
Originariamente Scritto da
IronPaolo
Chiariamo subito una cosa: io non è che vengo pagato da Albanesi per dire che è bravo. Quelli che scrivono ROTFL, coglio.ne, ah ah ah etc, si scordano però un piccolo particolare.
Albanesi vive di quello che scrive. Giusto o sbagliato che sia. Però vive della sua passione. Qui quanti altri fanno così? Ecco. Perciò semplice rispetto per l'"avversario".
Una tiratina di orecchie a B/Jetc. Albanesi è radicale, tu dici che è un cretino. McRobert è radicale, tu ti incaz.zi perchè dicono che è un cretino. Non torna.
Come fanno quelli del BIIO, "ma voi l'avete letto il libro?". Ma voi l'avete letto il sito di questo tizio? Sul BB ci sono 3, 4 pagine. Poi migliaia di tutt'altri argomenti. Che vi incazza.te a fare? Volete trovare un nemico per forza?
La "dieta italiana" non è la mediterranea, ma è un approccio di presa di coscienza al problema dell'alimentazione. E questo è corretto. Simile al NOSTRO approccio. Albanesi dice che per dimagrire si deve sapere quello che si sta facendo, per questo le diete non funzionano. In più, dice che l'effetto finale è la combinazione di attività sportiva e di controllo alimentare. Lui intende "correre", noi intendiamo "fare i pesi". Ma sono più le somiglianze o le differenze?
L'approccio all'alimentazione che ha è molto equilibrato. Lasciamo stare le nostre fisse da BB. Detesta Calabresi, ad esempio. E noi no?
Un approccio alimentare corretto e cosciente evita tutte le tipiche storture alimentari della nostra società, comprese le diete tipiche da BB come la Warrior e compagnia bella che, se non dannose alla salute e bla bla bla, spostano di sicuro il livello della fissazione molto in alto.
In altre parole, ma se uno facesse 50-20-30 fra carbo, pro e grassi, oppure 40-30-30, non va bene? E non è simile a quello che dice lui?
Poi, ragazzi, sinceramente, io è un periodo che leggo troppi post "ma noi siamo BB" etc etc. Vorrei vedere, ma vedere proprio, di 100 che lo dicono, foto alla mano, quanti possono qualificarsi... vorrei anche vedere quelli che discutono di proteine ultrafiltrate micronizzate se hanno tutta quest'idea del loro bilancio calorico e di quanto veramente si schiantano in corpo. O, semplicemente, se stanno ragionando di aria fritta.
Attenti, cioè, a credersi bravi.
Torniamo all'articolo in questione. Preciso che non volevo "attaccare" Fenix e ci mancherebbe, era solo per fare un'esempio.
Albanesi ha una caratteristica che io apprezzo molto: la coerenza interna. Le sue pagine sono cioè inattaccabili da un punto di vista delle contraddizioni. E' su questo che si deve puntare. Inutile scornarsi a dire che sbaglia o che... dimostratelo.
Bene.
Prendiamo il pezzettino in questione. Vi scrivo quello che scrissi a lui, ma non mi ha risposto, anche se mi ha risposto ad altre e-mail.
Albanesi di fatto non ama il BB. Lo conosce, conosce le storture, ma non lo ama. Non amandolo, non ha una visione "dal di dentro". Noi lo amiamo e lo critichiamo ferocemente, anche, ma lo facciamo da fan. Abbiamo le nostre fisse, ma cerchiamo di fare gli esami di coscienza. Amandolo, siamo i suoi più crudeli critici.
Il pezzo in questione è poco coerente alla luce dello stesso stile di Albanesi.
Intanto, come faceva notare Fenix, l'"esperimento" non riproduce i canoni minimi per essere considerato tale. Chi era questa gente? Cosa faceva prima, cosa ha fatto dopo di allenamento? Tra l'altro, ma l'allenamento proposto non è quello che diciamo noi?
In più, c'è un errore di fondo: si parla di "bodybuilder", ma non ne viene data una "definizione operativa", cioè un criterio che mi permette di dire nella pratica "quello è un BB, quello no". Possiamo dire però che un tizio al 15% di grasso corporeo NON E' un bodybuilder, diete iperproteiche o meno. E' il classico che va in palestra, magari grossotto ma che magari anche non ci capisce un cazz.o e si ingozza di integratori... dài...
Noi per BB intendiamo uno che ha una % di grasso dell'ordine del 10% (diciamo 9-11%), oppure, meglio, una cosa del tipo "hp+5 @10%" inserendo un criterio anche per il peso.
Mi raccomando: non è un giudizio "morale", ma un criterio di scelta. A me sta anche bene dire "un bodybuilder è uno che prende steroidi per diventare grosso", ma non "un bodybuilder è uno al 15% di grasso".
Se il criterio fosse il mio, per ottenere un miglioramento si dovrebbe sudare ben di più che fare una alimentazione pulita.
Per questo, la pagina non ha una valenza se non di dimostrare che con un minimo di raziocinio si risparmiano molti soldi, si ottiene di più, ci si diverte di più. Chiaro, erano "ragazzi"...
Ma... sono convinto che c'è gente qui che a fare come dice lui, magari otterrebbe, invece di fissarsi su cosa dovrebbe mangiare alle 18.32 e cosa alle 19.09
Per questo Albanesi toppa di brutto, come quando dice che il consumo calorico di una ripetizione di panca massimale è 1 caloria, perciò non si dimagrisce facendo i pesi. Qui toppa sempre perchè non ama i pesi.
I pesi non fanno dimagrire come consumo dell'attività (mi raccomando, c'è gente che pensa che sia possibile, ma fa più una bella cyclette che un DE di box squat), ma se io metto su 2Kg di massa muscolare magra, consumerò ogni giorno della mia vita 2*28=56Kcal in più (la formula del resto è sua...), che fanno quasi 400Kcal a settimana, perciò pesi + aerobica + alimentazione = risultato.
Questo Albanesi mica non lo sa... semplicemente, però, non ama i pesi. Chiaramente, se gli scrivo di questa cosa qua lui mi direbbe che ho estratto il tutto da un articolo sul consumo calorico, non sull'effetto dei pesi sull'organismo. Ma, come sempre, c'è una coerenza del singolo articolo e una corerenza globale.
Segnalibri