amandolo, non ha una visione "dal di dentro". Noi lo amiamo e lo critichiamo ferocemente, anche, ma lo facciamo da fan. Abbiamo le nostre fisse, ma cerchiamo di fare gli esami di coscienza. Amandolo, siamo i suoi più crudeli critici.
Il pezzo in questione è poco coerente alla luce dello stesso stile di Albanesi.
Intanto, come faceva notare Fenix, l'"esperimento" non riproduce i canoni minimi per essere considerato tale. Chi era questa gente? Cosa faceva prima, cosa ha fatto dopo di allenamento? Tra l'altro, ma l'allenamento proposto non è quello che diciamo noi?
In più, c'è un errore di fondo: si parla di "bodybuilder", ma non ne viene data una "definizione operativa", cioè un criterio che mi permette di dire nella pratica "quello è un BB, quello no". Possiamo dire però che un tizio al 15% di grasso corporeo NON E' un bodybuilder, diete iperproteiche o meno. E' il classico che va in palestra, magari grossotto ma che magari anche non ci capisce un cazz.o e si ingozza di integratori... dài...
Noi per BB intendiamo uno che ha una % di grasso dell'ordine del 10% (diciamo 9-11%), oppure, meglio, una cosa del tipo "hp+5 @10%" inserendo un criterio anche per il peso.
Mi raccomando: non è un giudizio "morale", ma un criterio di scelta. A me sta anche bene dire "un bodybuilder è uno che prende steroidi per diventare grosso", ma non "un bodybuilder è uno al 15% di grasso".
Se il criterio fosse il mio, per ottenere un miglioramento si dovrebbe sudare ben di più che fare una alimentazione pulita.
Per questo, la pagina non ha una valenza se non di dimostrare che con un minimo di raziocinio si risparmiano molti soldi, si ottiene di più, ci si diverte di più. Chiaro, erano "ragazzi"...
Ma... sono convinto che c'è gente qui che a fare come dice lui, magari otterrebbe, invece di fissarsi su cosa dovrebbe mangiare alle 18.32 e cosa alle 19.09
Per questo Albanesi toppa di brutto, come quando dice che il consumo calorico di una ripetizione di panca massimale è 1 caloria, perciò non si dimagrisce facendo i pesi. Qui toppa sempre perchè non ama i pesi.
I pesi non fanno dimagrire come consumo dell'attività (mi raccomando, c'è gente che pensa che sia possibile, ma fa più una bella cyclette che un DE di box squat), ma se io metto su 2Kg di massa muscolare magra, consumerò ogni giorno della mia vita 2*28=56Kcal in più (la formula del resto è sua...), che fanno quasi 400Kcal a settimana, perciò pesi + aerobica + alimentazione = risultato.
Questo Albanesi mica non lo sa... semplicemente, però, non ama i pesi. Chiaramente, se gli scrivo di questa cosa qua lui mi direbbe che ho estratto il tutto da un articolo sul consumo calorico, non sull'effetto dei pesi sull'organismo. Ma, come sempre, c'è una coerenza del singolo articolo e una corerenza globale.
IRON io non ho dato del cretino a nessuno, ma ritengo ridicoli i suoi test delle VENE... Lui ne sa' sicuramente piu' di me (io non sono nessuno) pero' ho visto che molte volte piu' che argomantare le sue teorie preferisce attacarti sugli errori di grammatica. Cmq non lo stimo...
Dieta mediterranea BIG ROFTL ci fanno imbottire di carbo demonizzando le prote quando i casi di morte dovuta a diabete e compagnia bella sono uno sproposito in tutto il mondo,si gli atleti hanno avuto miglioramenti dei carichi, ma chissa come si allenavano prima??? Sono passati da sedute X di tempo X a una routine di tipo Ultra Abbreviato incentrata sulla forza... L unica cosa su cui sono d accordo è il no ai carbs la sera... Dicono che le "demoniache" diete ad alto contenuto proteico fanno ingrassare anche i bb, ma chissa' che dieta stavano facendo le persone in questione?? Mangiavano pulito?? Erano in massa?? Mha come al solito l amico albanesi ci tiene molto a demonizzare un mondo che nemmeno conoscie, inculcandoci nella testa i sui test tipo quello delle vene ROFTL^2!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Guarda, Paolo, mi sono letto con pazienza tutti i tuoi post, ma non mi hai convinto. Di solito non sono uno hce dà giudizi affrettati. Rispetto il 99,9% dei tecnici (e con questo intendo allenatori, teorici, scienziati, dietologi, biochimici, personal trainer, fisioterapisti, articolisti, ecc), per il semplice fatto che: 1 - nel mio piccolo, sono uno di loro; 2 - hanno studiato. Ultimamente, soprattutto, ho imparato a rispettare anche quelli di cui non condivido quasi mai le posizioni. Come Tozzi, che ho rivalutato per molti motivi, sebbene non mi ritrovi per niente nelle sue convinzioni. Ho sempre rispettato anche Albanesi, anche se in molte occasioni ho detestato quello che scriveva. Però a tutto c'è un limite. Questo "esperimento", se così si può chiamare, mi fa davvero RIDERE. Facendo così, Albanesi si è messo allo stesso livello di quelli che tanto critica: i toponi da palestra che credono a tutti i metodi e le diete preconfezionate che leggono sulle loro riviste. Anzi, direi che si è messo un gradino più sotto. Un personaggio che scrive e rende pubbliche "ricerche" di così bassa levatura è davvero PESSIMO. Dovrebbe vergognarsi.
Non avrei problemi a dirglielo in faccia.
Voglio far ben presente a tutti che io non sono affatto uno dei "toponi" di cui parlavo prima. Non sono un culturista fanatico, vedo tutti i limiti, i difetti e le terribili lacune di questo sport e di questo ambiente. Io credo alla scienza, anche quando questa contrasta pesantemente con quello che i body builder fanno e in cui credono ciecamente. Ma il suddetto articolo e annesso "studio" è uno dei pezzi peggiori che ho mai letto in vita mia. Siamo a livello delle televendite o delle "diete" pubblicate sulle riviste femminili. Ovvero, nella storica classifica "approccio scientifico" (l'unico che i veri tecnici dovrebbero accettare, anche se non sempre è possibile), "pseudo-scientifico" (l'80% degli articoli delle riviste di settore) e "casuale", ci troviamo al terzo ed ultimo posto. Sto link del sito di Albanesi l'avevo già letto tempo addietro, a dire il vero, ma rileggendolo col senno di poi, posso dire di aver perso tutto il rispetto per questa persona. E il fatto che vive di queste cose non giustifica niente. E' pieno di incompetenti assoluti che lavorano e, se è per questo, è anche pieno di incompetenti assoluti miliardari, in tutti i campi. Questo ripeto, non giustifica nulla, semmai fa ancora più capire quanto siamo messi MALE.
, penso tu abbia detto tutto quello che avevo io in testa! mi hai fregato!ma si che ne sò io nn faccio analisi da un paio di anni (sono a dieta da 4 se nn di più e le ultime erano perfette),da quando sono a dieta nn sono mai stato cosi bene sono anni che nn mi ammalo più, al massimo un pò di alterazione che nn cè più stata da oltre un anno, mai stato cosi bene anche a livello intestinale.prima di cominciare questo tipo di dieta avevo terribili bruciori di stomaco dovuti a nn so cosa, bruciori fortissimi e frequentissimi, che sono spariti, davvero mi sento benissimo mai stato meglio di cosi!
luke, perché nn mi mandi in pvt la tua dieta, sono curioso, anke io ho dei frequenti bruciori addominali e gonfiore, quindi, magari provando la tua posso stare meglio
Guardate ragazzi che non è che io sbavi per Albanesi...
Però concorderete con me che qui la situazione è pari pari quella del BIIO. Fate Albanesi=Tozzi, dieta italiana=BIIO. Ce le vedete le attinenze?
Io dico solo questo.
Non sto dicendo che quello che ha scritto sia giusto. Infatti, io sono concorde con quello che ha detto Metal e quello che ha detto Fenix, l'ho anche scritto. Solo, che questa persona è troppo intelligente per essere liquidata così.
Molti interventi hanno divagato, hanno detto cose che di fatto il nostro non ha detto.
Poi, Albanesi ha toppato su questo pezzo, ma ha toppato proprio secondo le SUE regole. E, ripeto, perchè non ama i pesi.
Il problema è che qualunque cosa ha aspetti positivi ed altri negativi, però la distinzione non è molte volte oggettiva, ma soggettiva.
Io dico: chi vive di questo lavoro sicuramente merita il mio rispetto, perchè a me non riesce farlo. Chiaro che anche Wanna Marchi vive di quello che le piace, truffare gli altri. Non è un riferimento positivo, cioè quello che ho detto non ha una valenza oggettiva.
Sta all'ascoltatore, dal contesto in cui la dico, capire il messaggio, positivo o negativo che sia, sperando che io riesca a trasmettere quello che voglio.
E poi, la dialettica è importante, c'è chi nasce con questa dote, c'è chi la impara.
Luca88 dice "penso che hai detto tutto quello che io avevo in testa" riferito a quello che dice Metal.
Bene. Quante volte è così? Metal riesce a scrivere un post in maniera sintetica, corretta, chiara. E non è che non dicendo "testa di ca.zzo" o "non capisci una sega" risulta meno "cattivo" o caustico...
Perciò, apprezzate anche quello che dice Albanesi, con un esempio.
Quante volte ci sono discussioni sul doping dove chi è "contro" viene attaccato dicendo "ma tu non hai mai provato, che ne sai?"
Ora vi riporto un pezzo del tizio
"tutti noi usiamo un concetto, cioè l'esperienza da altri. Come può una persona dire cose sensate sui figli se non ne ha?
Come può una persona dire cose sensate sull'adozione, se non ha mai adottato un bambino? Come può una persona parlar male di un lavoro se non lo ha mai fatto? Come può una persona dire cose sensate sulla droga se non si è mai drogato? Di esempi come questi ce ne sono a migliaia e sono certo che a questo punto tutti hanno capito: è banale capire che non bisogna aver messo le dita nella presa della corrente per astenersi dal farlo. Quello che sfugge a chi fa una domanda come quella della mia amica è che l'esperienza non è solo quella personale, ma è fondamentale la capacità di acquisire quella degli altri. Altrimenti non basterebbero cento vite per imparare a vivere.
Come vedo gli scempi che la droga fa nella mente e nel corpo delle persone e quindi non mi drogo, ecco che vedo come il matrimonio o avere figli possa peggiorare la qualità della vita della gente. E la metto in guardia se mancano certi requisiti. Non occorre avere figli per capire che se sono un manager superimpegnato, mai a casa, non sarò certo un buon padre. Chi me lo dice? Quello che succede ai manager superimpegnati, mai presenti. Semplice."
Ecco, questo è quello che penso anche io, ma mi sarei annodato 3000 volte per dirlo, pur avendo tutto il tempo del mondo per pensarlo. Questa capacità dialettica è notevole, e a mio avviso va riconosciuta.
Nel nostro caso, non c'è bisogno di provare il doping per poter dire qualcosa...
Chiaramente, a questa visione va fatta una chiosa. Per acquisire esperienza dalle esperienze degli altri ci vuole una notevole curiosità intellettuale, ci vuole di volerlo... posso essere un allenatore di pesi se sono sulla sedia a rotelle? Certo, ma devo volerlo veramente. Chiaro che se faccio i pesi, questo mi aiuta...
Devo cioè amare quello che voglio imparare, altrimenti, non apprendo. Per questo Albanesi toppa di brutto quando si parla dei pesi, perchè non li ama. Mentre io, se volete, conosco bene il podismo quanto e come lui, perchè vengo da quell'ambiente anche se facevo i 400 metri. Amo il podismo e lo comprendo. E amo i pesi, e li comprendo.
Aggiungo che se si può apprendere dagli altri, l'esperienza diretta è sempre un aiuto inestimabile. Chiaro, non è che per sapere cosa si prova con 300Kg di squat devo squattare 300Kg, ma magari il 90% del mio limite mi dà delle sensazioni che sono utili a capire certe cose.
Sono OT, ma stavolta mi serve per dire quello che mi interessa: non voglio che questo tizio diventi un "nemico". Per due motivi. Il primo è che chi lo pensa, si perde delle cose molto interessanti, e il secondo è che noi dobbiamo essere superiori a queste cose. Abbiamo bisogno della sua approvazione? No, se crediamo in quello che facciamo e siamo critici verso noi stessi.
Demonizzare è sempre tatticamente sbagliato.
giustissimo Iron infatti la colpa è mia.Avrei dovuto fare un semplice copia/incolla dell'articolo, in quanto il mio intento non era assolutamente attaccare il sign Albanesi, ma semplicemente dimostrare come a volte basta una semplice pagina di internet per confondere le idee ai meno esperti, che poi riportano papale papale ciò che leggono senza un minimo di analisi personale(non possono farla perchè hanno poca esperienza) e poi vengono sul forum come fossero l'ultimo l'oracolo, pretendendo ragione e dando come verità assoluta ciò che hanno letto creando confusione e flames.punto.intento fallito perchè ci si è concentrati sull'Albanesi e basta.Albanesi dal quale qualcosa devo dire ho imparato, ma solo quando affronta tematiche di carattere generale, perchè, giustamente come hai ricordato più volte, toppa sui pesi.E qui la dimostrazione del fatto che anche uno dei più stimati professori italiani possa toppare su alcune tematiche semplicemente perchè non le ama ed ecco che qua il neofita del peso si confonde, seguendo le tracce di uno che odia quello che fai ma pretende di darti consigli in merito.
detto questo cito una delle mie massime preferite (cinese) che riprende il tuo discorso: chi impara dai propri errori è saggio, chi impara da quelli degli altri è un genio...
questo mi riporta al discorso della rete: se le informazioni del singolo non girano nella rete della comunicazione(non della pura, semplice e più limitata informazione) non si ha crescita e non si matura quell'esperienza già vissuta da altri e che può arricchire la tua, questo è l'unico modo per crescere: ripartire dalle esperienze altrui.Anche il nostro stimato prof Alby non è nato con la scienza infusa.Molto di ciò che sa e scrive lo deve a studi altrui (a partire da Leonardo per dirne UNO).La sua abilità sta nel manipolare tali informazioni arricchendole con studi ed esperienze sue, e ciò gli rende economicamente.Bravo.Beato lui.
Ma quando parla di ciò che non ama non può che parlarne male, e toppa non perchè non sappia le cose, ma perchè dice ciò che la gente VUOLE ACQUISTARE.Ecco la mia critica.SPUTT.ANARE UNA DISCIPLINA PER I PROPRI SCOPI!
Ciò lo rende poco apprezzabile e credibile presso un'utenza più preparata del semplice utente del web, forse è anche per questo che nega un forum...sbaglio?
All By Myself
Mah, probabilmente non sbagli. Devo dire che condivido un pochino la sua visione dei forum: come ho detto in un'altra discussione proprio stasera, spesso non sono quello che dovrebbero essere e spesso la qualità lascia un po' a desiderare. Su questo ha ragione. Ma sicuramente, come dici tu, tra 80 ignoranti e 19 a cui magari riesci a tenere testa, probabile che ne becchi 1 che ti umilia pubblicamente. Ovviamente, questi "guru" non possono permetterselo. Albanesi non è certo il solo a non partecipare alle discussioni pubbliche in rete. Quanti professionisti di settore frequentano i forum? Quasi nessuno. E' perchè sanno già tutto di tutto e non hanno niente da imparare da nessuno? Oppure è perchè temono di fare figure bruttine?
La risposta la sapete.
Infatti, alcuni "guru" hanno preso le loro belle batoste nei forum, tempi addietro....oggi questi personaggi si guardano tutti bene dallo scrivere fesserie.
PS - Non dovrei dirlo, ma in questo momento........
......come spero che Albanesi stia leggendo!![]()
concordo, infatti ho detto lo stesso in un mio post precedente... e cioè che sicuramente la stragrande maggioranza di chi fraquenta i forum (solitamente neofiti che vanno via al max al 50° post) hanno poco da offrire e spesso creano confusione e polemiche, ma è anche vero che si possono trovare persone come 4ca o ironpaolo per dirne due, che possono darti qualcosa, e, se mi fa imparare qualcosa, ben venga anche quello che mi umilia pubblicamente...sia chiaro: SE MI FA IMPARARE QUALCOSA...altrimenti l'umiliazione gratuita porta solo alla fine che conosciamo tutti...ed essere bannato si che diventa umiliante...
la presunzione è la prima amica dell'ignoranza...(oggi sono in vena di massime)
All By Myself
SOno contento che ci siamo chiariti, in particolare con Fenix e Metal, perchè... è proprio così che la penso anche io.
E' tutto vero quello che si dice sui forum, ma non si dice tutto.
Un forum è un bar. Per partecipare ad un forum cosa si deve in fondo fare? Essere "educati" quel minimo che serve per una convivenza civile.
Rispettate queste banali regole, un forum ha la caratteristica del diritto di replica perenne. Tutti possono ribattere.
Questo, per molti, è una triste scoperta. Io posso tuonare dal mio blog, e cancellare i post che non mi fanno piacere.
Se vengo qui, scendo nell'arena della dialettica. Sta a ME sostenere quello che dico, il "pubblico" giudicherà. Notate che i forum dove i post non allineati vengono cancellati d'ufficio, durano pochissimo.
Non riuscire a sostenere l'impatto di un forum denota che, in fondo, non si ha tutte queste grandi capacità di dialogo.
La citazione di Fenix è stata memorizzata![]()
Segnalibri